In materia di subentro degli eredi in un contratto di locazione abitativa con applicazione della cedolare secca da parte del de cuius in qualità di locatore si segnala la sentenza Corte di giustizia tributaria di primo grado di Firenze, sez. 1, numero 459 / 2023, dep. il 16 ottobre 2023.
Il caso esaminato riguarda tre avvisi di liquidazione per imposta di registro (anni 2019, 2020 e 2021) ricevuti da una contribuente che, essendo venuta a conoscenza con l'apertura di un testamento, di aver ricevuto un immobile in eredità, non avrebbe rispettato i termini di esercizio dell'opzione; inoltre il modello stesso, presentato da un incaricato, sarebbe stato privo di sottoscrizione e di delega.
Della questione del “subentro” in un contratto di locazione si è occupata l'Agenzia delle entrate con la remota circolare n. 20/E del 4 giugno 2012, al punto 5 della circolare, in relazione ad un quesito di carattere generale con riferimento ai possibili casi di trasferimento (mortis causa,...
Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo
LIBRO
Il nuovo processo civile. LAVORO, LOCAZIONI E PROCEDIMENTO MONITORIO
Alessia De Durante, Vincenzo Turco
CORSI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Corso obbligatorio di formazione iniziale per amministratori di condominio 2025
Daniela Barigazzi