Come ottenere il salto di due classi energetiche anche quando gli interventi mostrano elevati gradi di complessità dovuta a situazioni contingenti? Come bilanciare interventi sismici, quando possibili, per sfruttare tutte le opportunità messe in campo dal legislatore e migliorare il patrimonio edilizio? I decreti attuativi (energetico, sismico e asseverazioni) del Decreto Rilancio, le novità introdotte dal recepimento della Direttiva sull’efficienza energetica, hanno generato una stratificazione normativa e procedurale che possono complicare il progetto e allungare i tempi. Vanno analizzate con attenzione le sovrapposizioni con le normative previgenti, gli aspetti fiscali e tecnici che possono far decadere dal beneficio e pregiudicare la posizione del professionista.
Il Live webinar - patrocinato da Confedilizia - sarà tenuto da docenti con lunga esperienza in materia ed analizza con grande attenzione gli aspetti fiscali e tecnici cercando di risolvere anche casi pratici posti dai partecipanti. In particolare si cercherà di definire le problematiche inerenti:
● La procedura da adottare e la check list della documentazione da produrre
● La certezza dei tempi per le spese ammissibili
● Il rispetto dei requisiti minimi
● Casi pratici in ambito energetico e sismico
● Il computo metrico e la determinazione dei prezzi
● Le asseverazioni da produrre
il corso è organizzato:
- dal Collegio degli ingegneri e architetti di Milano
Da anni all'avanguardia nella formazione professionale.
- dall’Istituto CASACERTA
Fondata nel 2010 nasce con lo scopo di promuovere l’efficienza energetica negli ambienti di vita e di lavoro, di concretizzare gli obiettivi di sostenibilità posti dal legislatore e da quanto la buona prassi e la logica vorrebbero.
Il webinar ha ottenuto il patrocinio di Confedilizia, il punto di riferimento per tutte le questioni che riguardano la casa e gli immobili.
Il corso può essere acquistato in pacchetto con altri corsi - riportiamo il link:
LIVE WEBINAR - PACCHETTO CORSI BONUS 110%
ecco i titoli ed i collegamenti per i singoli webinar:
LIVE WEBINAR - BONUS 110% - LAVORI PRIVATI, LAVORI IN CONDOMINIO, LAVORI IN COMUNIONE E IL CONDOMINIO “RESIDENZIALE”: LE DELIBERE NECESSARIE
14 ottobre 2020 - dalle ore 14.00 alle 17.00
LIVE WEBINAR - BONUS 110%: ECOSISMABONUS, BONUS FACCIATE, BONUS RISTRUTTURAZIONI, LA CESSIONE DEL CREDITO O LO SCONTO IN FATTURA
21 ottobre 2020 - dalle ore 14.00 alle 17.00
segnaliamo altresì il corso:
BUILDING AUTOMATION E SUPERBONUS 110%
11 novembre 2020 - dalle ore 14.00 alle 17.00
Per i partecipanti è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione che potranno utilizzare per autocertificare la formazione qualora il proprio ordine di appartenenza preveda questa modalità.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a corsi.collegio@quine.it
PERCHE' ISCRIVERSI
Il Live webinar che sarà tenuto da docenti con lunga esperienza in materia, analizzerà con grande attenzione gli aspetti fiscali e tecnici cercando di risolvere anche casi pratici posti dai partecipanti. Il corso ha risvolti molto pratici, di supporto al lavoro del professionista.
Docenti:
Prof. Stefano Bergero
docente di fisica tecnica all'università di Genova
Ing. Daniele Costanzo
Specialista in efficienza energetica degli edifici ed esperto Gestione Energia (EGE) certificato secondo UNI11339 sia per settore civile che industriale. Presidente Istituto Casacerta.
Arch. Francesco Giordano
Esperto da oltre 15 anni di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica e sismica dei fabbricati, sia privati che condominiali. Consulente esterno di imprese e utility energetiche e docente da 10 anni in corsi e convegni sulla progettazione di edifici NZEB, certificazione e progettazione energetica sempre collegata agli incentivi.