Siamo a conoscenza di un problema che sta affliggendo l'app TribunaCodici che impedisce l'accesso. I nostri tecnici sono al lavoro per risolverlo.
Chi siamo
Rete commerciale
Contattaci
Accedi
Wishlist
Libri
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Ambiente ed Energia
Tributario e Processo
Lavoro e Previdenza
Processo Civile
Processo Penale
Arbitrato e Mediazione
Societario e Crisi d'Impresa
Circolazione Stradale
Assicurazioni
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Guardali tutti
Scopri le nostre soluzioni
Formazione
Corsi per amministratori di condominio
Corso online con crediti
Corso video registrato
Webinar
Guardali tutti
Riviste
Banca dati
LaTribunaPlus
ForoPlus
Banca dati custom
Articoli
Agenda legale
(0)
Accedi
Argomenti più ricercati
codice penale
codice civile
Home
/ News
Notizie
Lite temeraria e definizione del giudizio in conformità alla proposta
Leggi l'articolo completo
La stazione di pilotaggio è da ritenersi «pubblica amministrazione» agli effetti dell’esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi
Leggi l'articolo completo
Il sindacato del giudice amministrativo sulla valutazione prefettizia in ordine al pericolo di infiltrazione mafiosa
Leggi l'articolo completo
Articoli in primo piano
04 Ottobre 2023
Lite temeraria e definizione del giudizio in conformità alla proposta
Leggi di più
04 Ottobre 2023
La stazione di pilotaggio è da ritenersi «pubblica amministrazione» agli effetti dell…
Leggi di più
03 Ottobre 2023
Il sindacato del giudice amministrativo sulla valutazione prefettizia in ordine al pericol…
Leggi di più
03 Ottobre 2023
L’informativa antimafia e la valutazione discrezionale da parte dell’Autorità prefett…
Leggi di più
02 Ottobre 2023
Stalking: gli atteggiamenti morbosi e le condotte persecutorie all'interno di una relazion…
Leggi di più
02 Ottobre 2023
Sono soggetti ad azione revocatoria anche gli atti che hanno un valore etico e morale
Leggi di più
02 Ottobre 2023
Il divieto di contrarre matrimonio per l'interdetto non trova generale applicazione nei co…
Leggi di più
29 Settembre 2023
L’opposizione a decreto ingiuntivo per onorari ed altre spettanze dovuti dal cliente al …
Leggi di più
29 Settembre 2023
Omicidio aggravato da stalking: il reato complesso si configura solo in caso di contestazi…
Leggi di più
29 Settembre 2023
La fissazione di limiti di scopo all’attività delle associazioni
Leggi di più
29 Settembre 2023
La natura del rapporto tra consorzio stabile e singole consorziate
Leggi di più
29 Settembre 2023
Sezioni Unite: l'omessa subordinazione della sospensione condizionale all'adempimento degl…
Leggi di più
29 Settembre 2023
Gli elementi tipici del delitto di atti persecutori
Leggi di più
28 Settembre 2023
La Corte Costituzionale sul divieto di preservare relazioni socio-affettive con componenti…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Declaratoria di nullità della richiesta di rinvio a giudizio per abrogazione differita de…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Il risarcimento del danno da mancata aggiudicazione dell'appalto
Leggi di più
28 Settembre 2023
Riforma Cartabia: la disciplina da applicare nel caso di successioni di leggi nel tempo in…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie: la Corte Costituzi…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Il minore ha interesse alla conservazione di legami affettivi anche non di sangue
Leggi di più
28 Settembre 2023
Il trattenimento della corrispondenza dei detenuti sottoposti al regime di cui all’art. …
Leggi di più
27 Settembre 2023
La teoria ontologica alla base del danno da perdita di chance
Leggi di più
27 Settembre 2023
Gli elementi essenziali del provvedimento amministrativo e la sorte dei provvedimenti priv…
Leggi di più
27 Settembre 2023
Alle Sezioni Unite la questione se alle liti in materia di mantenimento per i figli maggio…
Leggi di più
26 Settembre 2023
Vaccinazioni raccomandate: per la Consulta il diritto all’indennizzo spetta anche a chi …
Leggi di più
26 Settembre 2023
Al deposito del ricorso per decreto ingiuntivo si riannoda il momento «prenotativo» dell…
Leggi di più
25 Settembre 2023
Giudizio direttissimo: la convalida dell'arresto in presenza della «quasi flagranza»
Leggi di più
25 Settembre 2023
L' utilizzabilità, in fase cautelare, delle dichiarazioni acquisite dalla polizia giudizi…
Leggi di più
22 Settembre 2023
L’infedeltà, anche nelle coppie di fatto, integra il «fatto ingiusto» che permette di…
Leggi di più
22 Settembre 2023
La ripartizione dell’onere della prova in materia di responsabilità sanitaria
Leggi di più
22 Settembre 2023
Il reato di deformazione dell'aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso no…
Leggi di più
22 Settembre 2023
Il rapporto tra il giudicato con pronuncia assolutoria per il reato di stalking e il nuovo…
Leggi di più
21 Settembre 2023
Ripristino di controlli alle frontiere interne: la Corte di Giustizia UE sull’applicazio…
Leggi di più
21 Settembre 2023
La responsabilità della P.A. per il danno derivante dalla lesione dell'affidamento sulla …
Leggi di più
21 Settembre 2023
La differenza di posizione del genitore biologico dal genitore intenzionale nell’adozion…
Leggi di più
21 Settembre 2023
Per le Sezioni Unite l’art. 573, comma 1-bis, c.p.p. si applica alle impugnazioni per i …
Leggi di più
20 Settembre 2023
I criteri di determinazione dell'indennizzo per la riparazione dell'ingiusta detenzione
Leggi di più
20 Settembre 2023
La tutela del marchio patronimico
Leggi di più
20 Settembre 2023
La rivelazione e di utilizzo di informazioni estratte dal Sistema d'Indagine (SDI)
Leggi di più
20 Settembre 2023
Stupefacenti: la determinazione della lieve entità
Leggi di più
19 Settembre 2023
Il risarcimento del danno non patrimoniale da travisamento dell’identità personale dell…
Leggi di più
19 Settembre 2023
Il diritto all’identità personale dei soggetti diversi dalle persone fisiche
Leggi di più
19 Settembre 2023
Il contrasto tra genitori sulla scelta delle modalità di svolgimento del percorso scolast…
Leggi di più
19 Settembre 2023
L’assegnazione del cognome è funzionale alla migliore costruzione dell’identità del …
Leggi di più
19 Settembre 2023
Ai fini della configurabilità della lottizzazione abusiva si prescinde dallo stato sogget…
Leggi di più
19 Settembre 2023
Sulla nozione di prova nuova per la revoca della misura di prevenzione della confisca
Leggi di più
18 Settembre 2023
Turbata libertà degli incanti: nel concetto di «gara» non rientrano i concorsi per il r…
Leggi di più
18 Settembre 2023
L'elusione dei provvedimenti del giudice civile relativi all’affidamento dei minori
Leggi di più
18 Settembre 2023
Il rispetto del principio della bigenitorialità va assicurato nell’interesse superiore …
Leggi di più
18 Settembre 2023
L'ascolto del minore infradodicenne capace di discernimento costituisce adempimento previs…
Leggi di più
18 Settembre 2023
La funzione di «frontiera avanzata» dell’informazione antimafia nel continuo confronto…
Leggi di più
18 Settembre 2023
Diritto di accesso: il disvelamento di dati tecnici contenuti nella documentazione richies…
Leggi di più
18 Settembre 2023
La competenza legislativa in tema di circolazione stradale e trasporti
Leggi di più
18 Settembre 2023
La responsabilità del proprietario del veicolo: profili risarcitori e sanzionatori
Leggi di più
18 Settembre 2023
La coltivazione domestica di sostanze stupefacenti dopo la sentenza della Cassazione penal…
Leggi di più
15 Settembre 2023
Mancato riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche: l'obbligo di motivazione no…
Leggi di più
15 Settembre 2023
Un danno (anche) patrimoniale risarcibile può essere legittimamente riconosciuto anche a …
Leggi di più
15 Settembre 2023
Il fine non patrimoniale nel delitto di rapina
Leggi di più
14 Settembre 2023
Il dovere di chiarezza e specificità degli scritti delle parti e degli atti di impugnazio…
Leggi di più
14 Settembre 2023
Nei procedimenti per reati colposi, la sostituzione o l'aggiunta di un particolare profilo…
Leggi di più
14 Settembre 2023
Il frazionamento abusivo del credito
Leggi di più
14 Settembre 2023
Il principio del «ne bis in idem» si applica alle sanzioni irrogate per pratiche commerc…
Leggi di più
14 Settembre 2023
Autovelox: l’indicazione della sussistenza di segnalazione preventiva contenuta nel verb…
Leggi di più
14 Settembre 2023
Pianificazione urbanistica: la discrezionalità dell’amministrazione comunale
Leggi di più
13 Settembre 2023
Le ricadute sul tema della riconducibilità della fattispecie di contaminazione dei terren…
Leggi di più
13 Settembre 2023
Le eccezioni di natura sostanziale nel processo amministrativo avente ad oggetto materie d…
Leggi di più
13 Settembre 2023
Il danno da ritardo nell’adozione del provvedimento amministrativo
Leggi di più
13 Settembre 2023
Le conseguenze derivanti dalla violazione del divieto di porre domande «suggestive»
Leggi di più
12 Settembre 2023
Il danno ristorabile in caso di mancata aggiudicazione
Leggi di più
12 Settembre 2023
Il risarcimento del danno da mancata stipula del contratto a seguito dell’annullamento d…
Leggi di più
12 Settembre 2023
La qualificazione dell'organo collegiale in termini di «collegio perfetto»
Leggi di più
11 Settembre 2023
Rapina impropria: ove la violenza, esercitata immediatamente dopo la sottrazione dei beni,…
Leggi di più
09 Settembre 2023
La natura fidefacente delle relazioni di servizio e l'inapplicabilità del nemo tenetur se…
Leggi di più
08 Settembre 2023
Rendiconto condominiale: costituisce onere dell’amministratore la corretta redazione del…
Leggi di più
08 Settembre 2023
Le «controversie in materia di condominio» soggette alla condizione di procedibilità de…
Leggi di più
08 Settembre 2023
Codice Rosso: i primi passi verso la riforma
Leggi di più
07 Settembre 2023
Il «ne bis in idem» in tema di reati associativi
Leggi di più
07 Settembre 2023
Le questioni pregiudiziali relative a diritti: la valutazione del giudice amministrativo
Leggi di più
07 Settembre 2023
Il danno da perdita del rapporto parentale
Leggi di più
07 Settembre 2023
La morfologia e la funzione del danno non patrimoniale
Leggi di più
07 Settembre 2023
Natura ed ampiezza del vaglio di ammissibilità della richiesta di revisione della sentenz…
Leggi di più
07 Settembre 2023
Incompatibilità del principio di "impermeabilità" del procedimento principale agli esiti…
Leggi di più
06 Settembre 2023
Nulla la clausola contrattuale che escluda il rimborso dei costi sostenuti in caso di esti…
Leggi di più
06 Settembre 2023
L’esecuzione della pena accessoria può avvenire in qualunque momento dalla formazione d…
Leggi di più
06 Settembre 2023
Misure patrimoniali di prevenzione: gli oneri gravanti sul terzo creditore che si oppone a…
Leggi di più
06 Settembre 2023
L'accertamento della legittima difesa putativa
Leggi di più
05 Settembre 2023
Lesione personali: al diverso regime di procedibilità introdotto dalla Cartabia si accomp…
Leggi di più
05 Settembre 2023
La spedizione per posta ordinaria di un assegno, ancorché munito di clausola d’intrasfe…
Leggi di più
05 Settembre 2023
La disciplina processuale del rinvio pregiudiziale sulla competenza territoriale introdott…
Leggi di più
05 Settembre 2023
La rinnovazione dell’istruzione in appello in caso di riqualificazione del fatto in un r…
Leggi di più
04 Settembre 2023
La cognizione piena in materia risarcitoria impone al G.A. di approfondire sotto ogni aspe…
Leggi di più
04 Settembre 2023
Reati tributari: il dolo (omissivo) di evasione
Leggi di più
04 Settembre 2023
Detenzione o accesso a materiale pornografico: la partecipazione alle chat di gruppo Teleg…
Leggi di più
01 Settembre 2023
CEDU: Italia condannata per aver violato il diritto al rispetto della vita privata e famil…
Leggi di più
31 Agosto 2023
L’assenza della delibera assembleare in merito alla quantificazione del compenso dell’…
Leggi di più
31 Agosto 2023
Difensore: escluso l’abuso del processo in caso di distinte procure alle liti rilasciate…
Leggi di più
31 Agosto 2023
I limiti al giornalismo di inchiesta
Leggi di più
31 Agosto 2023
L'espulsione dello straniero condannato e detenuto in esecuzione di pena
Leggi di più
31 Agosto 2023
La sospensione condizionale della pena subordinata all'adempimento di «obblighi risarcito…
Leggi di più
30 Agosto 2023
L’attuale disciplina normativa consente ad ogni impresa professionale abilitata all’es…
Leggi di più
30 Agosto 2023
In tema di misure di prevenzione personali, non può trovare ingresso una presunzione, pur…
Leggi di più
30 Agosto 2023
Il vincolo cimiteriale ha carattere assoluto e non consente in alcun modo l'allocazione si…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Violenza sessuale: l’abuso delle relazioni domestiche
Leggi di più
29 Agosto 2023
Comunione ereditaria: il coordinamento del principio della indivisibilità del bene con qu…
Leggi di più
29 Agosto 2023
I termini per la convalida del divieto di accedere alle manifestazioni sportive (c.d. «D.…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Prime riflessioni sul decreto sul decreto trasparenza (D.lgs. 104/2022) modificato dal Dec…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Il rinvio alla contrattazione collettiva per informare il lavoratore nel “decreto traspa…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Gli impianti di produzione di energie rinnovabili nel condominio al servizio di singole un…
Leggi di più
29 Agosto 2023
La sfavorevole congiuntura economica che legittima l'esercizio del recesso legale da parte…
Leggi di più
29 Agosto 2023
Furto nella portineria ed in altri luoghi di pertinenza del condominio ed altro
Leggi di più
29 Agosto 2023
La legittimazione dell'amministratore del condominio in pendenza di sequestro preventivo
Leggi di più
29 Agosto 2023
L'abrogazione dell'abuso d'ufficio: è davvero il minore dei mali?
Leggi di più
29 Agosto 2023
Sul rapporto fra il delitto di maltrattamenti in famiglia e il delitto di stalking
Leggi di più
25 Agosto 2023
Gli effetti della mancata impugnazione della sopravvenuta aggiudicazione
Leggi di più
25 Agosto 2023
La responsabilità della compagnia di assicurazione per le condotte poste in essere agente…
Leggi di più
25 Agosto 2023
Il discrimen tra corruzione «propria» e corruzione «impropria»
Leggi di più
24 Agosto 2023
La pubblicazione dell'immagine di un minore in scene pubbliche (o anche private, ma di ril…
Leggi di più
24 Agosto 2023
Sanzioni amministrative: la notificazione tempestiva rappresenta elemento costitutivo dell…
Leggi di più
24 Agosto 2023
«Project financing»: la revoca della dichiarazione di pubblico interesse del progetto no…
Leggi di più
24 Agosto 2023
La rilevanza della c.d. «decontribuzione Sud» ai fini del giudizio di anomalia dell’of…
Leggi di più
24 Agosto 2023
La polifunzionalità valoriale del lavoro tutelato dall’ordinamento costituzionale rilev…
Leggi di più
24 Agosto 2023
La valutazione della prova indiziaria
Leggi di più
24 Agosto 2023
Misure di prevenzione e rispetto del principio di tassatività
Leggi di più
23 Agosto 2023
La revocazione del decreto applicativo della misura di prevenzione patrimoniale (confisca)…
Leggi di più
22 Agosto 2023
La responsabilità penale in caso di omessa parziale indicazione dei redditi del nucleo fa…
Leggi di più
22 Agosto 2023
Determinazione dell’assegno divorzile: il giudice non è obbligato a disporre indagini t…
Leggi di più
21 Agosto 2023
Competono solo al giudice sportivo le controversie aventi ad oggetto l’applicazione di s…
Leggi di più
21 Agosto 2023
I «gravi illeciti professionali» quale motivo di esclusione dell'operatore economico dal…
Leggi di più
21 Agosto 2023
Le tipologie di soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei contratti pubblici
Leggi di più
18 Agosto 2023
Inadempimento del contratto di locazione: la condanna c.d. in futuro dei canoni a scadere
Leggi di più
18 Agosto 2023
Inammissibile il modello di «giustizia fai da te» sempre più frequentemente e tristemen…
Leggi di più
17 Agosto 2023
Il successore a titolo particolare nel diritto controverso non è terzo bensì l'effettivo…
Leggi di più
17 Agosto 2023
La responsabilità della pubblica amministrazione da illegittimo esercizio della funzione …
Leggi di più
17 Agosto 2023
La rilevanza della buona fede del percettore di somme indebitamente erogate dalla P.A.
Leggi di più
17 Agosto 2023
I rimedi contro l'inerzia dell’amministrazione nell'adozione di atti generali di pianifi…
Leggi di più
17 Agosto 2023
È inibita ex lege la promozione (o prosecuzione) di azioni esecutive nei confronti degli …
Leggi di più
17 Agosto 2023
La motivazione della sentenza di patteggiamento e la deducibilità in cassazione di elemen…
Leggi di più
17 Agosto 2023
I rapporti fra giudizio di divisione e la pretesa di uno dei compartecipi di avere acquisi…
Leggi di più
16 Agosto 2023
Al creditore di una determinata somma di denaro, dovuta in forza di un «unico rapporto ob…
Leggi di più
16 Agosto 2023
Interdittiva antimafia: la sottoposizione al servizio di protezione è idonea a fugare ogn…
Leggi di più
16 Agosto 2023
L’annullamento delle elezioni comunali
Leggi di più
16 Agosto 2023
Le condizioni di «assoluta indigenza» idonee a consentire all'imputato sottoposto agli a…
Leggi di più
14 Agosto 2023
Domanda di indebito proposta dal correntista: gli effetti della incompletezza degli estrat…
Leggi di più
14 Agosto 2023
Appropriazione indebita del bene concesso in leasing: l'intimazione rivolta dal creditore …
Leggi di più
14 Agosto 2023
Incandidabilità: il c.d. «effetto trascinamento» dalla lista al candidato sindaco colle…
Leggi di più
11 Agosto 2023
Lesioni personali: il mutato regime di procedibilità e l’illegalità della pena sopravv…
Leggi di più
11 Agosto 2023
La detenzione finalizzata alla vendita e la messa in vendita con offerta diretta ai consum…
Leggi di più
11 Agosto 2023
Le nullità concernenti l'ammissione e l'espletamento della prova testimoniale hanno carat…
Leggi di più
11 Agosto 2023
Mediazione: non è possibile attribuire il diritto alla provvigione sulla base di un nesso…
Leggi di più
11 Agosto 2023
Lesioni personali: il mutato regime di procedibilità e l’illegalità della pena sopravv…
Leggi di più
10 Agosto 2023
L'adattamento della pena in quella prevista dalla legge dello Stato di esecuzione «per re…
Leggi di più
10 Agosto 2023
Il diritto al ricongiungimento familiare dello straniero e la nozione di diritto all'unit…
Leggi di più
10 Agosto 2023
Per poter attivarsi, nel processo, il meccanismo che impone il disconoscimento della scrit…
Leggi di più
09 Agosto 2023
L’impugnabilità del provvedimento di rigetto della istanza di restituzione di cose sott…
Leggi di più
09 Agosto 2023
Interdittiva antimafia: la valutazione del prerequisito del pericolo concreto di infiltraz…
Leggi di più
09 Agosto 2023
Specie protette e limiti all’esercizio dell’attività venatoria
Leggi di più
09 Agosto 2023
Assicurazione: la circostanza che l’evento verificatosi rientri fra i rischi «non compr…
Leggi di più
09 Agosto 2023
I limiti della tutela delle aspettative edificatorie dei privati rispetto all’esercizio …
Leggi di più
08 Agosto 2023
Il conflitto di interessi quale causa di esclusione dalle procedure di gara
Leggi di più
08 Agosto 2023
La unicità del centro decisionale
Leggi di più
08 Agosto 2023
L'ordine di rimpatrio con foglio di via obbligatorio: la disapplicazione da parte del giud…
Leggi di più
07 Agosto 2023
Il principio di separazione tra offerta tecnica ed economica
Leggi di più
07 Agosto 2023
La responsabilità del primario in caso di cooperazione multidisciplinare
Leggi di più
07 Agosto 2023
La chiamata di terzo in causa nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Leggi di più
07 Agosto 2023
La violazione delle regole dettate per il procedimento di nomina dell’arbitro
Leggi di più
07 Agosto 2023
In linea di principio, il potere pubblico amministrativo è discrezionale, salvo che non r…
Leggi di più
07 Agosto 2023
I criteri di determinazione delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti alla viol…
Leggi di più
07 Agosto 2023
I presupposti per la decadenza dalla concessione demaniale
Leggi di più
07 Agosto 2023
I presupposti per l'integrazione in sede giudiziale della motivazione dell'atto amministra…
Leggi di più
07 Agosto 2023
Il «principio dispositivo attenuato dal metodo acquisitivo» non trova applicazione nei g…
Leggi di più
07 Agosto 2023
L’avvocato antistatario non ha diritto all’indennizzo per l’irragionevole durata del…
Leggi di più
07 Agosto 2023
La legittimazione ad agire e l’interesse a ricorrere del proprietario confinante in caso…
Leggi di più
07 Agosto 2023
La permanenza del vincolo associativo differenzia l'ipotesi di cui all'art. 74, d.P.R. 309…
Leggi di più
07 Agosto 2023
Le valutazioni della Commissione nell'ambito di una procedura concorsuale per posti di pro…
Leggi di più
04 Agosto 2023
Le false attestazioni nella perizia giurata integrano il reato di falsità ideologica
Leggi di più
04 Agosto 2023
L’applicabilità della fattispecie induttiva ex art. 48 c.p. al reato di peculato
Leggi di più
04 Agosto 2023
La struttura unitaria del giudizio possessorio non esclude che, al giudizio del merito pos…
Leggi di più
04 Agosto 2023
Le più recenti riflessioni della giurisprudenza di legittimità sui limiti di configurabi…
Leggi di più
04 Agosto 2023
Il regime di tutela dei beni culturali
Leggi di più
04 Agosto 2023
La legittimazione a richiedere l’autorizzazione edilizia
Leggi di più
04 Agosto 2023
Esame di avvocato 2023
Leggi di più
03 Agosto 2023
La prevalenza della prescrizione sulla non punibilità per particolare tenuità del fatto …
Leggi di più
03 Agosto 2023
Gli elementi costitutivi del delitto di trasferimento fraudolento di valori
Leggi di più
03 Agosto 2023
Il contenuto delle dichiarazioni delle parti nel contratto che il notaio deve rogare non …
Leggi di più
03 Agosto 2023
La tutela del diritto d'autore nell'ambito della prestazione dei servizi della società de…
Leggi di più
03 Agosto 2023
Il rimedio dell’opposizione di terzo avverso le sentenze del giudice amministrativo
Leggi di più
03 Agosto 2023
Le voci di danno risarcibili in caso di illegittima esclusione dell’operatore economico …
Leggi di più
03 Agosto 2023
La riabilitazione da parte del giudice penale, pur eliminando un elemento ostativo, non co…
Leggi di più
02 Agosto 2023
DASPO: l'applicabilità della misura prescinde da una condanna penale
Leggi di più
02 Agosto 2023
Le conseguenze derivanti dalla «carenza» del certificato o licenza di abitabilità (rect…
Leggi di più
02 Agosto 2023
Le direttrici, normative e giurisprudenziali, intorno alle quali si sviluppa l’istituto …
Leggi di più
02 Agosto 2023
Compravendita immobiliare: il recesso dell’acquirente in caso di mancata consegna del ce…
Leggi di più
02 Agosto 2023
I rimedi generali dettati in tema di inadempimento contrattuale (risoluzione del contratto…
Leggi di più
02 Agosto 2023
Pene sostitutive delle pene detentive brevi introdotte dalla Riforma Cartabia: la pronunci…
Leggi di più
02 Agosto 2023
Il pubblico ministero non può proporre appello incidentale avverso la sentenza di condann…
Leggi di più
01 Agosto 2023
Enti locali: il principio di separazione tra funzioni di indirizzo politico-amministrativo…
Leggi di più
01 Agosto 2023
Stalking: la reciprocità degli atti persecutori
Leggi di più
01 Agosto 2023
La nuova forma di remissione processuale tacita introdotta dalla Riforma Cartabia e le ecc…
Leggi di più
01 Agosto 2023
Il «bacio rubato» integra sempre violenza sessuale a prescindere dalle modalità, dall…
Leggi di più
31 Luglio 2023
Caparra confirmatoria e risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta dell’e…
Leggi di più
31 Luglio 2023
La gestione dei rifiuti urbani alla luce dei principi eurounitari tra tutela della concorr…
Leggi di più
31 Luglio 2023
La riduzione di pena derivante dalla scelta del rito abbreviato in caso di condanna per de…
Leggi di più
31 Luglio 2023
I principali connotati dell’affidamento giuridicamente rilevante
Leggi di più
31 Luglio 2023
Il vincolo pubblico di destinazione degli spazi riservati a parcheggio nelle nuove costruz…
Leggi di più
31 Luglio 2023
Il peculato da omesso versamento, da parte del concessionario del servizio di ricevitoria …
Leggi di più
31 Luglio 2023
La zonizzazione e la destinazione agricola dell’area
Leggi di più
28 Luglio 2023
Centro Massaggi e reato di esercizio di una «casa di prostituzione»
Leggi di più
28 Luglio 2023
MAE: la Corte Costituzionale sui motivi di rifiuto facoltativo della consegna del cittadin…
Leggi di più
28 Luglio 2023
Riforma Cartabia: l'art. 581, comma 1-ter, c.p.p. non opera nel caso in cui l'imputato imp…
Leggi di più
28 Luglio 2023
La falsità ideologica o materiale la previsione di cui all'art. 491-bis c.p. riguarda tan…
Leggi di più
27 Luglio 2023
Sezioni Unite: necessaria la costituzione di parte civile ai fini della subordinazione del…
Leggi di più
27 Luglio 2023
Codice della strada: la Corte Costituzionale sulla disciplina della pubblicità sulle stra…
Leggi di più
27 Luglio 2023
Posta elettronica e messaggi inviati tramite l’applicazione WhatsApp (appartenente ai si…
Leggi di più
27 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sulla incompatibilità endoprocessuale del giudice dell'esecuzione
Leggi di più
27 Luglio 2023
Responsabilità della P.A.: la sindacabilità della condotta processuale ai fini dell'escl…
Leggi di più
27 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sulla impugnabilità da parte del terzo interessato del provvedimento del…
Leggi di più
26 Luglio 2023
L'esame di un apparato telefonico cellulare per estrarne, all'insaputa del titolare, il re…
Leggi di più
26 Luglio 2023
Contratto di agenzia: i requisiti della «giusta causa» della revoca del mandato
Leggi di più
26 Luglio 2023
I diritti di abitazione e uso, accordati al coniuge superstite dall’art. 540, comma 2, c…
Leggi di più
26 Luglio 2023
La motivazione della sentenza – quand'anche redatta in maniera sintetica – ha l’esse…
Leggi di più
26 Luglio 2023
L’interdittiva antimafia preclude l’erogazione dei contributi statali
Leggi di più
26 Luglio 2023
Il regime della nullità nel caso di irregolare notifica sostitutiva al difensore: differe…
Leggi di più
26 Luglio 2023
Stupefacenti: la fattispecie del fatto di lieve entità e la minima offensività penale de…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Dolo eventuale e colpa cosciente: in tutte le situazioni probatorie irrisolte alla stregua…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Riforma Cartabia: il differimento della entrata in vigore del nuovo istituto della sentenz…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sulla impugnabilità con il ricorso straordinario per Cassazione dei prov…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Il conflitto di interessi nell’ambito dei procedimenti di gara
Leggi di più
25 Luglio 2023
PMA: la crioconservazione quale prestazione erogabile a carico del S.S.R.
Leggi di più
25 Luglio 2023
I patti parasociali: la tutela contro gli abusi derivanti dall’inserimento della clausol…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sul riconoscimento della recidiva reiterata
Leggi di più
25 Luglio 2023
Le clausole volte a superare situazioni di stallo societario: la clausola «russian roulet…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Il regime della prova in materia di intese anticoncorrenziali
Leggi di più
25 Luglio 2023
La responsabilità del conduttore per perdita e deterioramento della cosa locata verificat…
Leggi di più
24 Luglio 2023
La nullità per mancata registrazione del contratto di locazione: ambito di applicazione
Leggi di più
24 Luglio 2023
Ambiente: la Corte Costituzionale sulla distribuzione delle funzioni amministrative nella …
Leggi di più
24 Luglio 2023
Corte Costituzionale: nella procreazione medicalmente assistita il consenso dell’uomo no…
Leggi di più
24 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sul ricorso straordinario per cassazione contro il decreto emesso dal tri…
Leggi di più
24 Luglio 2023
Ai fini della contestazione del giudizio negativo di una prova scritta di un concorso, la …
Leggi di più
24 Luglio 2023
Contratti di concessione e gestione delle sopravvenienze: il diritto alla revisione delle …
Leggi di più
21 Luglio 2023
La situazione di rischio di infiltrazioni mafiose non può considerarsi automaticamente fu…
Leggi di più
21 Luglio 2023
Le scelte riguardanti la classificazione dei suoli
Leggi di più
21 Luglio 2023
Onorari del difensore: pluralità di parti assistite e pluralità di cause; i limiti alla …
Leggi di più
21 Luglio 2023
Crimini contro l'umanità: la c.d. «eccezione umanitaria» quale deroga al principio di i…
Leggi di più
20 Luglio 2023
L’applicazione delle pene sostitutive nel caso di reato continuato oggetto di patteggiam…
Leggi di più
20 Luglio 2023
Le condizioni di ammissione agli incentivi per la produzione di energia elettrica da fonti…
Leggi di più
20 Luglio 2023
Il contenuto dei diritti acquistati dal «produttore» dell’opera cinematografica dai si…
Leggi di più
20 Luglio 2023
La sopravvenienza della procedibilità a querela per effetto della Riforma Cartabia: i lim…
Leggi di più
20 Luglio 2023
Danno alla reputazione: valutazione equitativa e riduzione in caso di ordine di pubblicazi…
Leggi di più
20 Luglio 2023
La raffinata «arte» della diffamazione: le sollecitazioni emotive, i sottintesi, gli acc…
Leggi di più
20 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sulla mancata inclusione del convivente «more uxorio» tra i sogg…
Leggi di più
20 Luglio 2023
I limiti di ammissibilità dei chiarimenti resi dalla stazione appaltante in sede di gara
Leggi di più
20 Luglio 2023
La riparazione per ingiusta detenzione non è qualificabile come risarcimento del danno
Leggi di più
20 Luglio 2023
Partecipazione alla procedura d’appalto: l’obbligo dichiarativo dei carichi pendenti d…
Leggi di più
19 Luglio 2023
I presupposti per la configurabilità dell'associazione dedita al narcotraffico di lieve e…
Leggi di più
19 Luglio 2023
Codice Antimafia: la «difesa sociale avanzata» avverso i tentativi di infiltrazione mafi…
Leggi di più
19 Luglio 2023
Contratto di somministrazione: l’onere della prova del buon funzionamento del contatore
Leggi di più
18 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sulle procedure di emersione del lavoro «in nero»
Leggi di più
18 Luglio 2023
Nulla la delibera condominiale adottata a maggioranza con cui si stabilisca un onere maggi…
Leggi di più
18 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sugli effetti dello slittamento dell’entrata in vigore della Rif…
Leggi di più
18 Luglio 2023
L’(in)utilità della relazione orale dell’operante nel giudizio di convalida dell'arre…
Leggi di più
18 Luglio 2023
La conduzione in locazione del bene comune da parte di un solo comproprietario
Leggi di più
18 Luglio 2023
I poteri inibitori degli interventi in fascia di rispetto stradale non autorizzati
Leggi di più
17 Luglio 2023
Edilizia residenziale pubblica: la Consulta sull'inviolabilità del diritto all'abitazione…
Leggi di più
17 Luglio 2023
Il rapporto tra il reato di maltrattamenti in famiglia e quello di violenza privata
Leggi di più
17 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sulla esclusione della messa alla prova per l’omicidio stradale …
Leggi di più
17 Luglio 2023
Il sopravvenuto andamento favorevole della congiuntura aziendale quale «grave motivo» le…
Leggi di più
15 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sulla pena relativa al reato ostativo alla concessione dei benefici penit…
Leggi di più
15 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sulla notificazione dell'atto di citazione a giudizio al difensore d'uffi…
Leggi di più
14 Luglio 2023
Interdittiva antimafia: il principio di autonomia del procedimento amministrativo di preve…
Leggi di più
14 Luglio 2023
Riforma Cartabia: i presupposti di ammissibilità del rinvio pregiudiziale alla Corte di C…
Leggi di più
14 Luglio 2023
Il potere di impugnazione del singolo condomino
Leggi di più
14 Luglio 2023
Le deroghe al divieto dei «nova» in appello
Leggi di più
14 Luglio 2023
L'indennità per la perdita dell'avviamento commerciale in violazione di taluna delle pres…
Leggi di più
13 Luglio 2023
L’esercizio del diritto di prelievo e la prova del carattere personalissimo del denaro
Leggi di più
13 Luglio 2023
La Consulta sull'ammissibilità della domanda di equa riparazione in caso di violazione de…
Leggi di più
13 Luglio 2023
Premeditazione e concorso di persone
Leggi di più
12 Luglio 2023
Il danno curriculare e il danno da lucro cessante discendente dalla mancata aggiudicazione…
Leggi di più
12 Luglio 2023
Ai contratti di locazione di immobili non si applicano le disposizioni del Codice dei cont…
Leggi di più
12 Luglio 2023
L'«alta vigilanza» nell'ambito della prevenzione antinfortunistica
Leggi di più
11 Luglio 2023
La nozione c.d. «europea» di retribuzione da applicare durante il periodo di godimento d…
Leggi di più
11 Luglio 2023
La rilevanza degli accordi transattivi tra i coniugi nel reato di violazione degli obbligh…
Leggi di più
11 Luglio 2023
I presupposti per il riconoscimento dell'attenuante del danno patrimoniale di speciale ten…
Leggi di più
11 Luglio 2023
I limiti alla possibilità per il giudice di rilevare d'ufficio le eccezioni in senso lato…
Leggi di più
11 Luglio 2023
«Leggi-provvedimento»: i limiti di ammissibilità
Leggi di più
11 Luglio 2023
Incostituzionale il divieto di prevalenza della circostanza attenuante l’attenuante del …
Leggi di più
11 Luglio 2023
Il consorzio stabile
Leggi di più
11 Luglio 2023
Codice Rosso: l’omessa subordinazione del beneficio della sospensione agli «specifici p…
Leggi di più
10 Luglio 2023
Il trasferimento dello studio del difensore domiciliatario della parte destinataria della …
Leggi di più
10 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sul porto - senza giustificato motivo - di oggetti atti a offender…
Leggi di più
10 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sul valore del verbale redatto dalla Commissione medica nel giudizio risa…
Leggi di più
10 Luglio 2023
Il principio generale sulla successione delle leggi di natura processuale nel tempo non am…
Leggi di più
07 Luglio 2023
I presupposti per la circostanza aggravante della c.d. «minorata difesa»
Leggi di più
07 Luglio 2023
La forma espressiva non è ritenuta «civile» quando il giornalista ricorre al sottinteso…
Leggi di più
07 Luglio 2023
Gli obblighi informativi gravanti sull’intermediario finanziario: finalità e conseguenz…
Leggi di più
06 Luglio 2023
In caso di acquisto di obbligazioni di uno Stato straniero, l’intermediario finanziario …
Leggi di più
06 Luglio 2023
Vulnerabilità «atipica»: l'anticipazione della raccolta della prova tramite incidente p…
Leggi di più
06 Luglio 2023
La falsa rappresentazione dei fatti da parte del privato consente l'annullamento d'ufficio…
Leggi di più
06 Luglio 2023
I presupposti per il riconoscimento del vincolo della continuazione tra il reato associati…
Leggi di più
05 Luglio 2023
Il risarcimento del danno (non patrimoniale) da lesione dell’interesse legittimo
Leggi di più
05 Luglio 2023
Il «tentativo di infiltrazione mafiosa» quale presupposto per l’emissione del provvedi…
Leggi di più
05 Luglio 2023
Associazione finalizzata al narcotraffico: il continuativo rapporto tra fornitori e acquir…
Leggi di più
05 Luglio 2023
L'acquisizione delle dichiarazioni rese in sede di indagini in caso di violenza o minaccia…
Leggi di più
04 Luglio 2023
Intermediazione finanziaria: l'inosservanza dell'ordine di successione tra la stipulazione…
Leggi di più
04 Luglio 2023
Le condizioni dell’azione nelle controversie relative all’installazione di impianti di…
Leggi di più
04 Luglio 2023
La valutazione operata dalla stazione appaltante circa l’unicità del centro decisionale…
Leggi di più
04 Luglio 2023
I presupposti per la revoca del porto d’armi
Leggi di più
04 Luglio 2023
Corte Costituzionale: l’adottato maggiorenne può aggiungere anziché anteporre il cogno…
Leggi di più
04 Luglio 2023
La TOSAP nel caso di area del demanio comunale, appartenente alla rete viaria della città…
Leggi di più
03 Luglio 2023
L’indennità per servizi esterni in relazione alle attività propedeutiche alla navigazi…
Leggi di più
03 Luglio 2023
La determinazione della durata delle pene accessorie fallimentari
Leggi di più
03 Luglio 2023
Le clausole anatocistiche
Leggi di più
03 Luglio 2023
Riforma Cartabia: retroattiva la disciplina riguardante il mutamento del regime di procedi…
Leggi di più
03 Luglio 2023
La lettura di atti per sopravvenuta impossibilità di ripetizione
Leggi di più
30 Giugno 2023
La mera pendenza di un procedimento penale, al quale i documenti sono astrattamente colleg…
Leggi di più
30 Giugno 2023
La condotta «dissimulatoria» nel delitto di autoriciclaggio
Leggi di più
28 Giugno 2023
Il regime sanzionatorio applicabile al delitto di maltrattamenti in famiglia protrattisi d…
Leggi di più
28 Giugno 2023
Il risarcimento del danno alla salute in caso di preesistenza della malattia in capo al da…
Leggi di più
28 Giugno 2023
Bancarotta per distrazione e bancarotta preferenziale: il prelievo di somme dalle casse so…
Leggi di più
27 Giugno 2023
Il danno da omessa informazione della malformazione del feto
Leggi di più
27 Giugno 2023
La discrezionalità amministrativa nelle procedure di VIA
Leggi di più
27 Giugno 2023
La prova del danno da omessa informazione dell’esistenza di malformazioni del feto
Leggi di più
27 Giugno 2023
Parcheggi «Tognoli»: la legittimità di atti traslativi differenti dalla vendita
Leggi di più
27 Giugno 2023
La circostanza aggravante delle cose esposte «per necessità» a pubblica fede
Leggi di più
27 Giugno 2023
L'«ostacolare» l'identificazione della provenienza del bene nel delitto di riciclaggio
Leggi di più
27 Giugno 2023
Appropriazione indebita: irrilevante la mera intenzione di restituire la cosa
Leggi di più
26 Giugno 2023
Difetto di attribuzione: rito immediato e trasmissione orizzontale degli atti
Leggi di più
26 Giugno 2023
Le intercettazioni tramite captatore informatico (c.d. trojan horse)
Leggi di più
26 Giugno 2023
Misure patrimoniali di prevenzione e buona fede del terzo creditore
Leggi di più
26 Giugno 2023
Contratto di agenzia: il riparto dell’onere della prova nel giudizio di accertamento del…
Leggi di più
26 Giugno 2023
Parcheggio «selvaggio» e violenza privata
Leggi di più
26 Giugno 2023
In tema di circolazione dei veicoli le Sezioni Unite nel 2022 si sono espresse contro la r…
Leggi di più
26 Giugno 2023
L'abuso d'ufficio tra interpretazione letterale e manipolazione giurisprudenziale dopo la …
Leggi di più
23 Giugno 2023
Corte Costituzionale: il differimento dell’indennità di fine servizio è incompatibile …
Leggi di più
23 Giugno 2023
La Corte Costituzionale sul diritto all'indennizzo in caso di complicanze di tipo irrevers…
Leggi di più
23 Giugno 2023
Il potere esercitato con la Valutazione d’impatto ambientale (VIA)
Leggi di più
23 Giugno 2023
Il contraddittorio nel procedimento di convalida del provvedimento del Questore
Leggi di più
22 Giugno 2023
Sezioni Unite: l'avvio della procedura fallimentare non preclude il provvedimento di seque…
Leggi di più
22 Giugno 2023
Stalking e forme di tutela preventive: la Corte EDU sulla tutela dei diritti umani nel con…
Leggi di più
22 Giugno 2023
I rapporti tra estorsione, esercizio arbitrario delle proprie ragioni e atti persecutori
Leggi di più
21 Giugno 2023
I presupposti per l’estinzione del reato oggetto della sentenza di patteggiamento
Leggi di più
21 Giugno 2023
L’obbligo dei coniugi di contribuire ai bisogni della famiglia e la presunzione muciana
Leggi di più
21 Giugno 2023
L'imputazione è un mezzo idoneo di collazione anche nei riguardi dell'eventuale eccedenza…
Leggi di più
21 Giugno 2023
La rilevanza penale delle illecite forme di esercizio della concorrenza
Leggi di più
20 Giugno 2023
Le Sezioni Unite sul fenomeno della reviviscenza delle norme abrogate
Leggi di più
20 Giugno 2023
La Tassa sui Rifiuti (TARI) è dovuta indipendentemente dal fatto che l'utente utilizzi il…
Leggi di più
19 Giugno 2023
Le differenze tra responsabilità precontrattuale e da provvedimento illegittimo
Leggi di più
19 Giugno 2023
Il principio della ragione più liquida
Leggi di più
19 Giugno 2023
L’esimente nel reato di somministrazione di sostanze alimentari insudiciate o invase da …
Leggi di più
19 Giugno 2023
L'abitualità nel reato di maltrattamenti in famiglia
Leggi di più
19 Giugno 2023
La concessione dei benefici penitenziari in favore dei collaboratori di giustizia: il requ…
Leggi di più
16 Giugno 2023
La complessa «causa» delle concessioni demaniali marittime
Leggi di più
16 Giugno 2023
La Corte costituzionale sul danno all’immagine della P.A. amplificato dal c.d. «clamor …
Leggi di più
16 Giugno 2023
Concordato preventivo con «continuità aziendale»: la verifica diretta del presupposto d…
Leggi di più
16 Giugno 2023
Il rapporto tra il reato di mancata prestazione dell'assistenza occorrente dopo un investi…
Leggi di più
15 Giugno 2023
Corte Costituzionale: illegittima la mancata previsione, nel reato di estorsione, di una d…
Leggi di più
15 Giugno 2023
L’intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali
Leggi di più
15 Giugno 2023
Per la società «in house»: obbligatorio il rispetto dei principi di imparzialità e buo…
Leggi di più
15 Giugno 2023
Corte Costituzionale: alienabili le terre di proprietà privata gravate da usi civici
Leggi di più
14 Giugno 2023
La nozione di «ravvedimento» rilevante ai fini della concessione della liberazione condi…
Leggi di più
14 Giugno 2023
Sulla reciprocità delle condotte moleste nel reato di atti persecutori
Leggi di più
14 Giugno 2023
I presupposti per l'integrazione del reato di strage
Leggi di più
14 Giugno 2023
Legittima la disciplina della prescrizione prevista per gli illeciti commessi dall'ente-im…
Leggi di più
13 Giugno 2023
La Riforma Cartabia non preclude l’applicazione della confisca obbligatoria in caso di p…
Leggi di più
13 Giugno 2023
La nozione di «malattia» penalmente rilevante
Leggi di più
13 Giugno 2023
La Corte Costituzionale sulla archiviazione per particolare tenuità del fatto
Leggi di più
13 Giugno 2023
La domanda “condizionata” di divorzio subordinata alla richiesta di separazione: indic…
Leggi di più
13 Giugno 2023
L'indennizzo per ingiusta detenzione prescinde dalla sussistenza di un «errore giudiziari…
Leggi di più
12 Giugno 2023
L’avvocato antistatario non ha diritto all’indennizzo per l’irragionevole durata del…
Leggi di più
12 Giugno 2023
Concorso nel reato di rapina: rapporto tra aggravanti generali e speciali
Leggi di più
12 Giugno 2023
La facoltà di accesso, a fini difensivi, a documenti classificati come «riservati» di c…
Leggi di più
12 Giugno 2023
La responsabilità della banca per le assicurazioni in ordine all'esistenza di fondi suffi…
Leggi di più
09 Giugno 2023
Le ipotesi di annullamento con rinvio al giudice di primo grado
Leggi di più
09 Giugno 2023
Cartabia: irretroattivo il nuovo istituto della «improcedibilità»
Leggi di più
09 Giugno 2023
La rivelazione di segreto d'ufficio in adempimento di una promessa corruttiva
Leggi di più
09 Giugno 2023
Diffamazione: la stampa svolge il suo indispensabile ruolo di «cane da guardia»
Leggi di più
09 Giugno 2023
Integra il reato di furto nella forma consumata la condotta di colui che, subito dopo esse…
Leggi di più
09 Giugno 2023
Le conseguenze della mancata citazione del testimone la cui assunzione «condiziona» il r…
Leggi di più
08 Giugno 2023
Sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp nel delitto di atti persecutori
Leggi di più
08 Giugno 2023
Le clausole del contratto di amministrazione del condominio e le previsioni dell'art. 33 d…
Leggi di più
08 Giugno 2023
Superbonus: la costituzione del fondo speciale e profili di invalidità della delibera con…
Leggi di più
08 Giugno 2023
Divieto del “patto di buona entrata” nelle locazioni ad uso diverso ed altro
Leggi di più
08 Giugno 2023
La nuova regola di giudizio dell'udienza preliminare nel processo agli enti
Leggi di più
08 Giugno 2023
Appalto: i lavori extracontrattuali
Leggi di più
08 Giugno 2023
Il rito cartolare non partecipato in Camera di consiglio letto alla luce della giurisprude…
Leggi di più
08 Giugno 2023
Covid-19: incompatibile con il diritto dell'Unione una normativa nazionale che esenta gli …
Leggi di più
08 Giugno 2023
Le condotte di bancarotta nell'ambito delle procedure concorsuali pre-fallimentari
Leggi di più
07 Giugno 2023
Responsabilità da custodia: il contenuto della prova liberatoria
Leggi di più
07 Giugno 2023
La vittima trasportata ha sempre e comunque diritto al risarcimento integrale del danno, q…
Leggi di più
07 Giugno 2023
La ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di edifici ricadenti in aree tutelate
Leggi di più
07 Giugno 2023
La convivenza rilevante ai fini della integrazione del delitto di maltrattamenti in famigl…
Leggi di più
07 Giugno 2023
Misure di prevenzione: i presupposti per l'ablazione dei beni patrimoniali
Leggi di più
07 Giugno 2023
Esercizio abusivo della professione: la figura dell'infermiere e quella dell'operatore soc…
Leggi di più
06 Giugno 2023
Gli effetti della cancellazione volontaria in corso di causa della società convenuta in g…
Leggi di più
06 Giugno 2023
Le differenze tra il delitto di peculato e quello di truffa aggravata
Leggi di più
06 Giugno 2023
La Corte Costituzionale sulle modifiche in materia di circolazione di veicoli immatricolat…
Leggi di più
06 Giugno 2023
La nullità dell'ordinanza di convalida del provvedimento del questore impositivo dell'obb…
Leggi di più
06 Giugno 2023
I presupposti per la concessione della cittadinanza italiana
Leggi di più
06 Giugno 2023
Il concorso esterno e la «partecipazione nana» all'associazione mafiosa
Leggi di più
05 Giugno 2023
Per la Corte Costituzionale, il diritto al silenzio è diritto dell’individuo «a non es…
Leggi di più
05 Giugno 2023
Stupefacenti: la diversità delle sostanze non è ostativa al riconoscimento della lieve e…
Leggi di più
05 Giugno 2023
IVA: l'esercizio fraudolento del diritto di valersi del limite esecutivo correlato alla qu…
Leggi di più
01 Giugno 2023
La Consulta sull'istanza di prelievo nel processo amministrativo
Leggi di più
01 Giugno 2023
MAE: il motivo di rifiuto correlato alla configurabilità, nello Stato richiesto, di fatti…
Leggi di più
01 Giugno 2023
Il computo del termine di decadenza per l’impugnazione del licenziamento
Leggi di più
31 Maggio 2023
La competenza delle Sezioni specializzate in materia di Impresa con riferimento alle azion…
Leggi di più
31 Maggio 2023
Il mancato dissenso ai rapporti sessuali con il proprio coniuge non ha valore scriminante
Leggi di più
30 Maggio 2023
Giudizio di prevenzione e pericolosità c.d. generica
Leggi di più
30 Maggio 2023
L'istituto del permesso di costruire convenzionato
Leggi di più
30 Maggio 2023
Dolo alternativo e dolo diretto: inquadramento dogmatico
Leggi di più
29 Maggio 2023
Interdittiva antimafia: il rischio di infiltrazione o di condizionamento mafioso
Leggi di più
29 Maggio 2023
La potestà regolatoria in ambito stradale
Leggi di più
29 Maggio 2023
L’onere della prova in caso di vizi del bene compravenduto ovvero in ipotesi di mancanza…
Leggi di più
26 Maggio 2023
Responsabilità contrattuale della struttura sanitaria per l'inesatto adempimento della pr…
Leggi di più
26 Maggio 2023
La responsabilità da «inquinamento»
Leggi di più
26 Maggio 2023
Lo speciale rito sul silenzio non è ammesso in relazione all’adozione di atti amministr…
Leggi di più
26 Maggio 2023
Per la Corte Costituzionale, il regime del 41-bis non impone sempre l’impiego del vetro …
Leggi di più
26 Maggio 2023
I presupposti per la proroga del regime di cui all'art. 41-bis ord. pen.
Leggi di più
26 Maggio 2023
Le Sezioni Unite sul fine di profitto del reato di furto
Leggi di più
25 Maggio 2023
Corte di Giustizia UE: l’obbligo di realizzare una valutazione d’impatto ambientale di…
Leggi di più
25 Maggio 2023
Delitto tentato: il discrimen tra desistenza volontaria e «inesistenza dell'oggetto»
Leggi di più
25 Maggio 2023
La rilevanza del momento del parto ai fini della distinzione tra i reati di aborto e quell…
Leggi di più
25 Maggio 2023
L'inammissibilità del rinnovo automatico dei contratti pubblici alla luce dei principi co…
Leggi di più
25 Maggio 2023
La Corte Costituzionale sulla revisione del processo penale
Leggi di più
25 Maggio 2023
Sezioni Unite: l’art. 573, comma 1-bis, c.p.p. si applica alle impugnazioni per i soli i…
Leggi di più
25 Maggio 2023
Inammissibile l'impugnazione del silenzio inadempimento se la controversia attiene a posiz…
Leggi di più
25 Maggio 2023
La responsabilità civile per danni da cose in custodia e la condotta colposa del danneggi…
Leggi di più
25 Maggio 2023
Maltrattamenti contro familiari e conviventi
Leggi di più
25 Maggio 2023
In tema di circolazione dei veicoli le Sezioni Unite nel 2022 si sono espresse contro la r…
Leggi di più
25 Maggio 2023
Sull’aumento del termine di prescrizione nei reati in materia tributaria
Leggi di più
24 Maggio 2023
Revocatoria fallimentare: la presunzione di conoscenza dello stato di insolvenza da parte …
Leggi di più
24 Maggio 2023
L’«omicidio di identità» è integrato da qualsiasi sfregio che incida sulla funzione …
Leggi di più
24 Maggio 2023
La «partecipazione» nel reato di associazione dedita al narcotraffico
Leggi di più
24 Maggio 2023
I criteri di valutazione dell’integrazione sociale dello straniero richiedente la cittad…
Leggi di più
23 Maggio 2023
I diritti del produttore sull’opera cinematografica
Leggi di più
23 Maggio 2023
La valutazione della minore gravità del reato di violenza sessuale
Leggi di più
23 Maggio 2023
Interdittiva antimafia: le situazioni relative ai tentativi di infiltrazione mafiosa
Leggi di più
23 Maggio 2023
La nozione di parziale difformità dell’intervento edilizio rispetto al titolo abilitati…
Leggi di più
23 Maggio 2023
Informazione antimafia e contratti pubblici
Leggi di più
22 Maggio 2023
Escluso l’esercizio arbitrario delle proprie ragioni qualora l’autore sia consapevole …
Leggi di più
22 Maggio 2023
Le attività realizzate per l’erogazione dell’acqua, di per sé, sono per chiunque e s…
Leggi di più
22 Maggio 2023
Giudizio tributario: la verifica, in sede di ottemperanza, del dictum contenuto nella sent…
Leggi di più
22 Maggio 2023
Reati contro la famiglia: il delitto di omesso versamento dell'assegno periodico per il ma…
Leggi di più
22 Maggio 2023
Maltrattamenti in famiglia: ius superveniens e applicabilità del trattamento sanzionatori…
Leggi di più
22 Maggio 2023
D.L.vo 231/2001: la «colpa di organizzazione», che caratterizza la tipicità dell'illeci…
Leggi di più
22 Maggio 2023
La c.d. class action pubblica
Leggi di più
22 Maggio 2023
Le Sezioni Unite sulla legittimazione del P.G. a proporre appello avverso le sentenze di p…
Leggi di più
19 Maggio 2023
Responsabilità degli enti: il giudice deve valutare il deficit di autoorganizzazione dell…
Leggi di più
19 Maggio 2023
La condotta lesiva dell'altrui integrità fisica nell'ambito delle competizioni sportive: …
Leggi di più
19 Maggio 2023
Il potere di autotutela esecutiva della pubblica amministrazione
Leggi di più
19 Maggio 2023
La tutela penale accordata alla protezione del marchio «forte»
Leggi di più
19 Maggio 2023
La riforma “Cartabia” e successione di leggi nel tempo in punto di condizione di proce…
Leggi di più
18 Maggio 2023
Ordine europeo di indagine ed intercettazioni ambientali eseguibili in territorio europeo
Leggi di più
18 Maggio 2023
Il mancato esercizio dei poteri istruttori di ufficio nel giudizio di merito in presenza d…
Leggi di più
18 Maggio 2023
Per la Consulta la facoltà di esercitare la libera professione deve essere estesa anche a…
Leggi di più
18 Maggio 2023
I presupposti per l’aggravamento della misura cautelare in caso di inosservanza delle pr…
Leggi di più
17 Maggio 2023
Il giudice è consumatore e non produttore di leggi scientifiche e di prescrizioni cautela…
Leggi di più
17 Maggio 2023
Esecuzione forzata per consegna o rilascio: inappellabile il provvedimento del G.E. che de…
Leggi di più
17 Maggio 2023
Riparazione per ingiusta detenzione: la rilevanza delle «frequentazioni ambigue» con sog…
Leggi di più
17 Maggio 2023
Lesioni gravissime subite dalla vittima principale e risarcimento del danno non patrimonia…
Leggi di più
17 Maggio 2023
L’interesse all’accesso difensivo in relazione all’attività commerciale svolta nell…
Leggi di più
17 Maggio 2023
L’obbligo dell’intermediario di acquisizione delle informazioni passive al fine di det…
Leggi di più
17 Maggio 2023
La violazione del principio di correlazione tra l'accusa e la sentenza di condanna nei rea…
Leggi di più
16 Maggio 2023
L’autotutela in presenza di una sopravvenuta sentenza della Corte di Giustizia
Leggi di più
16 Maggio 2023
Stupefacenti e lieve entità: questioni di diritto intertemporale
Leggi di più
15 Maggio 2023
Locazione: il diritto di prelazione in caso di vendita in blocco
Leggi di più
15 Maggio 2023
Il termine di impugnazione degli atti delle procedure di evidenza pubblica
Leggi di più
15 Maggio 2023
Tutela della disabilità: l’istituto della servitù di passaggio non è più limitato ad…
Leggi di più
15 Maggio 2023
Il giuramento di mafia
Leggi di più
15 Maggio 2023
L’erronea indicazione dell’Indice Sintetico di Costo (ISC), integrando la violazione d…
Leggi di più
15 Maggio 2023
L’inesistenza di un generale principio di inutilizzabilità derivata degli atti
Leggi di più
15 Maggio 2023
Riforma Cartabia: il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione
Leggi di più
14 Maggio 2023
Nessun automatismo tra la revoca dell'assegnazione della casa familiare e il riconosciment…
Leggi di più
12 Maggio 2023
La circostanza aggravante della ingente quantità nel reato di produzione, traffico e dete…
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il concorso anomalo: la prevedibilità del reato più grave
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il limite al bilanciamento delle circostanze c.d. «privilegiate»
Leggi di più
12 Maggio 2023
Corte Costituzionale: nel caso di reati puniti con l’ergastolo è illegittimo il divieto…
Leggi di più
12 Maggio 2023
Gli abusi edilizi maturati in un contesto di «necessità»
Leggi di più
12 Maggio 2023
La rilevanza del concorso colposo del creditore nei confronti della Pubblica Amministrazio…
Leggi di più
12 Maggio 2023
La rideterminazione del saldo del conto corrente e la ripetizione del danaro dato alla ban…
Leggi di più
12 Maggio 2023
Le conseguenze derivanti dalla violazione degli obblighi informativi gravanti sull'interme…
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il tentativo di violenza privata
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il Pubblico Ministero non può rappresentare, per vincere le resistenze delle persone escu…
Leggi di più
11 Maggio 2023
Il reato di addestramento ad attività con finalità di terrorismo anche internazionale
Leggi di più
11 Maggio 2023
Condominio: l'impatto della sopraelevazione sull'aspetto architettonico dell'edificio
Leggi di più
11 Maggio 2023
Pubblico impiego: la Consulta sull'immediata anticipazione di una quota del trattamento di…
Leggi di più
11 Maggio 2023
Cartabia: esclusa l’improcedibilità per sopravvenuta mancanza di querela in presenza di…
Leggi di più
11 Maggio 2023
L’estinzione del reato per condotte riparatorie non si estende ai concorrenti nel reato …
Leggi di più
11 Maggio 2023
Violenza sessuale: la «presunzione di consenso» agli atti sessuali si risolve in una sup…
Leggi di più
11 Maggio 2023
L’acquisizione dello status di cittadino italiano per naturalizzazione: l’accertamento…
Leggi di più
11 Maggio 2023
Lo straniero non ha un diritto soggettivo all’acquisto della cittadinanza
Leggi di più
11 Maggio 2023
La nozione penalistica di «possesso» nel discrimen tra furto e appropriazione indebita
Leggi di più
11 Maggio 2023
La legittimazione dell’amministratore del condominio in pendenza di sequestro preventivo
Leggi di più