Chi siamo
Rete commerciale
Contattaci
Accedi
Wishlist
Libri
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Ambiente ed Energia
Tributario e Processo
Lavoro e Previdenza
Processo Civile
Processo Penale
Arbitrato e Mediazione
Societario e Crisi d'Impresa
Circolazione Stradale
Assicurazioni
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Guardali tutti
Scopri le nostre soluzioni
Formazione
Corsi per amministratori di condominio
Corso online con crediti
Corso video registrato
Webinar
Guardali tutti
Riviste
Banca dati
LaTribunaPlus
ForoPlus
Banca dati custom
Articoli
Agenda legale
(0)
Accedi
Argomenti più ricercati
codice penale
codice civile
Home
/
Tag
/ Civile
Categoria
Libro (34)
Rivista (143)
Articolo (219)
Corso (10)
Disponibilità
Prevendita (0)
Disponibile subito (325)
Formato
Cartaceo (177)
Digitale (406)
Argomenti
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Tributario e Processo
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Ordina per a/z
Ordina per data
Ordina per prezzo
Pubblicato il 25.09.2023
Quattro codici: civile e di procedura civile, penale e di procedura penale e leggi complementari - vigenti
€ 48,00
Pubblicato il 21.09.2023
Codice delle leggi civili complementari Codice delle leggi penali speciali
€ 109,00
Pubblicato il 21.09.2023
Codice delle leggi civili complementari
€ 70,00
Pubblicato il 05.09.2023
Codice civile e di procedura civile vigente
€ 45,00
Pubblicato il 05.09.2023
Codice civile e leggi complementari - pocket
€ 18,00
Pubblicato il 05.09.2023
Codice civile e leggi complementari - vigente
€ 25,00
Pubblicato il 05.09.2023
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - pocket
€ 30,00
Pubblicato il 04.08.2023
I codici civile e penale per l'esame di avvocato
€ 70,00
Pubblicato il 04.08.2023
I codici civile e di procedura civile commentati con la giurisprudenza per l'esame di avvocato
€ 50,00
Pubblicato il 04.08.2023
Codice civile commentato con la giurisprudenza
€ 70,00
Pubblicato il 22.05.2023
Codice della navigazione - vigente
€ 54,00
Pubblicato il 11.04.2023
Formulario del nuovo processo civile
€ 54,00
Pubblicato il 22.03.2023
Cronaca, critica e satira: istruzioni per l'uso
€ 25,00
Pubblicato il 01.03.2023
Codice del nuovo processo tributario
€ 30,00
Pubblicato il 01.03.2023
Formulario della crisi d'impresa e dell'insolvenza
€ 25,00
Pubblicato il 01.02.2023
Quattro codici: civile e di procedura civile, penale e di procedura penale - pocket
€ 25,00
Pubblicato il 01.01.2023
Codice civile studium
€ 50,00
Pubblicato il 02.11.2022
Codice rosso commentato con la giurisprudenza
€ 30,00
Pubblicato il 01.10.2022
Codice commentato del condominio articolo per articolo
€ 35,00
Pubblicato il 01.09.2022
Diritto civile sostanziale e processuale
€ 18,00
Pubblicato il 01.09.2022
Esame avvocato orale rafforzato 2022-2023 - Diritto civile
€ 18,00
Pubblicato il 01.07.2022
Codice di diritto ecclesiastico
€ 30,00
Pubblicato il 01.07.2022
Codice dell'emergenza
€ 10,00
Pubblicato il 01.07.2022
Codice della crisi d'impresa e del fallimento commentato con la giurisprudenza
€ 50,00
Pubblicato il 01.07.2022
Codice della crisi d'impresa e del fallimento - pocket
€ 20,00
Pubblicato il 01.06.2022
Il danno causato da animali
€ 10,00
Pubblicato il 01.05.2022
Codice della privacy
€ 35,00
Pubblicato il 01.11.2021
Codice degli animali commentato con la giurisprudenza
€ 25,00
Pubblicato il 01.07.2020
Diritto civile visivo
€ 19,90
Pubblicato il 01.06.2020
Codice delle locazioni
€ 50,00
Pubblicato il 01.04.2020
La nuova responsabilità sanitaria
€ 20,00
Pubblicato il 01.02.2020
Responsabilità sanitaria in Cassazione: Il nuovo corso tra razionalizzazione e consolidamento
€ 23,99
Pubblicato il 01.12.2018
Formulario dei contratti
€ 8,00
Codice delle assicurazioni commentato con la giurisprudenza
€ 45,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 11/2023
€ 7,00
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 5/2023
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 5/2023
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 10/2023
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2023
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 9/2023
€ 7,00
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 4/2023
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 4/2023
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 7-8/2023
€ 7,00
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 3/2023
€ 14,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 6/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 3/2023
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 5/2023
€ 7,00
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 2/2023
€ 14,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 4/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 2/2023
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2023
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 3/2023
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2023
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 2/2023
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2023
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 1/2023
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell'assicurazione e della responsabilità - n. 1/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 6/2022
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 12/2022
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2022
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 11/2022
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2022
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 5/2022
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 10/2022
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2022
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 9/2022
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2022
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 4/2022
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 7/8-2022
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2022
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 3/2022
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 6/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 5/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 2/2022
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 4/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 3/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 2/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 1/2022
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 1/2022
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2022
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 6/2021
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 12/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 11/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 5/2021
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 10/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 9/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2021
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 4/2021
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 7-8/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2021
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 3/2021
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 6/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 5/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 2/2021
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 4/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2021
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 3/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2021
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 2/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2021
€ 35,90
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 1/2021
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 1/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2021
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 11/2020
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 10/2020
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 9/2020
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 7-8/2020
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2020
€ 35,90
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 6/2020
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 6/2020
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 6/2020
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2020
€ 35,90
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 5/2020
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 5/2020
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 5/2020
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2020
€ 35,90
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 4/2020
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 4/2020
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 4/2020
€ 7,00
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 3/2020
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 3/2020
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 3/2020
€ 7,00
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 2/2020
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 2/2020
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 2/2020
€ 7,00
Uscita
ADL - Argomenti di diritto del lavoro - n. 1/2020
€ 14,00
Uscita
Archivio delle locazioni, del condominio e dell'immobiliare - n. 1/2020
€ 10,00
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 1/2020
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2020
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2013
€ 35,90
Uscita
Archivio giuridico della circolazione, dell’assicurazione e della responsabilità - n. 12/2020
€ 7,00
Annuale (11 numeri)
Uscita mensile (luglio-agosto insieme)
Archivio giuridico della circolazione, dell'assicurazione e della responsabilità
€ 100,00
Annuale (11 numeri)
Uscita mensile
Il Foro Italiano
€ 395,00
30 Novembre 2023
L’interruzione del termine di prescrizione dell’azione di garanzia per vizi della cosa…
Leggi di più
29 Novembre 2023
La prova «rigorosa» della proprietà nell’azione di rivendicazione
Leggi di più
23 Novembre 2023
Stato civile: legittima la trascrizione in Italia dell'atto di nascita formato all'estero,…
Leggi di più
22 Novembre 2023
Alle Sezioni Unite la questione della idoneità dell’istanza di restituzione all’espor…
Leggi di più
22 Novembre 2023
Le caratteristiche del contratto atipico di mantenimento (o di vitalizio alimentare o assi…
Leggi di più
21 Novembre 2023
Le condizioni statiche quale limite alla sopraelevazione
Leggi di più
17 Novembre 2023
Gli oneri della prova nell’azione di risarcimento dei danni derivati da vizi o difformit…
Leggi di più
16 Novembre 2023
Intermediazione finanziaria: la responsabilità della banca dei danni arrecati a terzi dai…
Leggi di più
15 Novembre 2023
Usura: al fine della verifica del superamento del «tasso soglia» non è possibile proced…
Leggi di più
15 Novembre 2023
Adozione: il minore ha diritto non già «ad una famiglia» bensì a crescere ed essere ed…
Leggi di più
14 Novembre 2023
La funzione del collaudo nel contratto di appalto pubblico
Leggi di più
13 Novembre 2023
L’ascolto del minore in materia di sottrazione internazionale di minore
Leggi di più
10 Novembre 2023
L'omessa o l'incompleta indicazione della data del testamento olografo
Leggi di più
10 Novembre 2023
Circonvenzione di incapace e annullamento del testamento per incapacità del disponente
Leggi di più
09 Novembre 2023
La risarcibilità del danno da perdita di valore del diritto di proprietà industriale
Leggi di più
06 Novembre 2023
Locazioni: la richiesta dell'aggiornamento Istat può essere validamente formulata non sol…
Leggi di più
06 Novembre 2023
Ai fini della conclusione del contratto non è sufficiente la registrazione vocale della t…
Leggi di più
03 Novembre 2023
Usura e commissione di estinzione anticipata del finanziamento
Leggi di più
31 Ottobre 2023
La responsabilità solidale del consigliere di amministrazione non esecutivo di società p…
Leggi di più
25 Ottobre 2023
I presupposti per l’usucapione del diritto di servitù di passaggio
Leggi di più
24 Ottobre 2023
Il lavoro e la crisi
Leggi di più
23 Ottobre 2023
Condominio: i presupposti per il rimborso delle spese di gestione delle parti comuni soste…
Leggi di più
20 Ottobre 2023
L'amministratore di condominio può fare anche l'agente immobiliare? ed altro
Leggi di più
17 Ottobre 2023
L’individuazione dei beni pubblici o demaniali
Leggi di più
16 Ottobre 2023
Ammissibile il ricorso dei coniugi proposto con domanda congiunta e cumulata di separazion…
Leggi di più
16 Ottobre 2023
Disconoscimento di paternità: l’esigenza di stabilità dello «status filiationis» e d…
Leggi di più
13 Ottobre 2023
Illecito endofamiliare: la quantificazione del danno non patrimoniale subito dalla figlia …
Leggi di più
12 Ottobre 2023
Il contributo dato dal padre putativo poi disconosciuto non costituisce un’esenzione per…
Leggi di più
12 Ottobre 2023
La denuncia di inadempienze reciproche nei contratti con prestazioni corrispettive
Leggi di più
10 Ottobre 2023
Filiazione: il bilanciamento fra il diritto all'identità personale legato all’affermazi…
Leggi di più
09 Ottobre 2023
Ai fini dell’impugnazione della delibera condominiale è irrilevante l’esistenza di un…
Leggi di più
06 Ottobre 2023
Prime applicazioni del decreto c.d. Cutro
Leggi di più
05 Ottobre 2023
La revocazione del testamento in caso di successiva sopravvenienza di un altro figlio
Leggi di più
05 Ottobre 2023
La Corte di Giustizia UE sul diritto del consumatore di recedere da un abbonamento sottosc…
Leggi di più
05 Ottobre 2023
Per la Corte Costituzionale l’imposizione dell’obbligo vaccinale per categorie predete…
Leggi di più
02 Ottobre 2023
Sono soggetti ad azione revocatoria anche gli atti che hanno un valore etico e morale
Leggi di più
02 Ottobre 2023
Il divieto di contrarre matrimonio per l'interdetto non trova generale applicazione nei co…
Leggi di più
29 Settembre 2023
La fissazione di limiti di scopo all’attività delle associazioni
Leggi di più
28 Settembre 2023
La Corte Costituzionale sul divieto di preservare relazioni socio-affettive con componenti…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Il minore ha interesse alla conservazione di legami affettivi anche non di sangue
Leggi di più
26 Settembre 2023
Vaccinazioni raccomandate: per la Consulta il diritto all’indennizzo spetta anche a chi …
Leggi di più
22 Settembre 2023
La ripartizione dell’onere della prova in materia di responsabilità sanitaria
Leggi di più
21 Settembre 2023
La responsabilità della P.A. per il danno derivante dalla lesione dell'affidamento sulla …
Leggi di più
21 Settembre 2023
La differenza di posizione del genitore biologico dal genitore intenzionale nell’adozion…
Leggi di più
20 Settembre 2023
La tutela del marchio patronimico
Leggi di più
19 Settembre 2023
Il risarcimento del danno non patrimoniale da travisamento dell’identità personale dell…
Leggi di più
19 Settembre 2023
Il diritto all’identità personale dei soggetti diversi dalle persone fisiche
Leggi di più
19 Settembre 2023
Il contrasto tra genitori sulla scelta delle modalità di svolgimento del percorso scolast…
Leggi di più
18 Settembre 2023
Il rispetto del principio della bigenitorialità va assicurato nell’interesse superiore …
Leggi di più
18 Settembre 2023
La responsabilità del proprietario del veicolo: profili risarcitori e sanzionatori
Leggi di più
15 Settembre 2023
Un danno (anche) patrimoniale risarcibile può essere legittimamente riconosciuto anche a …
Leggi di più
14 Settembre 2023
Il frazionamento abusivo del credito
Leggi di più
14 Settembre 2023
Il principio del «ne bis in idem» si applica alle sanzioni irrogate per pratiche commerc…
Leggi di più
14 Settembre 2023
Autovelox: l’indicazione della sussistenza di segnalazione preventiva contenuta nel verb…
Leggi di più
13 Settembre 2023
Le ricadute sul tema della riconducibilità della fattispecie di contaminazione dei terren…
Leggi di più
08 Settembre 2023
Rendiconto condominiale: costituisce onere dell’amministratore la corretta redazione del…
Leggi di più
08 Settembre 2023
Codice Rosso: i primi passi verso la riforma
Leggi di più
07 Settembre 2023
Il danno da perdita del rapporto parentale
Leggi di più
07 Settembre 2023
La morfologia e la funzione del danno non patrimoniale
Leggi di più
06 Settembre 2023
Nulla la clausola contrattuale che escluda il rimborso dei costi sostenuti in caso di esti…
Leggi di più
05 Settembre 2023
La spedizione per posta ordinaria di un assegno, ancorché munito di clausola d’intrasfe…
Leggi di più
01 Settembre 2023
CEDU: Italia condannata per aver violato il diritto al rispetto della vita privata e famil…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Comunione ereditaria: il coordinamento del principio della indivisibilità del bene con qu…
Leggi di più
29 Agosto 2023
La legittimazione dell'amministratore del condominio in pendenza di sequestro preventivo
Leggi di più
29 Agosto 2023
Furto nella portineria ed in altri luoghi di pertinenza del condominio ed altro
Leggi di più
29 Agosto 2023
La sfavorevole congiuntura economica che legittima l'esercizio del recesso legale da parte…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Gli impianti di produzione di energie rinnovabili nel condominio al servizio di singole un…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Il rinvio alla contrattazione collettiva per informare il lavoratore nel “decreto traspa…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Prime riflessioni sul decreto sul decreto trasparenza (D.lgs. 104/2022) modificato dal Dec…
Leggi di più
25 Agosto 2023
La responsabilità della compagnia di assicurazione per le condotte poste in essere agente…
Leggi di più
24 Agosto 2023
La pubblicazione dell'immagine di un minore in scene pubbliche (o anche private, ma di ril…
Leggi di più
24 Agosto 2023
Sanzioni amministrative: la notificazione tempestiva rappresenta elemento costitutivo dell…
Leggi di più
22 Agosto 2023
Determinazione dell’assegno divorzile: il giudice non è obbligato a disporre indagini t…
Leggi di più
18 Agosto 2023
Inammissibile il modello di «giustizia fai da te» sempre più frequentemente e tristemen…
Leggi di più
17 Agosto 2023
I rapporti fra giudizio di divisione e la pretesa di uno dei compartecipi di avere acquisi…
Leggi di più
16 Agosto 2023
Al creditore di una determinata somma di denaro, dovuta in forza di un «unico rapporto ob…
Leggi di più
11 Agosto 2023
Mediazione: non è possibile attribuire il diritto alla provvigione sulla base di un nesso…
Leggi di più
10 Agosto 2023
Il diritto al ricongiungimento familiare dello straniero e la nozione di diritto all'unit…
Leggi di più
09 Agosto 2023
Specie protette e limiti all’esercizio dell’attività venatoria
Leggi di più
03 Agosto 2023
Il contenuto delle dichiarazioni delle parti nel contratto che il notaio deve rogare non …
Leggi di più
02 Agosto 2023
Le conseguenze derivanti dalla «carenza» del certificato o licenza di abitabilità (rect…
Leggi di più
02 Agosto 2023
Le direttrici, normative e giurisprudenziali, intorno alle quali si sviluppa l’istituto …
Leggi di più
02 Agosto 2023
Compravendita immobiliare: il recesso dell’acquirente in caso di mancata consegna del ce…
Leggi di più
02 Agosto 2023
I rimedi generali dettati in tema di inadempimento contrattuale (risoluzione del contratto…
Leggi di più
31 Luglio 2023
Caparra confirmatoria e risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta dell’e…
Leggi di più
26 Luglio 2023
I diritti di abitazione e uso, accordati al coniuge superstite dall’art. 540, comma 2, c…
Leggi di più
25 Luglio 2023
I patti parasociali: la tutela contro gli abusi derivanti dall’inserimento della clausol…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Le clausole volte a superare situazioni di stallo societario: la clausola «russian roulet…
Leggi di più
25 Luglio 2023
La responsabilità del conduttore per perdita e deterioramento della cosa locata verificat…
Leggi di più
24 Luglio 2023
La nullità per mancata registrazione del contratto di locazione: ambito di applicazione
Leggi di più
24 Luglio 2023
Corte Costituzionale: nella procreazione medicalmente assistita il consenso dell’uomo no…
Leggi di più
21 Luglio 2023
Crimini contro l'umanità: la c.d. «eccezione umanitaria» quale deroga al principio di i…
Leggi di più
20 Luglio 2023
Il contenuto dei diritti acquistati dal «produttore» dell’opera cinematografica dai si…
Leggi di più
20 Luglio 2023
Danno alla reputazione: valutazione equitativa e riduzione in caso di ordine di pubblicazi…
Leggi di più
20 Luglio 2023
La raffinata «arte» della diffamazione: le sollecitazioni emotive, i sottintesi, gli acc…
Leggi di più
19 Luglio 2023
Contratto di somministrazione: l’onere della prova del buon funzionamento del contatore
Leggi di più
18 Luglio 2023
Nulla la delibera condominiale adottata a maggioranza con cui si stabilisca un onere maggi…
Leggi di più
18 Luglio 2023
La conduzione in locazione del bene comune da parte di un solo comproprietario
Leggi di più
17 Luglio 2023
Il sopravvenuto andamento favorevole della congiuntura aziendale quale «grave motivo» le…
Leggi di più
14 Luglio 2023
L'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale in violazione di taluna delle pres…
Leggi di più
13 Luglio 2023
L’esercizio del diritto di prelievo e la prova del carattere personalissimo del denaro
Leggi di più
10 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sul valore del verbale redatto dalla Commissione medica nel giudizio risa…
Leggi di più
07 Luglio 2023
La forma espressiva non è ritenuta «civile» quando il giornalista ricorre al sottinteso…
Leggi di più
07 Luglio 2023
Gli obblighi informativi gravanti sull’intermediario finanziario: finalità e conseguenz…
Leggi di più
06 Luglio 2023
In caso di acquisto di obbligazioni di uno Stato straniero, l’intermediario finanziario …
Leggi di più
04 Luglio 2023
Intermediazione finanziaria: l'inosservanza dell'ordine di successione tra la stipulazione…
Leggi di più
04 Luglio 2023
Corte Costituzionale: l’adottato maggiorenne può aggiungere anziché anteporre il cogno…
Leggi di più
03 Luglio 2023
Le clausole anatocistiche
Leggi di più
28 Giugno 2023
Il risarcimento del danno alla salute in caso di preesistenza della malattia in capo al da…
Leggi di più
27 Giugno 2023
Il danno da omessa informazione della malformazione del feto
Leggi di più
26 Giugno 2023
In tema di circolazione dei veicoli le Sezioni Unite nel 2022 si sono espresse contro la r…
Leggi di più
23 Giugno 2023
La Corte Costituzionale sul diritto all'indennizzo in caso di complicanze di tipo irrevers…
Leggi di più
21 Giugno 2023
L'imputazione è un mezzo idoneo di collazione anche nei riguardi dell'eventuale eccedenza…
Leggi di più
21 Giugno 2023
L’obbligo dei coniugi di contribuire ai bisogni della famiglia e la presunzione muciana
Leggi di più
20 Giugno 2023
Le Sezioni Unite sul fenomeno della reviviscenza delle norme abrogate
Leggi di più
15 Giugno 2023
L’intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali
Leggi di più
15 Giugno 2023
Corte Costituzionale: alienabili le terre di proprietà privata gravate da usi civici
Leggi di più
13 Giugno 2023
La domanda “condizionata” di divorzio subordinata alla richiesta di separazione: indic…
Leggi di più
12 Giugno 2023
La responsabilità della banca per le assicurazioni in ordine all'esistenza di fondi suffi…
Leggi di più
08 Giugno 2023
Covid-19: incompatibile con il diritto dell'Unione una normativa nazionale che esenta gli …
Leggi di più
08 Giugno 2023
Appalto: i lavori extracontrattuali
Leggi di più
08 Giugno 2023
Divieto del “patto di buona entrata” nelle locazioni ad uso diverso ed altro
Leggi di più
08 Giugno 2023
Superbonus: la costituzione del fondo speciale e profili di invalidità della delibera con…
Leggi di più
08 Giugno 2023
Le clausole del contratto di amministrazione del condominio e le previsioni dell'art. 33 d…
Leggi di più
07 Giugno 2023
Responsabilità da custodia: il contenuto della prova liberatoria
Leggi di più
07 Giugno 2023
La vittima trasportata ha sempre e comunque diritto al risarcimento integrale del danno, q…
Leggi di più
07 Giugno 2023
La convivenza rilevante ai fini della integrazione del delitto di maltrattamenti in famigl…
Leggi di più
06 Giugno 2023
Gli effetti della cancellazione volontaria in corso di causa della società convenuta in g…
Leggi di più
29 Maggio 2023
L’onere della prova in caso di vizi del bene compravenduto ovvero in ipotesi di mancanza…
Leggi di più
26 Maggio 2023
Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria per l'inesatto adempimento della pr…
Leggi di più
26 Maggio 2023
La responsabilità da «inquinamento»
Leggi di più
25 Maggio 2023
In tema di circolazione dei veicoli le Sezioni Unite nel 2022 si sono espresse contro la r…
Leggi di più
25 Maggio 2023
La responsabilità civile per danni da cose in custodia e la condotta colposa del danneggi…
Leggi di più
24 Maggio 2023
Revocatoria fallimentare: la presunzione di conoscenza dello stato di insolvenza da parte …
Leggi di più
23 Maggio 2023
I diritti del produttore sull’opera cinematografica
Leggi di più
17 Maggio 2023
Lesioni gravissime subite dalla vittima principale e risarcimento del danno non patrimonia…
Leggi di più
17 Maggio 2023
L’obbligo dell’intermediario di acquisizione delle informazioni passive al fine di det…
Leggi di più
15 Maggio 2023
Locazione: il diritto di prelazione in caso di vendita in blocco
Leggi di più
15 Maggio 2023
L’erronea indicazione dell’Indice Sintetico di Costo (ISC), integrando la violazione d…
Leggi di più
15 Maggio 2023
Tutela della disabilità: l’istituto della servitù di passaggio non è più limitato ad…
Leggi di più
14 Maggio 2023
Nessun automatismo tra la revoca dell'assegnazione della casa familiare e il riconosciment…
Leggi di più
12 Maggio 2023
Le conseguenze derivanti dalla violazione degli obblighi informativi gravanti sull'interme…
Leggi di più
11 Maggio 2023
Condominio: l'impatto della sopraelevazione sull'aspetto architettonico dell'edificio
Leggi di più
11 Maggio 2023
La legittimazione dell’amministratore del condominio in pendenza di sequestro preventivo
Leggi di più
10 Maggio 2023
Il pagamento al rappresentante del creditore apparente
Leggi di più
04 Maggio 2023
Corte di Giustizia UE: la mera violazione del RGPD non fonda un diritto al risarcimento
Leggi di più
04 Maggio 2023
L’azione di simulazione fatta valere dall’erede senza allegare la qualità di legittim…
Leggi di più
04 Maggio 2023
L’audizione degli affidatari presso i quali risulti collocato il minore
Leggi di più
03 Maggio 2023
Diritto di cronaca: il giornalista ha l'obbligo di controllare l'attendibilità della font…
Leggi di più
03 Maggio 2023
Clausola penale: la determinazione «ex post» della prestazione dovuta dalla parte inadem…
Leggi di più
28 Aprile 2023
La determinazione del compenso del professionista in caso di prestazione d'opera in favore…
Leggi di più
27 Aprile 2023
L'acquisto del diritto alla prestazione assicurativa in favore degli eredi del beneficiari…
Leggi di più
27 Aprile 2023
I presupposti per la risarcibilità del danno morale soggettivo
Leggi di più
26 Aprile 2023
Ai fini dell’accertamento del nesso di causalità è sufficiente una valutazione delle i…
Leggi di più
26 Aprile 2023
I limiti alla ripetibilità della prestazione economica eseguita in caso di riduzione del …
Leggi di più
24 Aprile 2023
La responsabilità professionale dell'avvocato discende dall'adozione di mezzi difensivi p…
Leggi di più
24 Aprile 2023
All’assemblea condominiale deve essere convocato l’effettivo titolare del diritto di p…
Leggi di più
24 Aprile 2023
Il subingresso del terzo nel contratto preliminare per persona da nominare
Leggi di più
21 Aprile 2023
I debiti non liquidati della società estinta si trasferiscono in capo ai soci
Leggi di più
21 Aprile 2023
Licenziamento intimato in violazione del c.d. blocco in periodo di pandemia: nullità o in…
Leggi di più
20 Aprile 2023
L’impossibilità idonea ad estinguere l’obbligazione deve intendersi in senso assoluto…
Leggi di più
20 Aprile 2023
La reintegrazione in forma specifica del danno subito dal veicolo: la verifica della «ecc…
Leggi di più
20 Aprile 2023
L'assegno divorzile deve essere adeguato anche a compensare il coniuge economicamente più…
Leggi di più
20 Aprile 2023
La partecipazione sindacale nella crisi (1)
Leggi di più
19 Aprile 2023
L’applicabilità al condominio delle norme sulle distanze legali
Leggi di più
18 Aprile 2023
Illecito plurioffensivo e criteri di determinazione del danno non patrimoniale da perdita …
Leggi di più
18 Aprile 2023
Il diritto alla quota della pensione di reversibilità in favore dell'ex coniuge titolare …
Leggi di più
18 Aprile 2023
La ripartizione degli oneri della prova relativamente all'eccezione di prescrizione sollev…
Leggi di più
17 Aprile 2023
Condominio: opposizione a decreto ingiuntivo fondata su vizi della delibera condominiale
Leggi di più
14 Aprile 2023
Gli accordi con i quali i coniugi fissano, in sede di separazione, il regime giuridico-pat…
Leggi di più
14 Aprile 2023
Immigrazione: i presupposti applicativi della c.d. «protezione speciale»
Leggi di più
14 Aprile 2023
Immigrazione: i presupposti applicativi della c.d. «protezione speciale»
Leggi di più
14 Aprile 2023
La valutazione della diligenza e della buona fede dell’istituto di credito
Leggi di più
14 Aprile 2023
I requisiti soggettivi per l'accesso all'edilizia residenziale pubblica destinata all'assi…
Leggi di più
13 Aprile 2023
Successioni: le differenze tra l’imputazione «ex se» e la collazione
Leggi di più
13 Aprile 2023
La mediazione negoziale atipica e il diritto alla provvigione
Leggi di più
12 Aprile 2023
Il provvedimento di revisione della patente di guida quale atto vincolato all'azzeramento …
Leggi di più
12 Aprile 2023
La costituzione di una servitù di passaggio a favore di un fondo non intercluso
Leggi di più
11 Aprile 2023
La natura della clausola che attribuisca al mediatore il diritto alla provvigione anche ne…
Leggi di più
07 Aprile 2023
Il contenuto del «rendiconto condominiale»
Leggi di più
07 Aprile 2023
Supercondominio: le modalità di costituzione
Leggi di più
07 Aprile 2023
Il requisito della segnalazione preventiva e della visibilità della postazione di control…
Leggi di più
07 Aprile 2023
Il termine per l’adozione, da parte del prefetto, del provvedimento di sospensione della…
Leggi di più
06 Aprile 2023
Il minore ha diritto a crescere ed essere educato nella propria famiglia d'origine
Leggi di più
06 Aprile 2023
La sottoscrizione del testamento olografo «in mezzo alle disposizioni»
Leggi di più
05 Aprile 2023
Le pattuizioni di «garanzia» (c.d. sale purchase agreement) assunte dal cedente di parte…
Leggi di più
05 Aprile 2023
Discriminatorio vietare l'uso delle scale mobili con cani-guida
Leggi di più
05 Aprile 2023
Condominio: l’allestimento anticipato del fondo speciale in caso di delibera di approvaz…
Leggi di più
04 Aprile 2023
La liberazione del debitore per sopravvenuta impossibilità della sua prestazione
Leggi di più
31 Marzo 2023
La c.d. clausola di confisca nel contratto di leasing
Leggi di più
31 Marzo 2023
L'architetto è tenuto a fornire un elaborato concretamente utilizzabile anche dal punto d…
Leggi di più
30 Marzo 2023
«Hotspot» di Lampedusa: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per plurime violazio…
Leggi di più
30 Marzo 2023
Agli ascendenti non ci si può rivolgere per un aiuto economico per il solo fatto che uno …
Leggi di più
29 Marzo 2023
Manipolazione del mercato: l’illecito si configura a prescindere dall’effettiva variaz…
Leggi di più
29 Marzo 2023
La buona fede oggettiva quale limite alla eccezione d'inadempimento
Leggi di più
28 Marzo 2023
Il possesso della licenza di cui all’art. 86, T.U.L.P.S. per l’apertura di un bar-taba…
Leggi di più
28 Marzo 2023
L’azione di regresso in caso di fideiussione prestata da una pluralità di garanti
Leggi di più
28 Marzo 2023
Figli nati fuori dal matrimonio: il diritto al rimborso delle spese in favore del genitore…
Leggi di più
27 Marzo 2023
Il «sale and lease back» quale contratto d’impresa socialmente tipico
Leggi di più
27 Marzo 2023
Contratti della P.A.: anche nei negozi formali, è possibile rinviare, per la completa det…
Leggi di più
27 Marzo 2023
Il contratto d'opera professionale con la pubblica amministrazione deve rivestire la forma…
Leggi di più
23 Marzo 2023
Gli obblighi informativi nei contratti relativi alla prestazione di servizi di investiment…
Leggi di più
22 Marzo 2023
Contratto di agenzia: il momento di esigibilità della provvigione da parte dell’agente
Leggi di più
22 Marzo 2023
Nel nostro ordinamento non è ammesso il c.d. «riconoscimento di rottura»
Leggi di più
22 Marzo 2023
L’assegno divorzile è volto anche a compensare il coniuge economicamente più debole de…
Leggi di più
21 Marzo 2023
Rientra nella prestazione dovuta dal tecnico incaricato della redazione di un progetto edi…
Leggi di più
20 Marzo 2023
I gruppi parlamentari non possono essere equiparati ai partiti politici ai fini dell'appli…
Leggi di più
20 Marzo 2023
Usura bancaria: gli interessi moratori non possono essere sommati alla commissione di esti…
Leggi di più
17 Marzo 2023
La liberazione del fideiussore per obbligazione futura
Leggi di più
16 Marzo 2023
Conto corrente bancario: l’azione di ripetizione del correntista
Leggi di più
16 Marzo 2023
La decorrenza del termine breve per l’azione di garanzia dei vizi della cosa venduta
Leggi di più
15 Marzo 2023
Il muro di cinta
Leggi di più
07 Marzo 2023
L'ascolto del minore
Leggi di più
28 Febbraio 2023
Self-driving cars e profili assicurativi
Leggi di più
31 Gennaio 2023
La rilevanza delle condotte umane nel caso fortuito in tema di circolazione dei veicoli
Leggi di più
26 Agosto 2021
Il subentro nel c.d. contratto di mandato “in rem propriam”
Leggi di più
Webinar
31.05.2023
Live webinar - Sovraindebitamento: la liquidazione controllata
€ 20,00
Corso video registrato
30.05.2023
Videoregistrazione Live webinar - Sovraindebitamento: l'accordo di ristrutturazione dei debiti del consumatore
€ 16,00
Corso video registrato
26.05.2023
Videoregistrazione Live webinar - Sovraindebitamento: il concordato minore
€ 16,00
Webinar
20.03.2023
Live webinar - La class action e i ricorsi collettivi
€ 40,00
Webinar
07.03.2023
Live webinar - L'assemblea della S.r.l.
€ 20,00
Corso online con crediti
La contrattazione finanziaria e le prerogative dell'investitore: patologie del rapporto e rimedi
€ 25,00
Corso video registrato
Videoregistrazione - Corso di diritto bancario
€ 56,00