VIDEOREGISTRAZIONE del LIVE WEBINAR: Smart working: conoscerlo per utilizzarlo funzionalmente. Aspetti psicologi, potenzialita', rischi e strategie di impiego
Lo Smart working è una forma di lavoro che, se utilizzata consapevolmente e strategicamente, può portare vantaggi e facilitazioni in diversi aspetti della vita dei lavoratori.
Tuttavia, in quanto modalità e strumento di lavoro, presenta peculiarità, caratteristiche e specificità che se non conosciute e gestite funzionalmente possono generare pericolosi effetti boomerang con risvolti dannosi sia a carico emotivo-psicologico che comportamentale-prestazionale.
In realtà, in moltissimi casi quello che viene chiamato smart working si traduce in un più semplice e spesso improvvisato "lavorare da casa", soprattutto in questo momento storico, in cui le aziende si sono trovate a doversi adeguare alle nuove direttive in modo imprevisto, repentino e, il più delle volte, senza step intermedi e senza un'adeguata preparazione delle proprie risorse.
Gran parte delle persone stanno utilizzando questa metodologia di lavoro senza conoscerne esplicitamente le caratteristiche, le potenzialità ma anche i rischi e gli elementi di attenzione, rischiando, per questo motivo, di ottenere più complicazioni che benefici. Se mal gestito, infatti, lo smart working può esporre a pericolosi effetti nocivi, quali aumento dello stress, cali nel tono dell’umore, riduzioni nelle prestazioni, demotivazione e stati emotivi disfunzionali che possono impattare sia la sfera lavorativa che quella relazionale, affettiva e privata, influendo negativamente sul benessere e sulle performance della persona e impattando negativamente sul bilanciamento vita-lavoro.
Durante il webinar verranno affrontate le specificità dello smart working e le “regole” da seguire per poterne sfruttare tutti i benefici e le potenzialità. Verranno presentate utili strategie di psicologia ambientale e tecniche di confinamento, funzionali a gestire questa specifica modalità lavorativa.e saranno presentati accorgimenti ed elementi di attenzione per permettere ai partecipanti di ottimizzare e mettere in pratica quanto appreso.
Relatore dott. Edoardo Ercoli
VIDEOREGISTRAZIONE DEL LIVE WEBINAR
Se avete perso il webinar avete ora la possibilità di acquistare la videoregistrazione e rivederla in base ai vostri impegni di tempo, risentendone i passaggi più significativi.
Dopo l'acquisto scrivete a redazione@latribuna.it per ricevere il link.