News

Cedolare secca e contratti di locazione abitativa ad uso foresteria

Autori: Francesco Veroi
Data: 22 Febbraio 2024

SOMMARIO:

1) Premessa

2) Lo svolgimento del contenzioso

3) Conclusioni


1) Premessa

Tra i vari aspetti problematici relativi alla cedolare secca vi è quello che riguarda l'applicabilità ai contratti di locazione stipulati con imprese, in qualità di conduttori, e destinati ad uso foresteria, cioè per uso abitativo di un dipendente/dirigente della stessa. Sul tema si è instaurato un lungo contenzioso tra contribuenti ed Agenzia delle Entrate.

La discussione verte sul contenuto del comma 6 dell'art. 3 del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, che così recita:

“6. Le disposizioni di cui ai commi 1, 2, 4 e 5 del presente articolo non si applicano alle locazioni di unità immobiliari ad uso abitativo effettuate nell'esercizio di una attività d'impresa, o di arti e professioni.”

In sintesi, l'Agenzia delle Entrate – con circ. n. 26/E del 1° giugno 2011 – sostiene che la cedolare secca non sia applicabile ai contratti di locazione in cui il conduttore sia un'impresa (o un...

Articolo a pagamento

Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondimenti


CORSI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Corso obbligatorio di formazione iniziale per amministratori di condominio 2025

Daniela Barigazzi

Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 07.01.2025
Valerio de Gioia
Disponibile anche in formato ebook
€ 39,90€ 42,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni