News

Animali in condominio tra legge e regolamenti

Autori: Antonio Nucera
Data: 23 Febbraio 2024

Tra le disposizioni introdotte della legge n. 220 del 2012 di riforma della disciplina condominiale che hanno suscitato maggiore interesse tra gli addetti ai lavori e gli organi di informazione vi è senz'altro la previsione di cui all'ultimo comma dell'art. 1138 cod. civ. secondo cui le norme del regolamento di condominio non possono “vietare di possedere o detenere animali domestici”.

Va detto subito che si tratta di una questione non nuova. Invero, prima dell'introduzione di questa disposizione, la giurisprudenza aveva già avuto modo di pronunciarsi, a livello di legittimità, sull'eventuale divieto di tenere animali nelle proprietà private contenuto nei regolamenti condominiali, distinguendo in ragione della natura del regolamento di interesse: assembleare o contrattuale.

Rammentiamo, per quanto di interesse, che il regolamento condominiale può essere definito lo “statuto del condominio” (così Cass. n. 2590 del 20.3.1990). Ai sensi dell'art. 1138, primo...

Articolo a pagamento

Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

Nuovo
LIBRO
Penale
Processo Penale
Pubblicato il 26.06.2025
Luigi Alibrandi, Piermaria Corso
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
Nuovo
LIBRO
Processo Civile
Prevendita Disponibile dal 23.07.2025
Sergio Scicchitano
€ 51,30€ 54,00
Nuovo
LIBRO
Penale
Processo Penale
Pubblicato il 08.07.2025
Filippo Berto
Disponibile anche in formato ebook
€ 20,90€ 22,00
5% di Sconto
LIBRO
Penale
Processo Penale
Tributario e Processo
Pubblicato il 13.05.2025
Gianluca Gambogi
€ 42,75€ 45,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni