Chi siamo
Rete commerciale
Contattaci
Accedi
Wishlist
Libri
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Ambiente ed Energia
Tributario e Processo
Lavoro e Previdenza
Processo Civile
Processo Penale
Arbitrato e Mediazione
Societario e Crisi d'Impresa
Circolazione Stradale
Assicurazioni
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Guardali tutti
Scopri le nostre soluzioni
Formazione
Concorso in Magistratura Tributaria
Corsi per amministratori di condominio
Corso online con crediti
Corso video registrato
Webinar
Guardali tutti
Riviste
Banca dati
LaTribunaPlus
ForoPlus
Banca dati personalizzata
Articoli
Agenda legale
(0)
Accedi
Argomenti più ricercati
Penale
codice penale
Home
/
News
Notizie
La prova che l'imputato «conosce e vuole» la progressione del processo nei gradi successivi prima e dopo la riforma «Nordio»
Leggi l'articolo completo
L’ambito di operatività della prescrizione presuntiva del credito professionale maturato dall’avvocato
Leggi l'articolo completo
La prova del nesso causale tra la responsabilità professionale del consulente contabile e la grave patologia ansioso-depressiva (shock tributario) insorta nel contribuente a causa degli accertamenti tributari
Leggi l'articolo completo
Articoli in primo piano
16 Gennaio 2025
La prova che l'imputato «conosce e vuole» la progressione del processo nei gradi success…
Leggi di più
16 Gennaio 2025
La prova del nesso causale tra la responsabilità professionale del consulente contabile e…
Leggi di più
16 Gennaio 2025
L’ambito di ammissibilità del ricorso collettivo
Leggi di più
16 Gennaio 2025
L’ambito di operatività della prescrizione presuntiva del credito professionale maturat…
Leggi di più
15 Gennaio 2025
Il reato di abusivismo finanziario
Leggi di più
15 Gennaio 2025
La giurisdizione in tema di immigrazione clandestina
Leggi di più
15 Gennaio 2025
La rettifica d’ufficio dei dati dell’offerta da parte della stazione appaltante
Leggi di più
15 Gennaio 2025
Il criterio della c.d. «soccombenza virtuale » e la compensazione delle spese processual…
Leggi di più
15 Gennaio 2025
L’onere della prova circa l’epoca di realizzazione dell'intervento edilizio grava in c…
Leggi di più
15 Gennaio 2025
La responsabilità in caso di «tiro al bersaglio» dal cavalcavia sulle auto in transito …
Leggi di più
14 Gennaio 2025
I poteri del tribunale del riesame in caso di sequestro preventivo di un bene in ordine al…
Leggi di più
14 Gennaio 2025
Maltrattamenti in famiglia: natura e presupposti del reato
Leggi di più
14 Gennaio 2025
Ricorso per Cassazione: l’onere imposto dall’art. 366, comma 1, n. 3, c.p.c. non rispo…
Leggi di più
14 Gennaio 2025
L'applicazione del soccorso istruttorio nella disciplina del codice dei contratti
Leggi di più
14 Gennaio 2025
Il risarcimento del danno a carico della pubblica amministrazione non è conseguenza autom…
Leggi di più
13 Gennaio 2025
La richiesta di riesame del sequestro preventivo da parte dell'indagato non titolare del b…
Leggi di più
13 Gennaio 2025
Violenza sessuale: il rapporto di coniugio non esclude la configurabilità del reato
Leggi di più
13 Gennaio 2025
Violenza di genere: la violenza economica quale modalità pervasiva di coartazione e contr…
Leggi di più
13 Gennaio 2025
Le «relazioni familiari» rilevanti ai fini dell’adozione dell’interdittiva antimafia
Leggi di più
13 Gennaio 2025
Resistenza a pubblico ufficiale: configurabilità della resistenza passiva
Leggi di più
13 Gennaio 2025
La liquidazione delle spese del giudizio amministrativo
Leggi di più
13 Gennaio 2025
Il riconoscimento della continuazione in sede esecutiva con reato satellite per il quale s…
Leggi di più
10 Gennaio 2025
Il bilanciamento tra diritto all’accesso difensivo del richiedente e la tutela della ris…
Leggi di più
10 Gennaio 2025
Le spese deducibili per l'assistenza specifica di persona afflitta da grave e permanente i…
Leggi di più
09 Gennaio 2025
La responsabilità del direttore della testata online per la pubblicazione dei dati sensib…
Leggi di più
09 Gennaio 2025
Il danno da ritardo risarcibile
Leggi di più
09 Gennaio 2025
L’accesso difensivo: il nesso di strumentalità con la situazione giuridica «finale»
Leggi di più
08 Gennaio 2025
Il «principio della preclusione processuale» trova applicazione anche nei rapporti tra i…
Leggi di più
08 Gennaio 2025
La sostituzione della misura cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari nei…
Leggi di più
08 Gennaio 2025
La rilevanza penale del rifiuto dell'ausiliario scolastico di provvedere alla cura dell'ig…
Leggi di più
08 Gennaio 2025
La sorte della misura cautelare coercitiva, applicata a fini estradizionali, in caso di so…
Leggi di più
08 Gennaio 2025
«Diritti incomprimibili» e profili di giurisdizione
Leggi di più
08 Gennaio 2025
La natura della responsabilità precontrattuale
Leggi di più
08 Gennaio 2025
La «cessione a titolo particolare» dell’interesse legittimo
Leggi di più
08 Gennaio 2025
Reati tributari: l'accertamento del dolo specifico di evasione nei reati dichiarativi
Leggi di più
07 Gennaio 2025
La intrasmissibilità «inter vivos» dei diritti sul sepolcro gentilizio o familiare
Leggi di più
07 Gennaio 2025
Il concorso tra il delitto di incendio e quello di omicidio
Leggi di più
07 Gennaio 2025
Ritorno di un minore sottratto illecitamente nella giurisprudenza della Corte EDU
Leggi di più
07 Gennaio 2025
Presunzione di innocenza nella giurisprudenza europea: la Corte EDU sulla violazione dell…
Leggi di più
07 Gennaio 2025
L'inutilizzabilità delle dichiarazioni autoindizianti rese dall'imputato in assenza di ga…
Leggi di più
07 Gennaio 2025
La valutazione della sussistenza dei gravi indizi di colpevolezza ai fini dell'applicazion…
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Il sequestro conservativo penale: caratteristiche, presupposti e aspetti procedimentali
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Astensione del difensore: spetta al giudice accertare se l'adesione sia avvenuta nel rispe…
Leggi di più
03 Gennaio 2025
L’esercizio dell’azione di retratto successorio
Leggi di più
03 Gennaio 2025
L'ordinanza di mancato invio al programma di giustizia riparativa è ricorribile per cassa…
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Il limite temporale per l’esercizio del potere di autotutela
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Nuovo Codice Rosso: legittima l'applicazione retroattiva di prescrizioni maggiormente «co…
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Il conflitto di interesse del personale di una stazione appaltante o di un prestatore di s…
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Il processo «in absentia»
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Deposito telematico di un atto processuale e istanza di rimessione in termini
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Non impugnabile ex art. 360, ultimo comma, c.p.c. e art. 111 Cost. l'ordinanza che decide …
Leggi di più
03 Gennaio 2025
L’impugnabilità dell'ordinanza che respinge la richiesta di accesso al programma di giu…
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Il rimedio eccezionale della revocazione non costituisce un terzo grado di giudizio
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Corte Costituzionale: illegittima la normativa della provincia autonoma di Trento che rich…
Leggi di più
03 Gennaio 2025
Impugnazione: sufficiente il richiamo espresso e specifico ad una precedente dichiarazione…
Leggi di più
02 Gennaio 2025
I doveri di natura morale e sociale derivanti dalle unioni di fatto possono concretizzarsi…
Leggi di più
02 Gennaio 2025
L’applicabilità al delitto di rapina della circostanza aggravante dell'aver commesso un…
Leggi di più
02 Gennaio 2025
I criteri per l’individuazione del fatto particolarmente tenue
Leggi di più
02 Gennaio 2025
I presupposti per l’affidamento in prova al servizio sociale
Leggi di più
02 Gennaio 2025
L'effetto vincolante del giudicato esterno in relazione alle imposte periodiche
Leggi di più
02 Gennaio 2025
I presupposti per la conversione del contratto nullo
Leggi di più
02 Gennaio 2025
La semplice partecipazione ad un consorzio stabile di per sé sola non integra un elemento…
Leggi di più
02 Gennaio 2025
L’esperibilità, in via surrogatoria, dell'azione di riduzione per lesione di legittima,…
Leggi di più
02 Gennaio 2025
L’inerzia del debitore quale presupposto dell’azione surrogatoria
Leggi di più
02 Gennaio 2025
La rilevanza causale del fatto del danneggiato
Leggi di più
02 Gennaio 2025
Ingiusta detenzione: la condizione ostativa al riconoscimento del diritto all'indennizzo
Leggi di più
31 Dicembre 2024
Le conseguenze derivanti dall'omesso avviso - alla persona della quale è chiesta la conse…
Leggi di più
31 Dicembre 2024
Immigrazione: la designazione di un paese terzo come paese di origine sicuro e il compito …
Leggi di più
31 Dicembre 2024
La pendenza di un contenzioso tra il funzionario amministrativo firmatario di un provvedim…
Leggi di più
31 Dicembre 2024
L’ACI è un ente pubblico non economico a base associativa
Leggi di più
31 Dicembre 2024
L’applicazione delle norme in materia di bonifica anche rispetto a fattispecie di «cont…
Leggi di più
31 Dicembre 2024
Il collocamento fuori ruolo del personale del Corpo della Guardia di finanza
Leggi di più
31 Dicembre 2024
Pene sostitutive: la presenza di precedenti condanne non costituisce, di per sé sola, rag…
Leggi di più
31 Dicembre 2024
Reato continuato e tossicodipendenza
Leggi di più
31 Dicembre 2024
L’«attenuazione» del principio di specialità
Leggi di più
30 Dicembre 2024
Il controllo di legittimità sulla «pena illegale» concordata in sede di patteggiamento
Leggi di più
30 Dicembre 2024
L’obbligo accessorio gravante sul notaio circa la preventiva verifica della libertà e d…
Leggi di più
30 Dicembre 2024
Il riconoscimento della continuazione in sede esecutiva
Leggi di più
30 Dicembre 2024
L'errore sul consenso della vittima all'atto sessuale da parte dell'esercente di una profe…
Leggi di più
30 Dicembre 2024
Immigrazione: la disciplina sopravvenuta ha elevato il rango della fonte di designazione d…
Leggi di più
30 Dicembre 2024
Motivazione della misura cautelare: gli «elementi forniti dalla difesa» sono i soli dati…
Leggi di più
30 Dicembre 2024
Avverso le pronunce della Corte di Cassazione in materia di ingiusta detenzione non è esp…
Leggi di più
30 Dicembre 2024
L’obbligo accessorio gravante sul notaio circa la preventiva verifica della libertà e d…
Leggi di più
27 Dicembre 2024
Reddito fondiario: la scrittura privata di riduzione del canone di locazione non è sogget…
Leggi di più
27 Dicembre 2024
Lo spazio individuale di cui i detenuti devono usufruire durante la carcerazione: criteri …
Leggi di più
27 Dicembre 2024
Detrazioni fiscali: il legislatore ha posto una presunzione assoluta di inerenza e congrui…
Leggi di più
27 Dicembre 2024
La lottizzazione abusiva cartolare
Leggi di più
27 Dicembre 2024
L’affidamento del privato
Leggi di più
27 Dicembre 2024
L’elargizione di benefici economici e assistenziali in favore dei familiari superstiti d…
Leggi di più
26 Dicembre 2024
Il termine per l’impugnazione del licenziamento
Leggi di più
24 Dicembre 2024
La servitù di parcheggio
Leggi di più
24 Dicembre 2024
L’istituto della concessione edilizia in precario
Leggi di più
24 Dicembre 2024
Il tatuaggio del candidato rilevante ai fini dell'esclusione dai concorsi per l'accesso ai…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
L’attività di produzione di farmaci non è riconducibile alla disciplina della responsa…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
I presupposti per la legittima dichiarazione di assenza dell'imputato che abbia eletto dom…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
La devoluzione allo Stato dei beni demaniali marittimi alla scadenza del termine della con…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
L'obbligo di dare avviso al conducente della facoltà di farsi assistere da un difensore p…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
Reati d’odio: la pubblicazione del «post» o «meme» sul profilo «Facebook», senza a…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
Il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri non è configurabile con riferimento …
Leggi di più
23 Dicembre 2024
La prova del nesso causale tra comportamento illegittimo e danno risarcibile per «perdita…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
La normativa che disciplina la fascia di rispetto autostradale si riferisce a qualsiasi ip…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
Reato continuato: i possibili «indici rivelatori» della effettiva preordinazione unitari…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
Rinvio pregiudiziale alla CGUE sulla nullità della azione di rivalsa nei confronti degli …
Leggi di più
23 Dicembre 2024
Delitto tentato: la sottile linea di demarcazione tra il dolo diretto di tipo alternativo …
Leggi di più
23 Dicembre 2024
La sostituzione della reclusione con una pena sostitutiva non costituisce diritto dell'imp…
Leggi di più
23 Dicembre 2024
Tentativo e reato impossibile
Leggi di più
23 Dicembre 2024
La premeditazione è incompatibile con il dolo d'impeto e con il dolo eventuale, richieden…
Leggi di più
20 Dicembre 2024
Il provvedimento di cumulo riveste natura amministrativa e non giurisdizionale ed è, pert…
Leggi di più
20 Dicembre 2024
Concorso in magistratura: legittimo il limite delle consegne
Leggi di più
20 Dicembre 2024
I presupposti per la concessione dei benefici penitenziari per reati ostativi di «prima f…
Leggi di più
20 Dicembre 2024
Il delitto di maltrattamenti in famiglia, nella sua forma aggravata dal fatto di essere st…
Leggi di più
19 Dicembre 2024
La denuncia di fatti illeciti consumati all'interno dell'azienda non viola l’obbligo di …
Leggi di più
19 Dicembre 2024
La costituzione di parte civile ad opera dell'Agenzia delle entrate non costituisce presup…
Leggi di più
19 Dicembre 2024
Infortuni sul lavoro: la responsabilità del committente privato non professionale che aff…
Leggi di più
19 Dicembre 2024
Il risarcimento del danno in favore del soggetto sottoposto illegittimamente a Trattamento…
Leggi di più
19 Dicembre 2024
Perquisizione dei locali di una persona giuridica e sequestro di documenti: la Corte EDU s…
Leggi di più
19 Dicembre 2024
Corte Costituzionale: la rinuncia all’impugnazione della condanna a seguito di giudizio …
Leggi di più
19 Dicembre 2024
La responsabilità precontrattuale della P.A.
Leggi di più
19 Dicembre 2024
Il sindacato del giudice sulla domanda di protezione internazionale di richiedente proveni…
Leggi di più
19 Dicembre 2024
La violazione, da parte del soggetto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglia…
Leggi di più
18 Dicembre 2024
Il divieto di «bis in idem» in caso di una precedente applicazione del fermo da parte de…
Leggi di più
18 Dicembre 2024
Detenzione di materiale pedopornografico: l'accertamento dell'età delle persone ritratte …
Leggi di più
18 Dicembre 2024
IVA determinata in via forfetizzata connessa all'imposta sugli intrattenimento: l’iscriz…
Leggi di più
18 Dicembre 2024
Nell'atto di appello deve affiancarsi alla parte volitiva una parte argomentativa che conf…
Leggi di più
18 Dicembre 2024
Risponde di omicidio stradale chi, prima di intraprendere la marcia del veicolo con passeg…
Leggi di più
17 Dicembre 2024
La linea di confine tra libertà personale e libertà di circolazione
Leggi di più
17 Dicembre 2024
L’impugnazione degli atti direttamente ricompresi nel procedimento espropriativo e di qu…
Leggi di più
17 Dicembre 2024
La valutazione dell'interesse culturale di un bene
Leggi di più
16 Dicembre 2024
Legittimo licenziare l’autore di violenze domestiche
Leggi di più
16 Dicembre 2024
Il principio di correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza
Leggi di più
16 Dicembre 2024
Il tradimento ostentato – anche in caso di mera convivenza di fatto – integra la «gra…
Leggi di più
16 Dicembre 2024
L'accesso alle misure alternative alla detenzione in caso di «reati ostativi di prima fas…
Leggi di più
16 Dicembre 2024
Le istanze istruttorie rigettate dal giudice del merito devono essere riproposte con la pr…
Leggi di più
16 Dicembre 2024
Dipendenti pubblici: lo svolgimento di incarichi retribuiti autorizzati dall’amministraz…
Leggi di più
16 Dicembre 2024
Corte Costituzionale: non è irragionevole l’obbligo di testimoniare del prossimo congiu…
Leggi di più
13 Dicembre 2024
I presupposti per l’operatività della clausola antielusiva della norma tributaria
Leggi di più
13 Dicembre 2024
Le questioni che possono essere prospettate in esecuzione circa la validità del titolo es…
Leggi di più
13 Dicembre 2024
Violenza sessuale: l’ignoranza inevitabile sulla età della persona offesa non può deri…
Leggi di più
12 Dicembre 2024
Per le Sezioni Unite è obbligatorio l'incidente probatorio per assumere la testimonianza …
Leggi di più
12 Dicembre 2024
Il termine per l'impugnazione del difensore dell'imputato giudicato in assenza all’esito…
Leggi di più
12 Dicembre 2024
L’interpretazione sistematica del quadro normativo, che ha trovato conferma anche nell…
Leggi di più
12 Dicembre 2024
Non possono essere sottoposti a fermo amministrativo autoveicoli di consistente valore per…
Leggi di più
12 Dicembre 2024
L'esposizione per la vendita al pubblico di giocattoli con un marchio CE, acronimo di Chin…
Leggi di più
10 Dicembre 2024
Prescrizione e recidiva
Leggi di più
10 Dicembre 2024
La valutazione delle dichiarazioni testimoniali del minore vittima di reati sessuali
Leggi di più
10 Dicembre 2024
Stalking: l'effetto destabilizzante degli atti persecutori sulla vita della vittima
Leggi di più
10 Dicembre 2024
Lo stato di necessità determinato dall’altrui minaccia
Leggi di più
09 Dicembre 2024
Abusi edilizi: la mancata ottemperanza all'ordine di demolizione entro il termine da esso …
Leggi di più
06 Dicembre 2024
La competenza stabilita dall'art. 11 c.p.p. può e deve essere rilevata anche in caso di s…
Leggi di più
06 Dicembre 2024
I presupposti per il riconoscimento della circostanza aggravante dell'utilizzo del metodo …
Leggi di più
06 Dicembre 2024
Il danno da ritardata restituzione (parziale) di un immobile locato
Leggi di più
06 Dicembre 2024
L’azione che il dipendente intraprende nei confronti del «mobber», e non del datore di…
Leggi di più
06 Dicembre 2024
L’ambito di applicazione del principio dell’automatismo delle prestazioni previdenzial…
Leggi di più
06 Dicembre 2024
L’interesse nell’accesso difensivo
Leggi di più
06 Dicembre 2024
Gare pubbliche: il sopralluogo ha carattere di adempimento strumentale a garantire anche i…
Leggi di più
06 Dicembre 2024
La sospensione del corso della prescrizione non si verifica quando la causa concorre con a…
Leggi di più
06 Dicembre 2024
Maltrattamenti in famiglia: in caso di ritrattazione il giudice deve accertare la reale sp…
Leggi di più
06 Dicembre 2024
Le Sezioni Unite sulla rinuncia all’eredità accettata con beneficio di inventario dal l…
Leggi di più
06 Dicembre 2024
La condotta dissimulatoria nel delitto di autoriciclaggio
Leggi di più
05 Dicembre 2024
Il concorso di reati tra l'ipotesi di cui all'art. 6-bis, L. 401 del 1989 e le lesioni per…
Leggi di più
05 Dicembre 2024
La rapina di lieve entità
Leggi di più
05 Dicembre 2024
Falsità in atto pubblico: l’induzione in errore del notaio
Leggi di più
04 Dicembre 2024
Il reato di lottizzazione abusiva: ratio e presupposti
Leggi di più
04 Dicembre 2024
Il concorso materiale tra i delitti di ricettazione e di detenzione illegale di arma comun…
Leggi di più
04 Dicembre 2024
Ragionamento esplicativo e ragionamento controfattuale
Leggi di più
04 Dicembre 2024
Nell'ipotesi di reato permanente, l'archiviazione non seguita dalla autorizzazione alla ri…
Leggi di più
04 Dicembre 2024
L’interpretazione delle norme sul riparto di competenze tra AGCM e AGCOM
Leggi di più
04 Dicembre 2024
La «pratica commerciale scorretta» e la nozione di «consumatore medio»
Leggi di più
04 Dicembre 2024
Le Sezioni Unite sulle domande avvinte da un nesso di cumulo alternativo soggettivo sostan…
Leggi di più
03 Dicembre 2024
Atti osceni in luogo pubblico: i luoghi abitualmente frequentati da minori
Leggi di più
03 Dicembre 2024
Il differimento facoltativo dell'esecuzione della pena per grave infermità fisica
Leggi di più
03 Dicembre 2024
L’estensione anche alla persona offesa dell'istituto della rimessione nel termine
Leggi di più
03 Dicembre 2024
Le Sezioni Unite sul rimedio esperibile avverso la nuova applicazione della custodia in ca…
Leggi di più
03 Dicembre 2024
L’esclusione dalla gara per mancata iscrizione alla «white list»
Leggi di più
03 Dicembre 2024
I presupposti per l’imposizione di un vincolo storico-artistico
Leggi di più
03 Dicembre 2024
Reati culturalmente orientati e rapporti sessuali con il coniuge
Leggi di più
02 Dicembre 2024
La competenza per i procedimenti riguardanti magistrati
Leggi di più
02 Dicembre 2024
Condominio: la prova della proprietà del lastrico solare
Leggi di più
02 Dicembre 2024
I rapporti tra processo tributario e processo penale
Leggi di più
02 Dicembre 2024
La rilevanza penale degli atti del medico incidenti sulla sfera della libertà sessuale de…
Leggi di più
02 Dicembre 2024
Reati sessuali con vittime minorenni: la rilevanza degli atti sessuali commessi per via te…
Leggi di più
02 Dicembre 2024
Violenza sessuale: la presunzione relativa di adeguatezza della misura della custodia in c…
Leggi di più
30 Novembre 2024
Al giudice dell'esecuzione non è consentito revocare l'ammissione del condannato alla pre…
Leggi di più
30 Novembre 2024
L'acquisto e la consegna di doni per i familiari costituisce un diritto soggettivo del det…
Leggi di più
29 Novembre 2024
Società di persone: la responsabilità del socio verso i terzi in caso di scioglimento de…
Leggi di più
29 Novembre 2024
La pronuncia di addebito non può fondarsi unicamente sul mero riscontro della violazione …
Leggi di più
29 Novembre 2024
L'impugnazione immediata dei bandi di gara
Leggi di più
29 Novembre 2024
Il ravvedimento rilevante ai fini della concessione della liberazione condizionale
Leggi di più
29 Novembre 2024
Violenza domestica: i c.d. braccialetti elettronici non realizzano una certa neutralizzazi…
Leggi di più
28 Novembre 2024
Processo penale telematico: le ipotesi di malfunzionamento del sistema informatico
Leggi di più
28 Novembre 2024
L’eccesso di potere giurisdizionale
Leggi di più
28 Novembre 2024
Sciolto il vincolo coniugale, in linea di principio ciascun ex coniuge deve provvedere al …
Leggi di più
28 Novembre 2024
Presunzione di condominialità e regolamento condominiale contrattuale
Leggi di più
28 Novembre 2024
Il centro storico di Firenze quale patrimonio universale storico ed artistico: il limite a…
Leggi di più
28 Novembre 2024
Le Sezioni Unite sull'ambito applicativo e sul momento consumativo del delitto di indebita…
Leggi di più
28 Novembre 2024
Violenze contro i professionisti sanitari
Leggi di più
27 Novembre 2024
L’incidenza della sopravvenienza di fatti nuovi sulle sentenze di divorzio prima e dopo …
Leggi di più
27 Novembre 2024
L’accertamento della inadeguatezza dei mezzi dell'ex coniuge richiedente l’assegno div…
Leggi di più
27 Novembre 2024
Il licenziamento del «malato immaginario»
Leggi di più
27 Novembre 2024
Gli elementi tipici del delitto di scambio elettorale politico-mafioso
Leggi di più
27 Novembre 2024
Il principio del risultato e quello della fiducia nelle procedure di gara
Leggi di più
27 Novembre 2024
Il riconoscimento del vincolo della continuazione in sede esecutiva
Leggi di più
26 Novembre 2024
Il delitto di esercizio abusivo della professione: la figura del fisioterapista
Leggi di più
26 Novembre 2024
Violenza sessuale e assenza del consenso
Leggi di più
26 Novembre 2024
Pratiche commerciali scorrette: la locuzione di consumatore medio
Leggi di più
25 Novembre 2024
Le fonti regolatrici dell'estensione e dell'esercizio delle servitù prediali
Leggi di più
25 Novembre 2024
L'esercizio dell'azione revocatoria in caso di «credito eventuale»
Leggi di più
25 Novembre 2024
Il momento consumativo del delitto di furto
Leggi di più
25 Novembre 2024
Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa: l'«obbligatorietà»…
Leggi di più
25 Novembre 2024
Introduzione all’interno del carcere di una scheda SIM
Leggi di più
25 Novembre 2024
Divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa: l'«obbligatorietà»…
Leggi di più
25 Novembre 2024
La responsabilità della pubblica amministrazione per lesione dell’affidamento da provve…
Leggi di più
22 Novembre 2024
Il «patteggiamento» in appello
Leggi di più
22 Novembre 2024
L’elemento soggettivo del reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti
Leggi di più
22 Novembre 2024
Violenza sessuale: lo «stato di tanatosi» in cui versa la vittima al momento del rapport…
Leggi di più
22 Novembre 2024
Giudizio di appello: la mancata fissazione dell'udienza di discussione orale della causa n…
Leggi di più
22 Novembre 2024
Pensione inabilità: l’adeguamento del requisito anagrafico all’incremento della spera…
Leggi di più
22 Novembre 2024
La c.d. «teoria del contagio» dell’operatore economico
Leggi di più
22 Novembre 2024
Diritto di accesso: le eccezioni al controllo generalizzato sull’attività delle pubblic…
Leggi di più
22 Novembre 2024
Il principio di esclusività della formazione dei medici
Leggi di più
21 Novembre 2024
Presunzione di condominialità ed esclusione, dal novero delle parti condominiali, di alcu…
Leggi di più
21 Novembre 2024
La violazione del divieto di patto commissorio
Leggi di più
21 Novembre 2024
Alle Sezioni Unite la questione della configurabilità del delitto di epidemia colposa in …
Leggi di più
21 Novembre 2024
Le Sezioni Unite sull’autotutela sostitutiva nell’accertamento tributario
Leggi di più
21 Novembre 2024
Messa alla prova: e prescrizioni comportamentali e gli altri impegni specifici assunti dal…
Leggi di più
21 Novembre 2024
Il nuovo Codice della strada è legge
Leggi di più
21 Novembre 2024
I limiti alla riqualificazione giuridica del fatto
Leggi di più
20 Novembre 2024
Le «pratiche commerciali scorrette»
Leggi di più
20 Novembre 2024
Nel novero delle «sentenze di proscioglimento», inappellabili quando emesse all'esito di…
Leggi di più
20 Novembre 2024
Nei procedimenti camerali, caratterizzati dalla sommarietà della cognizione e dalla sempl…
Leggi di più
20 Novembre 2024
Diffamazione: la parola «mafioso» assume, in sé, per la sua capacità evocativa, caratt…
Leggi di più
20 Novembre 2024
I presupposti della revocazione della confisca di prevenzione: la prova nuova
Leggi di più
20 Novembre 2024
Codice Rosso: il regime intertemporale dell’innalzamento della pena per i fatti commessi…
Leggi di più
20 Novembre 2024
Le due fasi dell’iter decisionale cui deve attenersi il giudice di merito relativamente …
Leggi di più
20 Novembre 2024
La mora dell’assicuratore della R.C.A.
Leggi di più
20 Novembre 2024
Pubblico impiego privatizzato: il beneficio dell’assegnazione della sede più vicina all…
Leggi di più
20 Novembre 2024
Ordine di demolizione di un immobile abusivo ed esigenze abitative
Leggi di più
19 Novembre 2024
Le Sezioni Unite sulla perdita della capacità processuale della parte ricorrente avvenuta…
Leggi di più
19 Novembre 2024
Gli effetti della trascrizione della domanda di accertamento della nullità degli atti sog…
Leggi di più
19 Novembre 2024
L’adozione di maggiorenni: funzione e presupposti
Leggi di più
19 Novembre 2024
Corte Costituzionale: il presupposto per lo scrutinio nel merito delle censure di violazio…
Leggi di più
19 Novembre 2024
La lottizzazione abusiva rileva in modo oggettivo e indipendentemente dall'animus dei prop…
Leggi di più
18 Novembre 2024
Stupefacenti: ai fini del riconoscimento dell'attenuante della collaborazione non è suffi…
Leggi di più
18 Novembre 2024
Il fondamento del sistema del processo celebrato in assenza
Leggi di più
18 Novembre 2024
Sul furto d’uso della linea telefonica
Leggi di più
18 Novembre 2024
La sorte del contratto di appalto stipulato a valle, dopo che gli atti prodromici relativi…
Leggi di più
18 Novembre 2024
Stalking: la sopravvenuta assoluzione in sede penale non comporta illegittimità del provv…
Leggi di più
18 Novembre 2024
Il regime dei provvedimenti amministrativi nazionali assunti in violazione del diritto eur…
Leggi di più
18 Novembre 2024
Le pratiche commerciali scorrette
Leggi di più
18 Novembre 2024
L’«assenza di disturbi mentali, di personalità o comportamentali» quale presupposto p…
Leggi di più
18 Novembre 2024
L'accesso agli atti difensivo: la strumentalità fra accessibilità dei documenti amminist…
Leggi di più
17 Novembre 2024
L’ammissibilità dell’istanza di revisione del giudizio
Leggi di più
15 Novembre 2024
Le Sezioni Unite sulla circostanza attenuante del danno di speciale tenuità
Leggi di più
15 Novembre 2024
«Riforma Cartabia»: le Sezioni Unite sull’applicabilità del termine a comparire nel g…
Leggi di più
15 Novembre 2024
La clausola «claims made» non integra una decadenza convenzionale nella misura in cui fa…
Leggi di più
15 Novembre 2024
Opposizione a decreto ingiuntivo: la proposizione nella comparsa di risposta, da parte del…
Leggi di più
15 Novembre 2024
La c.d. «contestazione in fatto» delle circostanze aggravanti: l'accesso abusivo ai sist…
Leggi di più
15 Novembre 2024
Le Sezioni Unite sulla circostanza attenuante del danno di speciale tenuità
Leggi di più
14 Novembre 2024
Riforma Cartabia: l'utilizzo di strumenti di registrazione audiovisiva o fonografica nella…
Leggi di più
14 Novembre 2024
Sanzioni amministrative: l’audizione del trasgressore non costituisce un atto idoneo ad …
Leggi di più
14 Novembre 2024
Per le Sezioni Unite, nel procedimento di correzione degli errori materiali non può proce…
Leggi di più
14 Novembre 2024
La morte o lesioni come conseguenza di altro delitto: la morte del tossicodipendente
Leggi di più
14 Novembre 2024
Per la Corte Costituzionale, il giudice dell’udienza di comparizione predibattimentale …
Leggi di più
14 Novembre 2024
La dichiarazione di estinzione del reato per condotta riparatoria intervenuta prima del di…
Leggi di più
13 Novembre 2024
L’accertamento della responsabilità in caso di investimento del pedone
Leggi di più
13 Novembre 2024
«Prime applicazioni» del c.d. «Correttivo Cartabia»: l’estensione del procedimento s…
Leggi di più
13 Novembre 2024
Il «collegamento negoziale» funzionale
Leggi di più
13 Novembre 2024
Condominio: il negozio costitutivo del vincolo di destinazione in perpetuo ad alloggio del…
Leggi di più
12 Novembre 2024
La collaborazione «impossibile» e i reati ostativi dopo la riforma
Leggi di più
12 Novembre 2024
La legittimazione alla richiesta di sanatoria dell’abuso edilizio su un bene in compropr…
Leggi di più
12 Novembre 2024
Raggruppamento di impresa: i rapporti interni fra i componenti non si riverberano di norma…
Leggi di più
12 Novembre 2024
L’applicazione elastica della clausola sociale
Leggi di più
12 Novembre 2024
La responsabilità solidale della banca o della società di intermediazione finanziaria pe…
Leggi di più
12 Novembre 2024
CORRETTIVO CARTABIA
Leggi di più
11 Novembre 2024
Riparazione per ingiusta detenzione: la colpa ostativa al riconoscimento del diritto all…
Leggi di più
11 Novembre 2024
La responsabilità del datore di lavoro in tema di prevenzione degli infortuni
Leggi di più
11 Novembre 2024
L’identificazione del saldo finale in caso di scioglimento del conto corrente bancario
Leggi di più
11 Novembre 2024
Processo esecutivo: i limiti all’eterointegrazione del titolo esecutivo giudiziale
Leggi di più
11 Novembre 2024
L’ambito di applicabilità del rimedio di cui all’art. 112, comma 3, c.p.a.
Leggi di più
11 Novembre 2024
Revocazione: i tratti identificativi dell’errore sul fatto
Leggi di più
09 Novembre 2024
Decorso il termine posto dalla Riforma Cartabia per proporre la querela, il P.M. può modi…
Leggi di più
08 Novembre 2024
La coesistenza della detenzione domiciliare con il regime della messa alla prova deve esse…
Leggi di più
08 Novembre 2024
I limiti del sindacato del giudice di appello in caso di impugnazione ai soli effetti civi…
Leggi di più
08 Novembre 2024
La natura preventiva del regime differenziato di cui all'art. 41-bis ord. pen.
Leggi di più
08 Novembre 2024
I presupposti per il riconoscimento del vincolo della continuazione
Leggi di più
08 Novembre 2024
Soccorso istruttorio e principio di autoresponsabilità dei concorrenti
Leggi di più
08 Novembre 2024
Il deposito, fuori termine, della copia notificata della decisione impugnata
Leggi di più
07 Novembre 2024
Violenza di genere: i percorsi di prevenzione, assistenza psicologica e recupero, per la s…
Leggi di più
07 Novembre 2024
Il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale prefallimentare
Leggi di più
07 Novembre 2024
Accettazione dell’eredità: l’«actio interrogatoria» non è volta a dirimere un conf…
Leggi di più
07 Novembre 2024
La Consulta sulle pene sostitutive introdotte dalla Riforma Cartabia
Leggi di più
07 Novembre 2024
Interdittiva antimafia: la rilevanza del precedente penale «risalente» per un delitto «…
Leggi di più
07 Novembre 2024
L'applicabilità dell'istituto della ricusazione nell'ipotesi di indebita manifestazione d…
Leggi di più
07 Novembre 2024
La responsabilità medica derivante esclusivamente dalla carente esecuzione della prestazi…
Leggi di più
06 Novembre 2024
I presupposti per l’adozione delle ordinanze contingibili e urgenti
Leggi di più
06 Novembre 2024
L’ostacolo all'esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza
Leggi di più
06 Novembre 2024
Il sindacato giurisdizionale sui provvedimenti della P.A. espressione di autotutela esecut…
Leggi di più
05 Novembre 2024
Le esigenze di segretezza tecnica o commerciale quale limite all’accesso difensivo
Leggi di più
05 Novembre 2024
L’errore di fatto «revocatorio»
Leggi di più
05 Novembre 2024
In caso di abuso edilizio, specie in ambito vincolato, non è dato scomporne una parte per…
Leggi di più
05 Novembre 2024
Le Sezioni Unite sulla notificazione a mezzo PEC di un atto processuale, eseguita daII’a…
Leggi di più
05 Novembre 2024
Matrimonio contratto «per prova»: esclusa la responsabilità risarcitoria per la mancata…
Leggi di più
05 Novembre 2024
Stalking: la subordinazione della sospensione condizionale della pena alla partecipazione …
Leggi di più
04 Novembre 2024
Adescamento di minori: natura ed elementi tipici del reato
Leggi di più
04 Novembre 2024
La qualificazione come autonoma o subordinata dell’attività professionale svolta da un …
Leggi di più
04 Novembre 2024
Condominio: l’attribuzione convenzionale del diritto di utilizzare le cose, i servizi e …
Leggi di più
04 Novembre 2024
La mancata organizzazione degli obbligatori piani di recupero degli alunni non può incide…
Leggi di più
04 Novembre 2024
La Corte Costituzionale sul divieto di avvicinamento: legittima la previsione della distan…
Leggi di più
04 Novembre 2024
La competenza «per funzione» nel giudizio di revisione
Leggi di più
31 Ottobre 2024
Riforma Cartabia: i «fondati motivi» che non consentono la sostituzione della pena deten…
Leggi di più
31 Ottobre 2024
Violenza assistita e stalking
Leggi di più
31 Ottobre 2024
Il sistema del c.d. «redditometro»
Leggi di più
31 Ottobre 2024
La revocazione delle sentenze della Corte di Cassazione
Leggi di più
31 Ottobre 2024
Usura: tipologie e determinazione del tasso di interesse
Leggi di più
31 Ottobre 2024
I presupposti per l’ammissione alla liberazione condizionale
Leggi di più
31 Ottobre 2024
I presupposti per l’adozione dell’interdittiva antimafia
Leggi di più
30 Ottobre 2024
La violazione del principio di correlazione tra contestazione e sentenza
Leggi di più
30 Ottobre 2024
Sottrazione internazionale di minori: il concetto di «residenza abituale» del minore
Leggi di più
30 Ottobre 2024
La richiesta di accesso alle denunce e agli esposti presentati da terzi, al fine di sollec…
Leggi di più
29 Ottobre 2024
Il termine di impugnazione dei provvedimenti in materia di affidamento dei contratti pubbl…
Leggi di più
29 Ottobre 2024
Il valore neutro del «mero decorso del tempo» ai fini della revoca/sostituzione della mi…
Leggi di più
29 Ottobre 2024
La Corte Edu sul procedimento per negligenza medica
Leggi di più
29 Ottobre 2024
La liberazione del fideiussore per obbligazione futura
Leggi di più
29 Ottobre 2024
La struttura e i presupposti del delitto di tortura
Leggi di più
29 Ottobre 2024
Sinistri stradali: la corresponsabilità del proprietario per avere permesso la circolazio…
Leggi di più
29 Ottobre 2024
Il «danno differenziale» e il «danno complementare»
Leggi di più
29 Ottobre 2024
Omicidio del genitore: possibile la diminuzione di pena per le attenuanti generiche e la p…
Leggi di più
29 Ottobre 2024
Commercio di sostanze dopanti e successione di leggi penali nel tempo
Leggi di più
28 Ottobre 2024
Al fine dell’indagine in ordine alla causa concreta, il giudice deve svolgere l’analis…
Leggi di più
28 Ottobre 2024
La disciplina delle misure cautelari in materia di violenza domestica e di tutela dei mino…
Leggi di più
28 Ottobre 2024
L’assoggettabilità dell’affidamento di un servizio alla disciplina dettata per i sett…
Leggi di più
28 Ottobre 2024
Peculato: l'uso concomitante della autovettura di servizio per finalità private e istituz…
Leggi di più
28 Ottobre 2024
La rilevanza della famiglia «parentale» e di quella «nucleare» nella costituzione del …
Leggi di più
28 Ottobre 2024
La «prospettiva di genere» necessaria per la lettura della violenza domestica nel contes…
Leggi di più
27 Ottobre 2024
La comunicazione dell'adesione del contribuente al processo verbale di constatazione
Leggi di più
25 Ottobre 2024
La sorte degli atti tributari sottoscritti da soggetti – capi di ufficio o delegati – …
Leggi di più
25 Ottobre 2024
L'omesso deposito degli originali o duplicati telematici dell'atto d'impugnazione e della …
Leggi di più
25 Ottobre 2024
Motivi abietti e futili: la differenza tra la «pura gelosia» e l'«abnormità dello stim…
Leggi di più
25 Ottobre 2024
L’adesione a una comunità virtuale caratterizzata da vocazione ideologica neonazista tr…
Leggi di più
25 Ottobre 2024
Le condizioni ostative al riconoscimento del diritto all'equa riparazione per ingiusta det…
Leggi di più
25 Ottobre 2024
I presupposti per la risoluzione del contratto a prestazioni corrispettive
Leggi di più
25 Ottobre 2024
Il momento del conferimento della procura speciale
Leggi di più
25 Ottobre 2024
Non costituisce causa di revoca della sentenza di condanna – in sede esecutiva – una m…
Leggi di più
25 Ottobre 2024
Commercio dei precursori di droghe: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche al Testo…
Leggi di più
24 Ottobre 2024
Il differimento dell'esecuzione della pena detentiva per motivi di salute
Leggi di più
24 Ottobre 2024
Reati sessuali con vittime minorenni: il delitto di pornografia minorile
Leggi di più
24 Ottobre 2024
La violenza sessuale è integrata anche dall’approfittamento dello stato di prostrazione…
Leggi di più
24 Ottobre 2024
Il cittadino straniero non residente non ha l’obbligo di munirsi di un codice fiscale it…
Leggi di più
24 Ottobre 2024
Lo scioglimento della comunione formatasi per effetto dell’accoglimento dell’azione di…
Leggi di più
24 Ottobre 2024
Gli oneri di deduzione imposti al legittimario che agisce in riduzione
Leggi di più
24 Ottobre 2024
Lo svolgimento di incarichi retribuiti da parte dei dipendenti pubblici
Leggi di più
24 Ottobre 2024
Le Sezioni Unite sulla disciplina della dichiarazione o elezione di domicilio ai fini dell…
Leggi di più
23 Ottobre 2024
Il pagamento in favore del creditore apparente: ambito di applicazione
Leggi di più
23 Ottobre 2024
Il danno derivante dalla violazione del diritto al riposo e dunque della personalità del …
Leggi di più
23 Ottobre 2024
Abuso di dipendenza economica: non ogni situazione di dipendenza economica può dirsi viet…
Leggi di più
23 Ottobre 2024
La partecipazione dell'ente al procedimento penale che lo riguarda
Leggi di più
23 Ottobre 2024
La riqualificazione delle sanzioni afflittivo-punitive tramite applicazione dei criteri En…
Leggi di più
23 Ottobre 2024
Nel delitto di violenza sessuale non rileva il tempo apprezzabile del contatto fisico
Leggi di più
22 Ottobre 2024
La giustificazione sulla provenienza dei beni nel reato di trasferimento fraudolento di va…
Leggi di più
22 Ottobre 2024
Il patto leonino
Leggi di più
22 Ottobre 2024
Patti parasociali: il patto di opzione c.d. «put»
Leggi di più
22 Ottobre 2024
Sanzioni amministrative: l'esame dei registri di servizio e dei dischi cronotachigrafi ins…
Leggi di più
22 Ottobre 2024
Il rischio reale di maltrattamenti nel Paese d’origine per i richiedenti asilo
Leggi di più
22 Ottobre 2024
La Corte Costituzionale sulla pena minima del reato di oltraggio a un pubblico ufficiale
Leggi di più
21 Ottobre 2024
L’accertamento dell’«animus necandi»
Leggi di più
21 Ottobre 2024
L'accertamento della pericolosità sociale del condannato per l'applicazione, a pena espia…
Leggi di più
21 Ottobre 2024
Licenziamenti: la previsione, da parte del contratto collettivo o del codice disciplinare,…
Leggi di più
21 Ottobre 2024
La natura del reato di illecito trattamento dei dati personali
Leggi di più
21 Ottobre 2024
L’illecita sottrazione internazionale di minori
Leggi di più
21 Ottobre 2024
L’autotutela e la revoca del provvedimento amministrativo
Leggi di più
21 Ottobre 2024
L’esercizio del potere di pianificazione urbanistica
Leggi di più
21 Ottobre 2024
La disapplicazione del regolamento in assenza di domanda di parte
Leggi di più
21 Ottobre 2024
Il patteggiamento non esclude la condanna al pagamento delle spese sostenute dalla parte c…
Leggi di più
21 Ottobre 2024
La linea di demarcazione tra l'attività del pubblico ministero e il potere di controllo d…
Leggi di più
18 Ottobre 2024
Il riconoscimento agli agenti della polizia municipale della facoltà di portare armi
Leggi di più
18 Ottobre 2024
Il bosco soggetto a vincolo paesaggistico
Leggi di più
18 Ottobre 2024
La procedura selettiva per il conferimento degli incarichi dirigenziali
Leggi di più
17 Ottobre 2024
Le misure alternative alla detenzione in favore di soggetto condannato per reati ostativi …
Leggi di più
17 Ottobre 2024
Concorso di persone nel reato: la partecipazione psichica
Leggi di più
17 Ottobre 2024
Licenziamento disciplinare per falsa attestazione della presenza in servizio con modalità…
Leggi di più
17 Ottobre 2024
Il giudice di merito, nel riconoscere il diritto alla rivalutazione di somme liquidate a t…
Leggi di più
17 Ottobre 2024
La Corte Costituzionale sulla verifica della persistenza della pericolosità sociale in ca…
Leggi di più
17 Ottobre 2024
La Corte Costituzionale sul divieto di accompagnamento coattivo del querelante in caso di …
Leggi di più
17 Ottobre 2024
Il valore probatorio del processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di finanz…
Leggi di più
17 Ottobre 2024
Nuovo Webinar gratuito "Violenza di genere e domestica: strumenti di tutela e prospettive …
Leggi di più
16 Ottobre 2024
Violenza sessuale: la presunzione di adeguatezza della misura della custodia in carcere
Leggi di più
16 Ottobre 2024
L'irrilevanza del «bagaglio culturale» nei reati di maltrattamenti in famiglia e di viol…
Leggi di più
16 Ottobre 2024
Mediazione e fideiussione
Leggi di più
16 Ottobre 2024
La previsione di un termine fisso per l’esercizio del potere di autoannullamento
Leggi di più
15 Ottobre 2024
Spese di lite: nella liquidazione non è possibile scendere al di sotto dei valori minimi …
Leggi di più
15 Ottobre 2024
Per le Sezioni Unite è ammissibile la proposizione da parte dell'opposto nella comparsa d…
Leggi di più
15 Ottobre 2024
La limitazione del diritto di accesso di un concorrente in una gara pubblica agli atti e a…
Leggi di più
15 Ottobre 2024
Il termine decadenziale per la proposizione della domanda risarcitoria per la lesione di i…
Leggi di più
15 Ottobre 2024
Il calcolo del costo della manodopera nella valutazione dell’offerta tecnica
Leggi di più
15 Ottobre 2024
L'utilizzo della violenza nei confronti del minore per «finalità educative e correttive…
Leggi di più
14 Ottobre 2024
Il rimedio previsto in caso di errore di fatto verificatosi nel giudizio di legittimità
Leggi di più
14 Ottobre 2024
Unitarietà dell’accertamento tributario e litisconsorzio necessario
Leggi di più
14 Ottobre 2024
L’efficacia e della natura dell’atto di accertamento con adesione sottoscritto sia dal…
Leggi di più
14 Ottobre 2024
Raggruppamento di imprese: cause di esclusione e limiti al soccorso istruttorio
Leggi di più
11 Ottobre 2024
L’abuso dei permessi lavorativi per l’assistenza dei disabili
Leggi di più
11 Ottobre 2024
L’autotutela tributaria costituisce un potere esercitabile d’ufficio da parte delle ag…
Leggi di più
11 Ottobre 2024
Le modalità di realizzazione della condotta di induzione indebita
Leggi di più
11 Ottobre 2024
Separazione personale: la mera conflittualità tra i coniugi non preclude il ricorso al re…
Leggi di più
11 Ottobre 2024
L’arricchimento senza causa da parte della P.A.
Leggi di più
11 Ottobre 2024
La natura giuridica dei bandi di gara e di concorso
Leggi di più
11 Ottobre 2024
In caso di danni alla proprietà individuale che originino da parti comuni, il condomino p…
Leggi di più
11 Ottobre 2024
Il concorso anomalo in caso di programmato furto e realizzata rapina
Leggi di più
11 Ottobre 2024
Pene sostitutive: non può inserirsi fra le cause ostative l'omissione da parte del richie…
Leggi di più
11 Ottobre 2024
Donazioni, successioni e registro: la riforma è in Gazzetta Ufficiale
Leggi di più
11 Ottobre 2024
Il potere di proporre impugnazione della parte civile
Leggi di più
10 Ottobre 2024
Violenza sessuale: l'assunzione da parte della vittima di sostanze alcoliche, narcotiche o…
Leggi di più
10 Ottobre 2024
Presofferto e cumulo delle pene in sede esecutiva
Leggi di più
10 Ottobre 2024
Liberazione anticipata: il principio della valutazione frazionata per semestri del comport…
Leggi di più
10 Ottobre 2024
Sottrazione internazionale di minori: le condizioni ostative al rientro del minore
Leggi di più
10 Ottobre 2024
L’affido «a rischio giuridico» o adozione «a rischio giuridico» o collocazione (o co…
Leggi di più
09 Ottobre 2024
Gli elementi tipici del delitto di tortura
Leggi di più
09 Ottobre 2024
L'inclusione di un'area in una zona destinata dal piano regolatore generale a servizi pubb…
Leggi di più
09 Ottobre 2024
L’ordine di demolizione delle opere abusive
Leggi di più
09 Ottobre 2024
Il divieto di «ne bis in idem» in caso di procedimento per il delitto di matrice associa…
Leggi di più
08 Ottobre 2024
Al fine dell’introduzione di un'impugnazione dinanzi al giudice amministrativo, occorre …
Leggi di più
08 Ottobre 2024
L’attribuzione a un intervento edilizio della natura di variazione essenziale
Leggi di più
08 Ottobre 2024
L’attribuzione a un intervento edilizio della natura di variazione essenziale
Leggi di più
07 Ottobre 2024
Confisca e cessione del credito
Leggi di più
07 Ottobre 2024
Il disconoscimento della conformità all’originale della copia informatica, depositata i…
Leggi di più
07 Ottobre 2024
Il soccorso istruttorio c.d. correttivo
Leggi di più
07 Ottobre 2024
Responsabilità precontrattuale: la revoca dell’aggiudicazione e gli affidamenti suscita…
Leggi di più
04 Ottobre 2024
IVA: le accise sull'energia elettrica
Leggi di più
04 Ottobre 2024
Ai fini del giudizio di revisione è irrilevante il mutamento giurisprudenziale
Leggi di più
04 Ottobre 2024
L'irrilevanza del «mero condizionamento» nel delitto di concussione
Leggi di più
04 Ottobre 2024
La richiesta di sostituzione della pena precedentemente inflitta al giudice dell'esecuzion…
Leggi di più
04 Ottobre 2024
Violenze contro i professionisti sanitari
Leggi di più
03 Ottobre 2024
Corte Costituzionale: la confisca edilizia deve preservare il diritto di ipoteca se il cre…
Leggi di più
03 Ottobre 2024
Gli elementi per la configurabilità dell'associazione finalizzata al narcotraffico
Leggi di più
03 Ottobre 2024
Le Sezioni Unite sull’oscuramento dei dati personali nei provvedimenti giurisdizionali
Leggi di più
03 Ottobre 2024
Le Sezioni Unite sulla disciplina del regime di utilizzabilità delle intercettazioni in p…
Leggi di più
03 Ottobre 2024
Gli effetti del bilanciamento in subvalenza della recidiva rispetto alle circostanze atten…
Leggi di più
03 Ottobre 2024
La circostanza aggravante della c.d. minorata difesa
Leggi di più
02 Ottobre 2024
Le situazioni pregiudizievoli per l'imparzialità del giudice riconducibili all'istituto d…
Leggi di più
02 Ottobre 2024
La giurisdizione per le controversie «relative a procedure di affidamento» ad evidenza p…
Leggi di più
02 Ottobre 2024
Le operazioni dolose nel reato di bancarotta fraudolenta
Leggi di più
01 Ottobre 2024
Le Sezioni Unite sulla revoca «in executivis» della sospensione condizionale della pena …
Leggi di più
01 Ottobre 2024
Imputato impugnante: non occorre il deposito della dichiarazione o dell'elezione di domici…
Leggi di più
01 Ottobre 2024
La sospensione condizionale della pena subordinata all'adempimento di «obblighi risarcito…
Leggi di più
01 Ottobre 2024
Spese di lite: la mancata costituzione in giudizio dell’amministrazione intimata
Leggi di più
01 Ottobre 2024
Contratti pubblici: il «principio delle fiducia» e il «principio del risultato»
Leggi di più
01 Ottobre 2024
La pratica pubblicitaria idonea a condizionare soggetti vulnerabili
Leggi di più
30 Settembre 2024
II risarcimento del cosiddetto «danno funzionale» in favore dell'Amministrazione finanzi…
Leggi di più
30 Settembre 2024
Condanna in appello: i requisiti della motivazione rafforzata
Leggi di più
30 Settembre 2024
La «prova nuova» necessaria ai fini dell'esito positivo del giudizio di revisione
Leggi di più
30 Settembre 2024
Le «false comunicazioni sociali» nel bilancio di liquidazione
Leggi di più
30 Settembre 2024
La motivazione postuma del provvedimento amministrativo
Leggi di più
30 Settembre 2024
L'attenuante di minore gravità nel reato di atti sessuali con minorenne
Leggi di più
27 Settembre 2024
Le Sezioni Unite sulla pronuncia di assoluzione in appello per intervenuta prescrizione de…
Leggi di più
27 Settembre 2024
La nozione di retribuzione da applicare durante il periodo di godimento delle ferie
Leggi di più
27 Settembre 2024
Il «ravvedimento» per accedere ai benefici penitenziari
Leggi di più
27 Settembre 2024
Il momento consumativo del delitto di appropriazione indebita
Leggi di più
27 Settembre 2024
Le Sezioni Unite sul rapporto tra la confisca per equivalente e il concorso di persone nel…
Leggi di più
27 Settembre 2024
Le Sezioni Unite sui termini di impugnazione della sentenza di non luogo a procedere per p…
Leggi di più
27 Settembre 2024
L’ammissione alla misura della detenzione domiciliare
Leggi di più
26 Settembre 2024
Il perfezionamento del contratto di apertura di credito
Leggi di più
26 Settembre 2024
La valutazione dell'unicità del disegno criminoso in sede esecutiva
Leggi di più
26 Settembre 2024
L’azione volta all'accertamento giudiziale della nullità delle clausole anatocistiche e…
Leggi di più
26 Settembre 2024
Procedimento possessorio: l’istanza di prosecuzione del giudizio
Leggi di più
25 Settembre 2024
La «dicatio ad patriam»
Leggi di più
25 Settembre 2024
L'importo del contributo unificato tributario
Leggi di più
25 Settembre 2024
Il leasing traslativo
Leggi di più
25 Settembre 2024
Il vizio revocatorio
Leggi di più
25 Settembre 2024
La distanza tra pareti finestrate di edifici antistanti
Leggi di più
25 Settembre 2024
Contestazione «formale» e «non formale» delle aggravanti: la natura «autoevidente» d…
Leggi di più
25 Settembre 2024
La «continuazione fallimentare»
Leggi di più
24 Settembre 2024
Tutela del consumatore: la disparità della forza contrattuale
Leggi di più
24 Settembre 2024
Le conseguenze derivanti dal mancato preavviso di rigetto nei confronti del lavoratore str…
Leggi di più
24 Settembre 2024
L'isolamento diurno, per la funzione cui adempie e per i limiti e le modalità attuali del…
Leggi di più
24 Settembre 2024
Le diverse forme di confisca nell'ordinamento penale
Leggi di più
24 Settembre 2024
Tutela del consumatore: la disparità della forza contrattuale
Leggi di più
23 Settembre 2024
La funzione di «frontiera avanzata» dell’informazione antimafia nel continuo confronto…
Leggi di più
23 Settembre 2024
La dichiarazione di risoluzione del contratto
Leggi di più
23 Settembre 2024
Ai fini del trattamento tributario, deve considerarsi di natura commerciale, l'attività d…
Leggi di più
23 Settembre 2024
La responsabilità della banca nel caso di spedizione di un assegno con posta ordinaria
Leggi di più
23 Settembre 2024
Ai fini dell’adozione dell’interdittiva antimafia non è richiesta la prova dell’att…
Leggi di più
23 Settembre 2024
L’affidamento legittimo ingenerato dall’erogazione indebita da parte di soggetti pubbl…
Leggi di più
23 Settembre 2024
Le operazioni dolose nella bancarotta fraudolenta impropria
Leggi di più
20 Settembre 2024
L’azione di responsabilità sociale promossa contro amministratori e sindaci di società…
Leggi di più
20 Settembre 2024
Anche nelle società di persone, la cancellazione determina il venir meno della loro capac…
Leggi di più
20 Settembre 2024
L’errore di fatto revocatorio
Leggi di più
20 Settembre 2024
I presupposti del «recesso attivo»
Leggi di più
20 Settembre 2024
Il rapporto tra il giudicato progressivo e lo strumento del ricorso straordinario
Leggi di più
20 Settembre 2024
La Camera approva il “disegno di legge sicurezza”, che ora viene trasmesso al Senato
Leggi di più
19 Settembre 2024
L'indice di effettiva conoscenza del processo che legittima il giudizio in assenza
Leggi di più
19 Settembre 2024
Continuazione: gli «indici rivelatori» della effettiva preordinazione unitaria
Leggi di più
19 Settembre 2024
L'ignoranza inevitabile della legge penale e l'«atteggiamento acquiescente» della Pubbli…
Leggi di più
19 Settembre 2024
Il «profitto» nel reato di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
Leggi di più
18 Settembre 2024
«Maltrattamenti assistiti»: gli effetti traumatici e devastanti sul minorenne della viol…
Leggi di più
18 Settembre 2024
La quantificazione dell'assegno di mantenimento a favore del coniuge
Leggi di più
18 Settembre 2024
La legittimazione ad agire in giudizio per la restituzione dei beni confiscati alla societ…
Leggi di più
17 Settembre 2024
Il consulente tecnico deve attenersi, nel compimento degli accertamenti e delle indagini t…
Leggi di più
17 Settembre 2024
L’amministrazione di sostegno: funzione e presupposti
Leggi di più
17 Settembre 2024
Impugnazione titoli abilitativi edilizi: la «visuale panoramica», anche se priva di una …
Leggi di più
17 Settembre 2024
L’individuazione del «collegamento sostanziale tra imprese» comportante l'esclusione d…
Leggi di più
17 Settembre 2024
L'esclusione o la riduzione del diritto al risarcimento del danno di persona trasportata s…
Leggi di più
16 Settembre 2024
Allegazione di fatti di violenza domestica nel procedimento civile: la presunzione d’inn…
Leggi di più
16 Settembre 2024
Il mantenimento del c.d. «figlio adulto» alla luce del principio dell’autoresponsabili…
Leggi di più
16 Settembre 2024
Il diritto amministrativo della prevenzione antimafia
Leggi di più
16 Settembre 2024
È sufficiente la denuncia per il delitto di maltrattamenti in famiglia per la revoca del …
Leggi di più
16 Settembre 2024
La distinzione tra atti «meramente confermativi» e atti «di conferma in senso proprio»
Leggi di più
16 Settembre 2024
La «vis expansiva» della contestazione del reato permanente
Leggi di più
16 Settembre 2024
L'abuso di autorità nella violenza sessuale «costrittiva»
Leggi di più
13 Settembre 2024
La responsabilità del notaio per ritardata trascrizione dell’atto