1. Note introduttive e impianto normativo
Con la presente relazione, si è tentato di individuare le principali questioni problematiche connesse all’applicazione pratica dell’istituto introdotto dal D.L.vo n. 28 del 16...
In evidenza
Proposta per Avvocati

Luigi Alibrandi
Collana: Tribuna Pocket
Prezzo: 15,00 €
Proposta per Avvocati

Piermaria Corso
Collana: I codici vigenti
Prezzo: 20,00 €
Proposta per Avvocati

Piermaria Corso
Collana: Tribuna Pocket
Prezzo: 15,00 €
Ultime uscite
Focus su
Articolo tratto da:
di Ugo Domenico Molina
Ultimi Focus
-
Ugo TerraccianoNon basta il danno di aver subìto il furto, ma l'auto rubata può essere fonte di guai e...
-
Gloria GattiTratto da:Il 25 gennaio 2019, presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale - Piazza Duomo a Milano, si...
-
Piero InnocentiTratto da:Proviamo a tracciare un sintetico punto di situazione sulle migrazioni in Italia nel 2016,...
Ultime notizie
-
La condizione indispensabile affinché siano applicate circostanze aggravanti a un’ipotesi di delitto tentato è quella della certezza...
-
In tema di contratto preliminare di compravendita immobiliare, il principio dell'apparenza del diritto non può essere invocato dal...
-
Dal numero 12/2020 Rivista penale e Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità presentano una...
-
La fattispecie di cui all’art. 328 c.p. si perfeziona ogniqualvolta un atto, non ritardabile e dovuto, venga negato da un...
-
IL PRINCIPIO DI CONTINUITÀ DEL CONTROLLO DI LEGALITÀ SULLE MISURE COERCITIVE La sesta sezione della Corte di Cassazione, con...