Adelmo Manna
Sabrina Kalb
Crediti:
1
Durata:
1 ore
Destinatari:
Avvocati, praticanti abilitati al patrocinio
Il corso è stato accreditato presso il CNF con delibera della Commissione centrale per l'accreditamento della formazione 23/01/2023.
Il corso deve essere completato entro il 23 gennaio 2024 - data di scadenza dell'accreditamento CNF del corso.
Il corso si propone di illustrare la tematica dei controlli a distanza nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, in un’ottica multidisciplinare ed alla luce delle più recenti novità normative e della prassi amministrativa e giurisprudenziale.
Dopo un breve inquadramento sistematico, il corso verterà soprattutto sull’analisi dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, con particolare attenzione alle modifiche introdotte dal Job’s act, alla prassi applicativa dell’Ispettorato nazionale del Lavoro ed alla casistica giurisprudenziale.
L’intervento verterà anche sull’impatto del Regolamento Generale sulla protezione dei dati personali (GDPR) nell’interpretazione e applicazione della norma citata, offrendo così al professionista l’opportunità di un aggiornamento multidisciplinare, ovverossia in ambito giuslavoristico ed in ambito privacy.
Il corso è suddiviso in 4 moduli:
Modulo 1: Controllo uomo su uomo
Modulo 2: Controllo macchina uomo
Modulo 3: L'art. 4, commi 1 e 2 dello Statuto post jobs act
Modulo 4: L'art. 4, comma 3, dello Statuto post Jobs Act