Con sentenza n. 27090 del 17 aprile-9 luglio 2024, la sesta
sezione penale della Corte di Cassazione ha ricordato che gli enti che, pur
costituiti in forma privata, esercitano un pubblico servizio in rapporto
concessorio assumono la qualifica pubblicistica, proprio per effetto della
natura traslativa della concessione e limitatamente allo svolgimento della
stessa.
Altrettanto indiscussa è la natura pubblicistica delle società in house, costituite in presenza dei seguenti requisiti: a) la personalità giuridica; b) l'istituzione dell'ente per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale aventi carattere non industriale o commerciale; c) il finanziamento della attività in modo maggioritario da parte dello Stato, degli enti pubblici territoriali o di altri organismi di diritto pubblico, oppure la sottoposizione della gestione al controllo di questi ultimi o la designazione da parte dello Stato, degli enti pubblici territoriali o di altri organismi di...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
CORSO VIDEO REGISTRATO
Videoregistrazione live webinar - Cronaca, critica e satira: istruzioni per l'uso
Vincenzo Cardone, Fabrizio Criscuolo, Francesco Verri