News

Il rendiconto condominiale

Autori: Paolo Scalettaris
Data: 23 Febbraio 2024

SOMMARIO:

1) I principi richiamati dalla Corte per la soluzione delle questioni in tema di rendiconto condominiale

2) L'esame della fattispecie oggetto della causa

3) Alcune osservazioni

3.1) La chiarezza del rendiconto

3.2) Il contenuto del rendiconto

3.3) Le posizioni apparentemente divergenti della Cassazione a proposito della redazione del rendiconto

 

1) I principi richiamati dalla Corte per la soluzione delle questioni in tema di rendiconto condominiale

Esaminiamo innanzitutto il testo dell'ordinanza.

Va premesso che il giudizio in relazione al quale la Corte di cassazione è intervenuta aveva ad oggetto una delibera dell'assemblea condominiale che aveva approvato il rendiconto presentato dall'amministratore: alla base dell'impugnazione della delibera veniva dedotta la asserita violazione del principio – che il condomino che aveva proposto l'impugnazione affermava dovesse ricavarsi dalle previsioni del 1° comma dell'art. 1130-bis c.c. – del “criterio contabile...

Articolo a pagamento

Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondimenti


CORSI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO

Corso obbligatorio di formazione iniziale per amministratori di condominio 2025

Daniela Barigazzi

Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 07.01.2025
Valerio de Gioia
Disponibile anche in formato ebook
€ 39,90€ 42,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni