SOMMARIO:
1) Usucapione di un terreno di proprietà comunale
2) Il curatore speciale di cui all'art. 65 disp. att. c.c. dopo la riforma Cartabia
3) È valido il contratto atipico di mantenimento con cui una persona anziana ceda a un terzo la nuda proprietà dell'immobile in cambio di cure e assistenza
4) Si applica il cumulo giuridico per le sanzioni di omesso versamento di IMU e Tari
5) Pagamento dell'imposta municipale propria (IMU) in ordine ai fabbricati collabenti
6) IMU ridotta (o azzerata) sui fabbricati strumentali all'uso agricolo
7) Applicabilità della disciplina della locazione al contratto di locazione di cosa futura
1) Usucapione di un terreno di proprietà comunale
È possibile usucapire un terreno di proprietà comunale. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sez. II, con la sentenza n. 28481 del 12.10.2023.
La questione trae origine da un'azione promossa da un soggetto privato contro il Comune onde fara accertare l'intervenuta usucapione di una porzione di terreno di...
Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo
LIBRO
Il nuovo processo civile. LAVORO, LOCAZIONI E PROCEDIMENTO MONITORIO
Alessia De Durante, Vincenzo Turco
CORSI PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO
Corso obbligatorio di formazione iniziale per amministratori di condominio 2025
Daniela Barigazzi