SOMMARIO:
1) L'evoluzione della disciplina sul blocco dei licenziamenti in concomitanza con la pandemia da Covid-19
2) Il problema della determinazione delle conseguenze della violazione del blocco dei licenziamenti. Profili preliminari
3) La natura della disciplina sul blocco dei licenziamenti nelle diverse fasi della sua evoluzione: da misura di garanzia dell'ordine pubblico sanitario a misura di politica economica
4) La nullità virtuale dei licenziamenti intimati durante i periodi di blocco non condizionati alla fruizione della Cassa integrazione guadagni
5) La qualificazione del vizio che affligge i licenziamenti intimati durante il periodo di blocco condizionati alla fruizione della Cassa integrazione guadagni
5-1) Il licenziamento dovuto agli effetti della pandemia intimato da datore di lavoro che ha sospeso l'attività produttiva per eventi legati alla pandemia
5-2) Il licenziamento per causali oggettive non correlate agli effetti della pandemia intimato da datore di lavoro che ha...
Per continuare a leggere questo articolo, acquistalo