News

La configurabilità del delitto di maltrattamenti in caso di convivenza more uxorio

Autore: Giulia Faillaci
Data: 21 Maggio 2024

Con sentenza n. 20012 dell’8 marzo-21 maggio 2024, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha ribadito alcuni principi fondamentali in merito al rapporto tra il reato di maltrattamenti e quello di atti persecutori.

Quanto al delitto di maltrattamenti, è indiscussa qualificazione giuridica del reato in oggetto come reato abituale, in relazione al quale, pertanto, è necessaria, affinché le singole condotte che ne compendiano la materialità assurgano al grado di rilevanza penale, che le stesse siano caratterizzate da una loro sistematica iterazione, tanto da avere fatto dire che deve trattarsi di un «sistema di vita di relazione abitualmente doloroso ed avvilente» per li soggetto passivo del reato (V., ex plurimis, Cass. pen., sez. III, 23 marzo 2023, n. 36170). In ordine al delitto di cui all'articolo 612-bis c.p. con riferimento a periodi successivi alla cessazione della convivenza, il Giudice delle leggi (Corte cost., sentenza n. 98 del 2021) ha chiarito che il...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

Nuovo
LIBRO
Penale
Processo Penale
Pubblicato il 26.06.2025
Luigi Alibrandi, Piermaria Corso
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
Nuovo
LIBRO
Processo Civile
Prevendita Disponibile dal 23.07.2025
Sergio Scicchitano
€ 51,30€ 54,00
Nuovo
LIBRO
Penale
Processo Penale
Pubblicato il 08.07.2025
Filippo Berto
Disponibile anche in formato ebook
€ 20,90€ 22,00
5% di Sconto
LIBRO
Penale
Processo Penale
Tributario e Processo
Pubblicato il 13.05.2025
Gianluca Gambogi
€ 42,75€ 45,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni