Chi siamo
Rete commerciale
Contattaci
Accedi
Wishlist
Libri
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Ambiente ed Energia
Tributario e Processo
Lavoro e Previdenza
Processo Civile
Processo Penale
Arbitrato e Mediazione
Societario e Crisi d'Impresa
Circolazione Stradale
Assicurazioni
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Guardali tutti
Scopri le nostre soluzioni
Formazione
Corsi per amministratori di condominio
Corso online con crediti
Corso video registrato
Webinar
Guardali tutti
Riviste
Banca dati
LaTribunaPlus
ForoPlus
Banca dati custom
Articoli
Agenda legale
(0)
Accedi
Argomenti più ricercati
codice penale
codice civile
Home
/
Tag
/ Penale
Categoria
Libro (29)
Rivista (99)
Articolo (119)
Corso (7)
Disponibilità
Prevendita (1)
Disponibile subito (230)
Formato
Cartaceo (128)
Digitale (254)
Argomenti
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Tributario e Processo
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Ordina per a/z
Ordina per data
Ordina per prezzo
Nuovo
Prevendita
Disponibile dal 09.06.2023
Codice dell'immigrazione
€ 40,00
Nuovo
Pubblicato il 18.05.2023
Codice antimafia e delle misure di prevenzione - pocket
€ 28,00
Pubblicato il 22.03.2023
Cronaca, critica e satira: istruzioni per l'uso
€ 25,00
Pubblicato il 01.02.2023
Quattro codici: civile e di procedura civile, penale e di procedura penale e leggi complementari - vigenti
€ 45,00
Pubblicato il 01.02.2023
Quattro codici: civile e di procedura civile, penale e di procedura penale - pocket
€ 25,00
Pubblicato il 15.01.2023
Codice penale e di procedura penale pocket - Con la riforma del processo penale
€ 32,00
Pubblicato il 01.01.2023
Codice penale studium
€ 50,00
Pubblicato il 01.01.2023
Codice penale commentato con la giurisprudenza
€ 70,00
Pubblicato il 06.11.2022
Codice penale e di procedura penale vigente - Con la riforma del processo penale
€ 42,00
Pubblicato il 02.11.2022
Codice rosso commentato con la giurisprudenza
€ 30,00
Pubblicato il 17.10.2022
Codice penale pocket - Con la riforma del processo penale
€ 15,00
Pubblicato il 17.10.2022
Codice penale vigente - Con la riforma del processo penale
€ 20,00
Pubblicato il 01.10.2022
I codici penale e di procedura penale commentati con la giurisprudenza per l'esame di avvocato
€ 50,00
Pubblicato il 01.09.2022
Diritto penale sostanziale e processuale
€ 18,00
Pubblicato il 01.09.2022
Esame avvocato orale rafforzato 2022-2023 - Diritto penale
€ 18,00
Pubblicato il 01.09.2022
I codici civile e penale per l'esame di avvocato
€ 67,00
Pubblicato il 15.07.2022
Studi di diritto e procedura penale
€ 35,00
Pubblicato il 01.07.2022
Codice dell'emergenza
€ 30,00
Pubblicato il 01.07.2022
Diritto penale tributario
€ 30,00
Pubblicato il 01.06.2022
I nuovi reati informatici
€ 30,00
Pubblicato il 01.05.2022
Codice delle armi e degli esplosivi
€ 45,00
Pubblicato il 01.02.2022
Compendio di diritto penale
€ 20,00
Pubblicato il 01.12.2021
Manuale dell'anticorruzione e della trasparenza
€ 35,00
Pubblicato il 01.11.2021
Codice degli animali commentato con la giurisprudenza
€ 25,00
Pubblicato il 01.07.2021
Il diritto penale dell'ambiente
€ 35,00
Pubblicato il 01.02.2021
Codice dei reati tributari
€ 35,00
Pubblicato il 01.07.2020
Diritto penale visivo
€ 19,90
Pubblicato il 01.06.2019
Prontuario delle violazioni ambientali
€ 50,00
Pubblicato il 01.06.2018
Formulario della circolazione e dell'infortunistica stradale
€ 20,00
Uscita
Rivista penale - n. 5/2023
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 4/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2023
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 3/2023
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 2/2023
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2023
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 1/2023
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 12/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 6/2022
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2022
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 11/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 10/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 5/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 9/2022
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2022
€ 35,90
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 4/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 7-8/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 6/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 3/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 5/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 4/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 3/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 2/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 1/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 1/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 12/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 6/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 11/2021
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 10/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 5/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 9/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2021
€ 35,90
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 4/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 7-8/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2021
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 6/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 3/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 5/2021
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 4/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2021
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2021
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 3/2021
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 2/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2021
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 1/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2021
€ 35,90
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 6/2020
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2020
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 5/2020
€ 10,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 4/2020
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 3/2020
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2020
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2020
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2020
€ 35,90
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 1/2020
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2020
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2019
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2015
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2014
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 12/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 10/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 9/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 3/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 2/2013
€ 35,90
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2013
€ 35,90
Annuale (11 numeri)
Uscita mensile
Il Foro Italiano
€ 395,00
Annuale (11 numeri)
Uscita mensile (luglio-agosto insieme)
Rivista penale
€ 100,00
05 Giugno 2023
Stupefacenti: la diversità delle sostanze non è ostativa al riconoscimento della lieve e…
Leggi di più
31 Maggio 2023
Il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge non ha valore scriminante
Leggi di più
30 Maggio 2023
Dolo alternativo e dolo diretto: inquadramento dogmatico
Leggi di più
26 Maggio 2023
Le Sezioni Unite sul fine di profitto del reato di furto
Leggi di più
25 Maggio 2023
Delitto tentato: il discrimen tra desistenza volontaria e «inesistenza dell'oggetto»
Leggi di più
25 Maggio 2023
La rilevanza del momento del parto ai fini della distinzione tra i reati di aborto e quell…
Leggi di più
25 Maggio 2023
Sull’aumento del termine di prescrizione nei reati in materia tributaria
Leggi di più
25 Maggio 2023
Maltrattamenti contro familiari e conviventi
Leggi di più
24 Maggio 2023
L’«omicidio di identità» è integrato da qualsiasi sfregio che incida sulla funzione …
Leggi di più
24 Maggio 2023
La «partecipazione» nel reato di associazione dedita al narcotraffico
Leggi di più
23 Maggio 2023
La valutazione della minore gravità del reato di violenza sessuale
Leggi di più
22 Maggio 2023
Escluso l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni qualora l’autore sia consapevole …
Leggi di più
22 Maggio 2023
Reati contro la famiglia: il delitto di omesso versamento dell'assegno periodico per il ma…
Leggi di più
22 Maggio 2023
Maltrattamenti in famiglia: ius superveniens e applicabilità del trattamento sanzionatori…
Leggi di più
19 Maggio 2023
La condotta lesiva dell'altrui integrità fisica nell'ambito delle competizioni sportive: …
Leggi di più
19 Maggio 2023
La riforma “Cartabia” e successione di leggi nel tempo in punto di condizione di proce…
Leggi di più
19 Maggio 2023
La tutela penale accordata alla protezione del marchio «forte»
Leggi di più
17 Maggio 2023
Il giudice è consumatore e non produttore di leggi scientifiche e di prescrizioni cautela…
Leggi di più
16 Maggio 2023
Stupefacenti e lieve entità: questioni di diritto intertemporale
Leggi di più
15 Maggio 2023
Il giuramento di mafia
Leggi di più
12 Maggio 2023
La circostanza aggravante della ingente quantità nel reato di produzione, traffico e dete…
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il concorso anomalo: la prevedibilità del reato più grave
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il limite al bilanciamento delle circostanze c.d. «privilegiate»
Leggi di più
12 Maggio 2023
Corte Costituzionale: nel caso di reati puniti con l’ergastolo è illegittimo il divieto…
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il tentativo di violenza privata
Leggi di più
11 Maggio 2023
Il reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo anche internazionale
Leggi di più
11 Maggio 2023
L’estinzione del reato per condotte riparatorie non si estende ai concorrenti nel reato …
Leggi di più
11 Maggio 2023
Violenza sessuale: la «presunzione di consenso» agli atti sessuali si risolve in una sup…
Leggi di più
11 Maggio 2023
La nozione penalistica di «possesso» nel discrimen tra furto e appropriazione indebita
Leggi di più
10 Maggio 2023
Violenza sessuale: la nozione di «atto sessuale» prescinde dalla percezione della portat…
Leggi di più
10 Maggio 2023
Ai fini della integrazione del delitto di maltrattamenti rileva una stabile condivisione d…
Leggi di più
10 Maggio 2023
Violenza sessuale: esclusa l’ipotesi di minore gravità in caso di condotta incestuosa
Leggi di più
10 Maggio 2023
L'«atto fraudolento» nel reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte
Leggi di più
09 Maggio 2023
Associazione di stampo mafioso: elementi di discrimen con il reato di narcotraffico e con …
Leggi di più
09 Maggio 2023
Codice Rosso: la violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla perso…
Leggi di più
09 Maggio 2023
L'«idem factum» rilevante ai fini del divieto di «bis in idem»
Leggi di più
08 Maggio 2023
Infermità di mente: il giudice non è obbligato ad adeguarsi alle risultanze degli eventu…
Leggi di più
08 Maggio 2023
La circostanza attenuante della provocazione «per accumulo»
Leggi di più
05 Maggio 2023
Il concorso anomalo nel delitto di rapina
Leggi di più
05 Maggio 2023
Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di un conto corrente intestato ad un ter…
Leggi di più
05 Maggio 2023
Codice rosso: per la sussistenza dello sfregio permanente è sufficiente un'alterazione ap…
Leggi di più
05 Maggio 2023
Riciclaggio: la prova della consapevolezza della provenienza illecita del bene ricevuto
Leggi di più
04 Maggio 2023
La non punibilità, per particolare tenuità del fatto, del reato di molestie o disturbo a…
Leggi di più
04 Maggio 2023
L'imposizione dell'ordine di demolizione di un manufatto abusivo non viola il principio de…
Leggi di più
03 Maggio 2023
Il nesso di causalità nella responsabilità medica
Leggi di più
03 Maggio 2023
La valutazione della minore gravità nel caso della reiterazione degli atti sessuali con m…
Leggi di più
02 Maggio 2023
Riforma Cartabia e retroattività della valutazione delle condotte «post delictum» ai fi…
Leggi di più
28 Aprile 2023
Le condizioni per la riabilitazione del condannato: l'obbligo di adempiere le obbligazioni…
Leggi di più
28 Aprile 2023
La decorrenza del termine di prescrizione in caso di reati permanenti contestati nella for…
Leggi di più
28 Aprile 2023
Le Sezioni Unite sulla necessità della costituzione di parte civile ai fini della subordi…
Leggi di più
27 Aprile 2023
Le Sezioni Unite sulla successione delle leggi penali nel tempo in relazione al reato di a…
Leggi di più
27 Aprile 2023
Reati tributari: il fine di evasione non ricomprende anche la consapevolezza del superamen…
Leggi di più
26 Aprile 2023
L'applicazione retroattiva della causa di non punibilità per particolare tenuità del fat…
Leggi di più
26 Aprile 2023
Riforma Cartabia: il furto commesso nei luoghi di lavoro è procedibile a querela
Leggi di più
26 Aprile 2023
La sottrazione di energia elettrica mediante allaccio abusivo a valle del contatore condom…
Leggi di più
26 Aprile 2023
Reati tributari: i criteri di determinazione dell'ammontare della imposta evasa
Leggi di più
21 Aprile 2023
Furto commesso prima della entrata in vigore della Riforma Cartabia: annullamento con rinv…
Leggi di più
21 Aprile 2023
Corruzione di minorenne: la nozione di «presenza» include anche la c.d. «diretta Instag…
Leggi di più
20 Aprile 2023
I criteri di accertamento del nesso di causalità
Leggi di più
20 Aprile 2023
La pena pecuniaria
Leggi di più
19 Aprile 2023
Reati tributari: la confisca per equivalente del profitto del reato
Leggi di più
18 Aprile 2023
La vigente tutela penale dell'integrità psicofisica dei lavoratori
Leggi di più
18 Aprile 2023
L'elaborazione giurisprudenziale sul concetto di «pena illegale»
Leggi di più
17 Aprile 2023
Il concorso nell'estorsione «contrattuale»
Leggi di più
17 Aprile 2023
Applicabilità della disciplina della bancarotta ai soci illimitatamente responsabili dell…
Leggi di più
17 Aprile 2023
Pedopornografia: le immagini sessualmente lascive e allusive riprese da soggetto affetto d…
Leggi di più
14 Aprile 2023
La non punibilità per particolare tenuità del fatto dopo la Riforma Cartabia
Leggi di più
14 Aprile 2023
La Corte Costituzionale sulle modifiche dell’istituto della messa alla prova apportate d…
Leggi di più
14 Aprile 2023
I presupposti per la contestazione della circostanza aggravante della destrezza
Leggi di più
14 Aprile 2023
I reati di fuga e di omissione di assistenza a seguito di incidente stradale
Leggi di più
13 Aprile 2023
La ricettazione di carta di credito smarrita
Leggi di più
13 Aprile 2023
I presupposti per l'integrazione del reato di maltrattamento di animali
Leggi di più
13 Aprile 2023
La sola attribuzione del titolo di avvocato da parte di chi non lo possieda non integra il…
Leggi di più
12 Aprile 2023
La rilevanza penale della condotta di abbandono di rifiuti
Leggi di più
12 Aprile 2023
I presupposti per l'integrazione del reato di scambio elettorale politico-mafioso
Leggi di più
11 Aprile 2023
Secondo la Corte Costituzionale, per il condannato ammesso alla liberazione condizionale l…
Leggi di più
07 Aprile 2023
Il delitto di addestramento ad attività con finalità di terrorismo
Leggi di più
07 Aprile 2023
I presupposti per l'integrazione del reato di circonvenzione di incapace
Leggi di più
06 Aprile 2023
Le Sezioni Unite sulla applicabilità della messa alla prova applicazione con riferimento …
Leggi di più
06 Aprile 2023
Il delitto di scambio elettorale politico-mafioso in caso di accordo con un affiliato oper…
Leggi di più
06 Aprile 2023
La rilevanza penale della detenzione delle bombolette di spray urticante al peperoncino
Leggi di più
04 Aprile 2023
La prospettiva «di genere» nei reati di violenza contro le donne
Leggi di più
03 Aprile 2023
La struttura e le finalità del giudizio per l’applicazione delle misure di prevenzione
Leggi di più
03 Aprile 2023
Nessuna motivazione culturale può giustificare, neanche in termini di errore sulla legge …
Leggi di più
31 Marzo 2023
Normativa antinfortunistica e reati colposi: la responsabilità del direttore dei lavori n…
Leggi di più
31 Marzo 2023
La clonazione di carte di pagamento e la frode informatica
Leggi di più
31 Marzo 2023
La riforma della pena pecuniaria sostitutiva
Leggi di più
30 Marzo 2023
Le Sezioni Unite sui presupposti per il riconoscimento della recidiva reiterata
Leggi di più
30 Marzo 2023
Quadro d'insieme delle novità in tema di notificazioni penali nella
Leggi di più
29 Marzo 2023
Illecito trattamento dei dati personali: risponde penalmente anche il privato cittadino ch…
Leggi di più
29 Marzo 2023
Reati tributari: il dolo di evasione
Leggi di più
29 Marzo 2023
I procedimenti speciali dopo la Riforma Cartabia
Leggi di più
29 Marzo 2023
L'ambito applicativo del reato di traffico di influenze illecite prima della sua riformula…
Leggi di più
28 Marzo 2023
Il reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone: presupposti e modalità…
Leggi di più
27 Marzo 2023
La revoca della patente nei casi di omicidio o lesioni stradali non aggravati non è autom…
Leggi di più
27 Marzo 2023
Il titolare dell’esercizio commerciale aperto al pubblico ha l'obbligo giuridico di impe…
Leggi di più
27 Marzo 2023
Disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone: le sole dichiarazioni dei denuncian…
Leggi di più
27 Marzo 2023
Il discrimen tra concorso esterno e partecipazione nel reato di associazione mafiosa: la f…
Leggi di più
24 Marzo 2023
L’obbligo di tenere le scritture contabili non viene meno con la mera chiusura di fatto …
Leggi di più
24 Marzo 2023
L’obbligo di tenere le scritture contabili non viene meno con la mera chiusura di fatto …
Leggi di più
23 Marzo 2023
Omicidio colposo da incidente stradale: l'applicabilità dell'attenuante del risarcimento …
Leggi di più
23 Marzo 2023
L'associazione finalizzata al narcotraffico di lieve entità
Leggi di più
22 Marzo 2023
L'evoluzione giurisprudenziale sul divieto di «bis in idem»
Leggi di più
22 Marzo 2023
Per le Sezioni Unite integra il reato di falso la contraffazione non grossolana della pate…
Leggi di più
22 Marzo 2023
Calunnia: il presupposto oggettivo dell’innocenza dell’incolpato non può desumersi da…
Leggi di più
21 Marzo 2023
I fattori ostativi al riconoscimento del vincolo della continuazione tra associazione mafi…
Leggi di più
20 Marzo 2023
Guida in stato di ebbrezza e prova del malfunzionamento dell’etilometro
Leggi di più
20 Marzo 2023
Simulazione di infermità nell’ordinamento penale militare: i rapporti con la truffa mil…
Leggi di più
20 Marzo 2023
Espulsione del cittadino extracomunitario: fattori ostativi e reingresso non autorizzato
Leggi di più
17 Marzo 2023
Le condizioni per il riconoscimento della recidiva reiterata
Leggi di più
16 Marzo 2023
Gli elementi strutturali del delitto di rapina: dolo, nozione di profitto e requisiti del …
Leggi di più
16 Marzo 2023
Furto aggravato dalla rimozione del dispositivo antitaccheggio
Leggi di più
15 Marzo 2023
La condotta violenta rilevante ai fini della sussistenza del reato di rapina impropria
Leggi di più
15 Marzo 2023
Giustizia riparativa e ruolo della vittima nella Riforma Cartabia
Leggi di più
14 Marzo 2023
Il delitto di scambio elettorale politico-mafioso: l’evoluzione normativa e i profili pr…
Leggi di più
13 Febbraio 2023
La dichiarazione offensiva resa nel corso di una intervista televisiva percepita immediata…
Leggi di più
13 Dicembre 2022
L'efficienza del processo penale: l'altare e le vittime
Leggi di più
24 Maggio 2021
Il delitto di epidemia colposa di cui all’art. 438 c.p. non è configurabile nella forma…
Leggi di più
01 Gennaio 1970
La genealogia normativa della Riforma Cartabia nella prospettiva parlamentare
Leggi di più
Corso online con crediti
L'inizio dell'attività punibile nel delitto tentato
€ 25,00
Corso online con crediti
La legittima difesa
€ 25,00
Corso online con crediti
I più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali in tema di bancarotta
€ 25,00
Corso online con crediti
Omicidio e lesioni colpose stradali
€ 25,00
Corso online con crediti
Codice rosso: profili di diritto penale sostanziale
€ 25,00
Corso video registrato
Videoregistrazione live webinar - Responsabilità da reato degli enti per i delitti informatici
€ 16,00