FASCICOLO

Il Foro Italiano - n. 9/2023

Direttore:

Roberto Pardolesi*
Michele Scialoja*

Abbonamento:
Il Foro Italiano

Il Foro italiano è la rivista generalista che da quasi 150 anni fornisce ai professionisti tutto quello che serve per impostare al meglio le argomentazioni difensive e ogni altra documentazione di parte, con elevato livello di aggiornamento e capacità di discernimento delle implicazioni: una sorta di filo d’Arianna per muoversi con cognizione di causa all’interno del labirinto giuridico del nostro tempo.

Nelle sue cinque sezioni (costituzionale e civile, penale, amministrativa, euro-unitaria e straniera, monografie e varietà), si occupa di tutti i rami del diritto; amplissima è la scelta dei provvedimenti della Corte costituzionale, della Corte di cassazione e dei giudici di merito, del Consiglio di Stato e delle altre giurisdizioni amministrative, nonché di organi giurisdizionali europei.

Ogni anno vengono mediamente pubblicate più di 1000 sentenze. Ciascun provvedimento è preceduto da una o più massime e ad ogni massima corrisponde una nota redazionale, più o meno agile, secondo le circostanze: sempre comunque esaustiva, eventualmente seguita da una nota d’autore.

L’insieme delle note redazionali e autorali costituisce la ricognizione organica, se del caso minuziosa, degli orientamenti giurisprudenziali, consolidati o ancora in via di assestamento, con le indicazioni necessarie a ricostruire le traiettorie tracciate dai precedenti.

Roberto Pardolesi*
Michele Scialoja*

  • Irrevocabilità del consenso maschile alla procreazione medicalmente assistita dopo la fecondazione dell’ovulo 
  • Buoni postali fruttiferi e tassi di interesse 
  • Natura soggettiva della causa di estinzione del reato per condotte riparatorie
  • Piattaforme digitali e abuso di dipendenza economica
  • Nullità del contratto di finanziamento  al consumatore e restituzioni
  • Domanda di equa riparazione e necessari adempimenti
  • Sentenza di adozione e aggiunta del cognome dell’adottante a quello dell’adottato maggiore di età 
  • Reddito professionale netto ai fini della contribuzione alla cassa forense
  • Omogenitorialità
  • Abusiva attività finanziaria e successione temporale di leggi


Consegna entro 2-3 giorni lavorativi

Spedizione GRATIS da 39€

Maggiori informazioni sulle spedizioni

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi