News

Ai fini del diniego di iscrizione nella «White list» è sufficiente il pericolo di infiltrazione mafiosa

Autore: Emiliano Chioffi
Data: 15 Aprile 2024

Con sentenza n. 3391 del 15 aprile 2024, la terza sezione del Consiglio di Stato ha ribadito alcuni principi costantemente affermati in materia di iscrizione nell'elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa. Giova ricordare che tale iscrizione è disciplinata dagli stessi principi che regolano l’interdittiva antimafia, in quanto si tratta di misure volte alla salvaguardia dell'ordine pubblico economico, della libera concorrenza tra le imprese e del buon andamento della Pubblica amministrazione (Cons. Stato, sez. I, 1° febbraio 2019, n. 337; Cons. Stato, sez. I, 21 settembre 2018, n. 2241). Ha chiarito la giurisprudenza amministrativa (Cons. Stato, sez. III, 20 febbraio 2019, n. 1182; Cons. Stato, sez. III, 24 gennaio 2018, n. 492) che le disposizioni relative all'iscrizione nella White list formano un corpo normativo unico con quelle dettate dal codice antimafia per le relative misure (comunicazioni ed...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 07.01.2025
Valerio de Gioia
Disponibile anche in formato ebook
€ 39,90€ 42,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni