News

La disciplina del processo «in absentia» e il correlato rimedio della rescissione del giudicato

Autore: Valerio de Gioia
Data: 03 Aprile 2024

Con sentenza n. 13589, la seconda sezione penale della Corte di Cassazione è intervenuta sul processo «in absentia» e sul correlato rimedio della rescissione del giudicato.

Come è noto, a seguito delle modifiche operate dalla L. 28 aprile 2014, n. 67 (art. 11, comma 6), la disciplina del processo in absentia ex art. 420-bis c.p.p. subordina la possibilità di procedere "in assenza" dell'imputato alla «effettiva conoscenza del procedimento», ossia all'effettiva informazione sul contenuto dell'accusa, sulla pendenza del procedimento e sui tempi e luoghi della sua celebrazione. Per tale motivo, la norma richiede che l'imputato «abbia ricevuto personalmente la notificazione dell'avviso dell'udienza» ovvero risulti «con certezza» che egli sappia del procedimento; a tale prova positiva della conoscenza si aggiungono le ipotesi di conoscenza tipizzata contemplate dal secondo comma 2 dell'art. 420-bis, vale a dire la dichiarazione od elezione di domicilio;...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondimenti

ABBONAMENTO

NJUS

Valerio de Gioia


Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Francesco Bartolini
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni