News

La «esterovestizione»

Autore: Valerio de Gioia
Data: 24 Giugno 2024

Con sentenza n. 17289 del 24 giugno 2024, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha affrontato la questione della cosiddetta "esterovestizione", termine questo con cui si intende la fittizia localizzazione della residenza fiscale di una società all'estero, il cui tema ha costituito oggetto di ampia disamina da parte di questa Corte (cfr., tra le tante, Cass. civ. 7 febbraio 2013, n. 2869; Cass. civ., 21 dicembre 2018, n. 33234; Cass. civ., 21 giugno 2019, n. 16697; Cass. civ., 9 marzo 2021, n. 6476; Cass. civ., 3 giugno 2021, n. 15424 e Cass. civ, 19 gennaio 2023, n. 1554).

Giova allora ricordare che la Suprema Corte (cfr., da ultimo, Cass. civ., sez. trib., 19 gennaio 2023, n. 1554) ha interpretato tale concetto, precisando che: «la nozione di “sede dell'amministrazione”, in quanto contrapposta  anche alla “sede legale”, deve ritenersi coincidente con quella di “sede effettiva” (di matrice civilistica), intesa come il luogo dove hanno concreto svolgimento le...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondimenti

ABBONAMENTO

NJUS

Valerio de Gioia


Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Francesco Bartolini
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni