News

Decisione secondo equità del giudice di pace: limiti di appellabilità

Autore: Giovanna Spirito
Data: 13 Giugno 2024

Con ordinanza n. 16473 del 13 giugno 2024, la prima sezione civile della Corte di Cassazione ha affermato che le sentenze rese dal giudice di pace in cause, come quella in esame, di valore non eccedente i millecento euro, salvo quelle derivanti da rapporti giuridici relativi a contratti conclusi mediante moduli o formulari di cui all'art. 1342 c.c., sono da considerare sempre pronunciate secondo equità, ai sensi dell'art. 113, comma 2, c.p.c. (Cass. civ. n. 769/21).

Ne consegue che il tribunale, in sede di appello avverso sentenza del giudice di pace, pronunciata in controversia di valore inferiore al suddetto limite, è tenuto a verificare, in base all'art. 339, comma 3, c.p.c., come sostituito dall'art. 1, D.L.vo 2 febbraio 2006, n. 40, soltanto l'inosservanza delle norme sul procedimento, di quelle costituzionali e unionali e dei principi regolatori della materia, che non possono essere violati nemmeno in un giudizio di equità.

Avuto riguardo al modo di esplicarsi...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

Nuovo
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 07.01.2025
Valerio de Gioia
Disponibile anche in formato ebook
€ 39,90€ 42,00
Nuovo
LIBRO
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Davide Amadei, Massimiliano Bina, Michele Comastri, Pierpaolo Lanni, Francesca Picardi
Disponibile anche in formato ebook
€ 38,00€ 40,00
Nuovo
LIBRO
Circolazione Stradale
Prevendita Disponibile dal 22.01.2025
Annunziata Candida Fusco
Disponibile anche in formato ebook
€ 20,90€ 22,00
LIBRO
Condominio e Locazioni
Pubblicato il 17.11.2024
Antonio Nucera
Disponibile anche in formato ebook
€ 0,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni