Con sentenza del 29 febbraio-14 giugno 2024, n. 23756 le Sezioni Unite penali della Corte di Cassazione hanno risolto alcune questioni fondamentali in materia di acquisizione ed utilizzabilità dei dati relativi ai criptofonini importati a seguito di un ordine europeo di indagine.
È emerso in giurisprudenza un rilevante contrasto interpretativo, sia in ordine alla individuazione dello strumento processuale “interno” da porre a parametro per l'importazione delle “chat” decrittate e richieste con gli OEI che al tipo e all'ambito del controllo giurisdizionale da svolgere nel nostro ordinamento in merito alla utilizzabilità dei dati probatori i raccolti all'estero. Secondo un orientamento giurisprudenziale, in tali casi non potrebbe farsi riferimento alla disciplina delle intercettazioni, poiché la stessa presuppone l'esistenza di flussi di comunicazioni in atto (in tal senso, Cass. pen., sez. VI, 27 settembre 2023, n. 46482 che ha precisato “trattarsi di registrazioni di...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
CORSO VIDEO REGISTRATO
VIDEOREGISTRAZIONE L’IMPATTO DELLE RIFORME NORDIO SUI REATI E SUL PROCESSO PENALE
Valerio de Gioia, Giuseppe Molfese