News

Contratti di concessione e gestione delle sopravvenienze: il diritto alla revisione delle condizioni contrattuali in caso di eventi imprevedibili

Autore: Cristina Tonola
Data: 24 Luglio 2023

La settima sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 7200 del 24 luglio 2023, ha ricordato che il contratto di concessione, secondo le regole generali, prevede il trasferimento, in capo all’affidatario di un servizio dato in concessione, del rischio operativo; pertanto, come in condizioni operative normali, non è garantito il recupero degli investimenti effettuati o dei costi sostenuti per la gestione dei servizi oggetto della concessione. In sostanza, il rischio d’impresa, declinato ad esempio nel cosiddetto rischio di domanda ovvero la possibilità di non recuperare nemmeno gli investimenti e i costi sostenuti in concreto, per effetto dei diversi volumi di domanda del servizio, grava totalmente in capo al concessionario.

Va da sé che il presupposto per la corretta allocazione di tale rischio nel senso predetto sono le condizioni operative cosiddette normali, e dunque l’assenza di eventi non prevedibili e non imputabili al concessionario, tali da...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 19.09.2025
Francesco Bartolini
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
Nuovo
LIBRO
Penale
Processo Penale
Processo Penale
Pubblicato il 17.10.2025
Cesare Parodi, Tania Rizzo
€ 38,00€ 40,00
5% di Sconto
LIBRO
Processo Civile
Pubblicato il 15.07.2025
Domenico Dalfino
€ 57,00€ 60,00
Nuovo
LIBRO
Processo Civile
Pubblicato il 29.10.2025
Sergio Scicchitano
Disponibile anche in formato ebook
€ 51,30€ 54,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni