WEBINAR

Live webinar - Il minore nel nuovo processo di famiglia

Relatore:

Gianluca Vecchio

Data di pubblicazione:
Aprile 2023

Crediti:
2

Durata:
3 ore

Destinatari:
Avvocati, praticanti abilitati al patrocinio

IL WEBINAR E' STATO RINVIATO PER MOTIVI ORGANIZZATIVI. VERRA' RIPROPOSTO DOPO L'ESTATE.

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.

Mercoledì 19 aprile 2023, dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Relatore: Avv. Gianluca Vecchiocivilista

Contenuti

Il presente webinar ha come obiettivo quello di calibrare la posizione processuale del minore nel nuovo rito dei procedimenti in materia di persone, minorenni e famiglie alla luce della legge 206/2021 e del d.lgs. 10 ottobre 2022 n. 149.

Dopo una prima ricostruzione storica della figura del minore nei procedimenti di diritto di famiglia si passerà a valutarne le ipotesi di rappresentanza sostanziale e formale.

Particolare attenzione verrà riservata all’ascolto del minore.

Sicuramente una delle figure esaltate dalla riforma sarà quella del curatore speciale del minore e ne verranno esaminati i presupposti così come le applicazioni pratiche.

La presenza del minore influenzerà anche l’applicazione di determinate regole procedimentali in termini di competenza, preclusioni, poteri del giudice. Infine, verrà valutata la posizione del minore nelle ipotesi di violenza domestica.

Prezzo€ 30.00

Modalità di fruizione

Dopo la conclusione dell’ordine troverà il link di registrazione all'evento accedendo al suo profilo nella sezione Ordini” cliccando sul relativo ordine.

L'evento si terrà sulla piattaforma GoToWebinar - per ulteriori informazioni scriva a redazione@latribuna.it

Durante il webinar il corsista da remoto potrà interagire con i relatori ponendo domande ed ottenendo chiarimenti in diretta, alla fine di ogni lezione verrà inviata la video registrazione dell'evento e tutti i materiali eventualmente erogati dai docenti durante la lezione.

Gianluca Vecchio
Avvocato

IL WEBINAR E' STATO RINVIATO PER MOTIVI ORGANIZZATIVI. VERRA' RIPROPOSTO DOPO L'ESTATE.

CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO.

Mercoledì 19 aprile 2023, dalle ore 14.00 alle ore 17.00

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi