WEBINAR

Live webinar - Il nuovo rito in materia familiare

Relatore:

Barbara Poliseno

Data di pubblicazione:
Marzo 2023

Crediti:
in corso di accreditamento presso il CNF

Durata:
2 ore

Destinatari:
Avvocati, praticanti abilitati al patrocinio

Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 15.00 alle 17.00

Relatrice: Prof.ssa Avv. Barbara PolisenoProfessoressa associata di Diritto processuale civile presso l’Università di Bari 

Contenuti

Il principio di effettività della tutela giurisdizionale e l’esigenza di garantire un processo giusto orientano il legislatore verso la individuazione e il rafforzamento delle tecniche processuali a presidio dei soggetti coinvolti nella lite familiare. La riforma pone l’accento sulla riduzione dei molteplici riti minorili ad unico processo speciale a cognizione piena sui diritti delle persone, dei minorenni e delle famiglie, regolato da forme predeterminate. Dall’ambito applicazione, tuttavia, sono rimaste fuori alcune controversie e altre ancora sono regolate da nuove disposizioni speciali. Oltre alla concentrazione delle tutele in capo ad un unico giudice, dotato di ampi poteri ufficiosi, la legge delega e, pur con alcuni correttivi non del tutto condivisibili, il decreto delegato mirano alla tutela del minore e dei soggetti più deboli del conflitto, puntando l’obiettivo su alcuni dei suoi segmenti essenziali.


Prezzo€ 20.00

Modalità di fruizione

Dopo l'acquisto riceverete il link per iscrivervi alle lezioni sulla piattaforma GoToWebinar - per informazioni sulle modalità scrivete a redazione@latribuna.it

Durante il webinar il corsista da remoto potrà interagire con i relatori ponendo domande ed ottenendo chiarimenti in diretta, alla fine di ogni lezione verrà inviata la video registrazione dell'evento e tutti i materiali erogati durante la lezione.

Barbara Poliseno
Avvocato. Professoressa associata di Diritto processuale civile presso l’Università di Bari

Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 15.00 alle 17.00

Altri articoli che potrebbero interessarti

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi