Con ordinanza n. 197 del 4 gennaio 2024, la prima sezione
civile della Corte di Cassazione ha affermato che, in materia di affidamento e
di collocamento dei minori, il criterio fondamentale è costituito
dall'esclusivo interesse morale e materiale della prole, il quale, imponendo di
privilegiare la soluzione che appaia più idonea a ridurre al massimo i danni
derivanti dalla disgregazione del nucleo familiare e ad assicurare il migliore
sviluppo della personalità del minore, richiede un giudizio prognostico circa
la capacità di ciascun singolo genitore di crescere ed educare il figlio, da
esprimersi sulla base di elementi concreti attinenti alle modalità con cui
ciascuno in passato ha svolto il proprio ruolo.
In tema di affidamento condiviso, la frequentazione, del tutto paritaria, tra genitore e figlio che si accompagna a tale regime, nella tutela dell'interesse morale e materiale del secondo, ha natura tendenziale ben potendo il giudice di merito individuare,...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
WEBINAR
PACCHETTO ESERCITAZIONI TUTTE LE MATERIE - CONFRONTO INDIVIDUALE CON I PROFESSORI
Alberto Marcheselli, Giuliana Passero, Massimo Scuffi