WEBINAR

Le novità introdotte dal correttivo alla crisi di impresa

Relatore:

Giuseppe Cavallaro

Data di pubblicazione:
Gennaio 2025

Crediti:
in corso di accreditamento presso il CNF

Durata:
2 ore

Destinatari:
Avvocati, praticanti abilitati al patrocinio

Giovedì 23 gennaio 2025 ore 17.00-19.00

Partecipazione gratuita

Ecco il link per iscriversi direttamente all'evento:

https://attendee.gotowebinar.com/register/8511997253637012828

Relatore

Prof. Giuseppe Cavallaro

L’evento fornirà, con taglio prettamente operativo, agli avvocati una panoramica ragionata e organica sulla normativa contenuta nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, alla luce del Decreto correttivo recentemente approvato

Il Decreto Legislativo 13 settembre 2024, n. 136, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 27 settembre 2024, reca modifiche e disposizioni correttive e integrative al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D.Lvo 12 gennaio 2019, n. 14), con cui il professionista legale che opera nell’ambito societario/crisi d’impresa dovrà confrontarsi.

Modalità di fruizione

Dopo la conclusione dell’ordine troverà il link di iscrizione all'evento accedendo al suo profilo nella sezione Ordini” cliccando sul relativo ordine; il link è in ogni caso a disposizione anche nel testo iniziale.

L'evento si terrà sulla piattaforma GoToWebinar - per ulteriori informazioni scriva a redazione@latribuna.it

Durante il webinar il corsista da remoto potrà interagire con i relatori ponendo domande ed ottenendo chiarimenti in diretta, alla fine di ogni lezione verrà inviata la video registrazione dell'evento e tutti i materiali eventualmente erogati dai docenti durante la lezione.

Giuseppe Cavallaro
Avvocato e Professore universitario a contratto di Diritto Commerciale e Diritto dei Mercati Finanziari presso la Luiss di Roma

Giovedì 23 gennaio 2025 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi