News

Le clausole statutarie di recesso nelle società per azioni

Autore: Valerio de Gioia
Data: 29 Gennaio 2024

Con ordinanza n. 2629 del 29 gennaio 2024, la prima sezione civile della corte di Cassazione è intervenuta sul sistema normativo del recesso nelle società per azioni.

È opinione condivisa fra gli interpreti che la riforma del diritto societario del 2003 abbia superato i due principî che in precedenza connotavano l’art. 2437 c.c.: ossia, da un lato, la tassatività delle cause di recesso e, dall’altro lato, la preferenza per l’interesse all’integrità del patrimonio sociale ed alla prosecuzione dell’impresa, con la conseguente liquidazione “punitiva” per il socio uscente. Con la riforma del 2003, tale prospettiva è mutata. Il termine exit, mutuato dal linguaggio economico, accomuna il recesso e l’alienazione delle partecipazioni sociali, i quali, pur in sé assai diversi, appunto sul piano economico hanno una certa somiglianza. Se l’intento centrale della riforma del diritto societario del 2003 fu quello di favorire la competitività delle imprese...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 07.01.2025
Valerio de Gioia
Disponibile anche in formato ebook
€ 39,90€ 42,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni