Il volume Le spese nel condominio si propone di esaminare funditus le tematiche inerenti la gestione delle spese condominiali — anche alla luce della riforma intervenuta con la L. 220/2012 — affrontando, articolo per articolo, i singoli istituti, come disciplinati dal legislatore ed interpretati dalla giurisprudenza di merito e di legittimità.
L’obiettivo del volume è quello di evidenziare con immediatezza, anche per il tramite di ragionati percorsi ricostruttivi, le questioni problematiche maggiormente ricorrenti nella vita condominiale in tema di esborsi, offrendo spunti interpretativi ed illustrando le prassi applicative riferite alle singole previsioni normative, sì da consentire il reperimento, pur nella costante mutevolezza delle soluzioni giurisprudenziali, di possibili risposte ai quesiti più ricorrenti in materia: non mancano, inoltre, riferimenti alla dottrina e le prime, possibili, ricostruzioni ermeneutiche degli istituti di nuova introduzione.
Ogni argomento è stato, pertanto, “sezionato” e scomposto: sono riportati, per quanto di interesse, brani tratti dalle pronunzie più interessanti della Suprema Corte di Cassazione nonché, pressoché integralmente, le motivazioni delle decisioni maggiormente rilevanti assunte dalle Sezioni Unite in tema di spese; un’appendice normativa, infine, consente l’immediata consultazione della novella legislativa a confronto con l’originaria formulazione delle disposizioni contenute nel codice civile.
L’Opera comprende inoltre un’Appendice normativa, che contiene le principali norme di interesse per il lettore.
In caso di acquisto dell’e-book - in formato epub - si rimanda alla guida www.latribuna.it/ebook-help per il download e la consultazione del volume in formato digitale.