SOMMARIO:
1) Superbonus e fondo speciale
2) Sull'obbligatorietà del fondo speciale
3) Superbonus e modalità di costituzione del fondo speciale
4) L'orientamento dell'effettiva riscossione delle somme anticipata all'inizio dei lavori
5) L'orientamento della costituzione del fondo solo dal punto di vista contabile
6) Le conseguenze in caso di mancata delibera del Fondo Speciale
7) Sui profili di invalidità della delibera assembleare
1) Superbonus e fondo speciale
La costituzione del fondo speciale (1) in materia di Superbonus 110% è divenuta oggetto di grande attenzione e di rilevante attualità in materia condominiale.
Con l'entrata in vigore del Decreto Rilancio (2) e la possibilità di beneficiare della nuova agevolazione, molti amministratori di condominio, sulla scorta della convinzione che l'esecuzione degli interventi di Ecobonus e Sisma Bonus fossero realizzabili a costo (quasi) zero o con investimenti marginali per i condomini, hanno ritenuto che non fosse indispensabile...
Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo
LIBRO
Il nuovo processo civile. LAVORO, LOCAZIONI E PROCEDIMENTO MONITORIO
Alessia De Durante, Vincenzo Turco
CORSI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Corso obbligatorio di formazione iniziale per amministratori di condominio 2025
Daniela Barigazzi