SOMMARIO:
1) Premessa
2) Le
regole dettate dall’art. 1122-bis c.c.
3) Le
condizioni perché possa procedersi
4) La
localizzazione delle opere
4.1) Il
lastrico solare
4.2) Ogni
altra superficie comune idonea
4.3) Le
superfici di proprietà esclusiva
4.4) Le
parti di proprietà esclusiva degli altri condòmini
5) Il
ruolo dell’assemblea
6) Le
modalità operative
6.2) Le
modalità di intervento dell’assemblea
7) Le
disposizioni in tema di ripartizione dell’uso del lastrico solare e delle altre
superfici comuni
8) La
delibera dell’assemblea
8.1) Le
contestazioni circa la delibera
8.2) L’ipotesi
della mancata adozione della delibera
8.3) L’ipotesi
del mancato rispetto della delibera
9) Le
ulteriori previsioni in materia
Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo
LIBRO
Il nuovo processo civile. LAVORO, LOCAZIONI E PROCEDIMENTO MONITORIO
Alessia De Durante, Vincenzo Turco
CORSI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Corso obbligatorio di formazione iniziale per amministratori di condominio 2025
Daniela Barigazzi