Hadrian Simonetti
Raffaele Tuccillo
Crediti:
non dà diritto a crediti formativi
Durata:
2 ore
Destinatari:
Avvocati
Relatori:
Hadrian Simonetti
Raffaele Tuccillo
Il primo luglio 2023 hanno acquisito efficacia le disposizioni del nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) che, dopo anni di molteplici interventi legislativi, ha messo a punto un quadro di regole chiaro e stabile, aderente si principi del diritto dell’Unione europea e volto alla realizzazione di politiche di rilancio produttivo del Paese.
Il webinar si divide in due parti: nella prima l’analisi verte sul collegio consultivo tecnico (CCT), strumento di dispute avoidance diretto a prevenire le controversie o consentire la rapida risoluzione delle stesse o delle dispute o delle dispute tecniche di ogni natura che possano insorgere nell’esecuzione dei contratti, così come “ridisegnato” nel codice del 2023.
Nella seconda parte, invece, l’analisi si sposta sulla disciplina processuale delle controversie relative all’affidamento di contratti di appalti e di concessioni da parte di stazioni appaltanti ed enti concedenti, sempre alla luce delle novità del D.Lgs. n. 36/2023 che ha, tra l’altro, recepito le soluzioni individuate dalla giurisprudenza normativa nella vigenza del precedente codice.
Scopo del corso è quello di fornire non solo un’esposizione sistematica sulla questioni più importanti della nuova disciplina, ma fornire le chiavi di lettura per approcciarsi al nuovo codice ed esaminarne le ricadute e le problematiche pratiche.
Il webinar è realizzato in collaborazione con la collana Le Chiavi
Dopo la conclusione dell’ordine troverà il link di registrazione all'evento accedendo al suo profilo nella sezione “Ordini” cliccando sul relativo ordine.