Con
sentenza n. 159 del 21 luglio 2023, la Corte Costituzionale ha effettuato una
ricognizione del quadro normativo e giurisprudenziale in materia di riparazione
dei danni di guerra, con particolare riguardo al tema del ristoro alle vittime
dei crimini di guerra nazisti.
Nel nuovo clima europeo post-bellico ispirato a ideali di pace, concordia e comunanza di valori fondamentali, è andata maturandosi un’iniziativa congiunta volta a dare una risposta condivisa, e non già solo unilaterale, a questa esigenza. Si tratta di due contestuali (e connessi) Accordi tra la Repubblica Italiana e la Repubblica federale di Germania con scambi di Note, conclusi a Bonn il 2 giugno 1961, concernenti, l’uno, il regolamento di alcune questioni di carattere patrimoniale, economico e finanziario, e l’altro, gli indennizzi a favore dei cittadini italiani che erano stati colpiti da misure di persecuzione nazionalsocialiste. L’esecuzione e la ratifica di tali accordi sono...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
WEBINAR
PACCHETTO ESERCITAZIONI TUTTE LE MATERIE - CONFRONTO INDIVIDUALE CON I PROFESSORI
Alberto Marcheselli, Giuliana Passero, Massimo Scuffi