News

L'istituto della monetizzazione degli standard urbanistici

Autore: Cristina Tonola
Data: 20 Maggio 2024

La quarta sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 4456 del 20 maggio 2024, intervenendo in tema di edilizia e urbanistica, ha ribadito alcuni principi in materia di monetizzazione degli standard, affermando che fanno parte integrante del titolo edilizio non solo le previsioni delle opere a scomputo ma anche quelle pertinenti alla monetizzazione.

Secondo l’orientamento prevalente del giudice amministrativo (ex multis, cfr. Cons. Stato, sez. IV, 27 febbraio 2020, n. 1436), esiste una differenza ontologica tra l’istituto giuridico della monetizzazione e quello relativo al contributo di costruzione. 

Il primo attiene, infatti, alla disciplina del territorio e dunque può essere attratto nelle previsioni di cui all’art. 12, comma 3, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (T.U. edilizia) e della corrispondente normativa regionale. In sostanza, la monetizzazione è un elemento essenziale del perfezionamento e dunque della validità del titolo edilizio, mentre il...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Francesco Bartolini
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni