VIDEOREGISTRAZIONE DEL LIVEWEBINAR - CHANCE E RESPONSABILITA' MEDICA. NONCHE'. IL PROBLEMA DELLE CONCAUSE
La relazione tratterà dell’evoluzione della perdita di chances a partire dalla sentenza Franzese (di fondamentale importanza, sebbene resa nel contesto penale), esaminando una serie di importanti decisioni successive (fra le altre, Cass. 4400/2004, Cass. 21619/2007, Cass. 23846/2008, Cass. 21255/2013, Cass. 7195/2014, Cass. 9 marzo 5641/2018, n. 5641, Cass. 19 marzo 6688/2018 e Cass. 7260/2018), fino ad arrivare alla razionalizzazione che la Suprema Corte tenta nel contesto del “progetto sanità” dell’11 novembre 2019 (con Cass. 28993/2019).
L’esposizione, ovviamente, considererà anche le principali opinioni dottrinarie e saranno altresì formulati specifici riferimenti ai profili processuali del tema, come quello della necessità o no di proporre una domanda separata per richiedere il ristoro del danno da perdita di chances.
Infine, nel corso della relazione saranno trattati, nella misura in cui “intersecano” l’evoluzione della figura, anche i principali arresti in tema di concause naturali, di £più probabile che no” e di regimi processuali del nesso di causa.
RELATORE
avv. Prof. Bruno Tassone, abilitato al patrocinio innanzi alle giurisdizioni superiori, Professore Associato di Diritto Privato, autore di innumerevoli pubblicazioni.
Dopo l'acquisto, per ricevere il link scrivete a redazione@latribuna.it