VIDEOREGISTRAZIONE DEL LIVE WEBINAR Reati e processi al tempo del Coronavirus
La sessione webinar ha lo scopo di fornire tutte le indicazioni utili per orientarsi fra le varie, e spesso confuse, disposizioni di carattere penalistico contenute nei provvedimenti emanati in occasione dell’epidemia di Coronavirus.
Si approfondiranno inoltre le problematiche processuali poste dall’applicazione delle norme emergenziali
L'approfondimento ad opera del dottor Valerio de Gioia - magistrato presso il Tribunale penale di Roma - toccherà i seguenti punti:
Il reato di inosservanza dei provvedimenti dell'autorità – Il reato di inosservanza dell'ordine legalmente dato per impedire l'invasione o la diffusione di una malattia infettiva dell'uomo – Il reato di epidemia – Il c.d. cluster epidemico – Le attestazioni mendaci nelle autocertificazioni – I rinvii d’ufficio e la sospensione del decorso dei termini per il compimento degli atti – La sospensione dei termini di prescrizione e di durata massima delle misure cautelari – Il deposito telematico degli atti e dei documenti – Le comunicazioni e le notificazioni relative agli avvisi e ai provvedimenti adottati nei procedimenti penali – Gli istituti penitenziari e gli istituti penali per i minorenni: colloqui e concessione dei permessi premio.
Valerio de Gioia: Magistrato presso il Tribunale penale di Roma, autore di numerosissime opere sia monografiche sia collettanee.
VIDEOREGISTRAZIONE DEL LIVE WEBINAR
Se avete perso il webinar avete ora la possibilità di acquistare la videoregistrazione e rivederla in base ai vostri impegni di tempo, risentendone i passaggi più significativi.
Dopo l'acquisto scrivete a redazione@latribuna.it per ricevere il link.