Con sentenza n. 3178 del 5 aprile 2024, la terza sezione del Consiglio
di Stato si è espressa in tema di adeguatezza della motivazione relativa al
provvedimento di diniego al rilascio della cittadinanza italiana a favore del
soggetto straniero istante che risiede legalmente da almeno dieci anni nel
territorio della Repubblica ex art. 9, comma 1, lett. f), L. 91/1992.
La giurisprudenza amministrativa (ex multis, Cons. Stato, sez. III, sentenza n. 5262/2018 e n. 5571/2014) è concorde nel ritenere che la concessione della cittadinanza italiana è un atto ampiamente discrezionale, che deve tenere conto di una serie di considerazioni, tra cui: la commissione di fatti penalmente rilevanti e la valutazione della loro prevenzione; accurati apprezzamenti da parte dell’Amministrazione sulla personalità e sul contegno di vita tenuto dall’interessato; esplicazione di un potere valutativo circa il grado di integrazione del cittadino straniero nella comunità nazionale sotto...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale