La Corte costituzionale,
con sentenza n. 60 del 18 aprile 2024, ha dichiarato l’illegittimità
costituzionale dell’art. 9, comma 1, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n.
23 (Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale) nella parte in
cui non prevede che non sia dovuta l’IMU per gli immobili occupati
abusivamente, relativamente ai quali sia stata presentata una tempestiva denuncia
in sede penale.
Secondo la Corte costituzionale,
nelle ipotesi in cui un immobile sia stato occupato in esplicito contrasto con
la volontà del proprietario il quale si sia anche occupato di denunciare
tempestivamente l’accaduto in sede penale, difetti, in relazione all’immobile
occupato abusivamente, la capacità contributiva in capo a chi abbia subito
impotente la suddetta occupazione, cosicché «si finirebbe per tassare una
ricchezza inesistente laddove, invece, ogni prelievo tributario deve avere una
causa giustificatrice in indici concretamente rivelatori di ricchezza».
WEBINAR
Videoregistrazione webinar - Tavola rotonda sull'equo compenso
Antonio De Notaristefani Di Vastogirardi, Donato Di Campli, Antonino Galletti, Antonino La Lumia