News

Il contenuto di comunicazioni tra gli indagati costituite da messaggistica scambiata su una piattaforma Sky-Ecc

Autore: Giuseppe Molfese
Data: 15 Aprile 2024

Con sentenza n. 15417 del 14 marzo-15 aprile 2024, la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha ricordato che, in ordine alla natura da attribuire alle chat costituite dal contenuto di comunicazioni tra gli indagati costituite da messaggistica scambiata su una piattaforma chiamata Sky-Ecc, cioè un'applicazione crittografata end- to-end (che prevede la cifratura delle conversazioni mediante l'utilizzo di chiavi depositate esclusivamente sui dispositivi che colloquiano), strumento che consente lo scambio di comunicazioni mediante uso di cripto-telefonini o smartphones, modificati in modo da garantirne la inviolabilità (consentendo, cioè, di disattivarne la geolocalizzazione, i servizi Google, il Bluetooth, la fotocamera e quant'altro possa generare rischi di captazione) - ai fini dello standard probatorio da adottare sul piano interno - si sono recentemente contrapposti due orientamenti. Secondo un primo orientamento, la relativa messaggistica -...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondimenti

ABBONAMENTO

NJUS

Valerio de Gioia


Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Francesco Bartolini
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni