Siamo a conoscenza di un problema che sta affliggendo l'app TribunaCodici che impedisce l'accesso. I nostri tecnici sono al lavoro per risolverlo.
Chi siamo
Rete commerciale
Contattaci
Accedi
Wishlist
Libri
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Ambiente ed Energia
Tributario e Processo
Lavoro e Previdenza
Processo Civile
Processo Penale
Arbitrato e Mediazione
Societario e Crisi d'Impresa
Circolazione Stradale
Assicurazioni
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Guardali tutti
Scopri le nostre soluzioni
Formazione
Corsi per amministratori di condominio
Corso online con crediti
Corso video registrato
Webinar
Guardali tutti
Riviste
Banca dati
LaTribunaPlus
ForoPlus
Banca dati custom
Articoli
Agenda legale
(0)
Accedi
Argomenti più ricercati
codice penale
codice civile
Home
/
Tag
/ Processo Penale
Categoria
Libro (29)
Rivista (71)
Articolo (152)
Corso (15)
Disponibilità
Prevendita (1)
Disponibile subito (183)
Formato
Cartaceo (100)
Digitale (267)
Argomenti
Amministrativo e Processo
Civile
Esame Avvocato
Concorso magistratura
Penale
Tributario e Processo
Famiglia, Minori e Successioni
Condominio e Locazioni
Ordine e sicurezza pubblica
Generale
Altro
Ordina per a/z
Ordina per data
Ordina per prezzo
Nuovo
Prevendita
Disponibile dal 12.10.2023
Guida operativa alla nuova pratica penale dopo la riforma Cartabia
€ 35,00
Nuovo
Pubblicato il 25.09.2023
Quattro codici: civile e di procedura civile, penale e di procedura penale e leggi complementari - vigenti
€ 48,00
Nuovo
Pubblicato il 05.09.2023
Il metodo per la redazione dell'atto per la prova scritta del nuovo esame di avvocato 2023 - 2024
€ 30,00
Pubblicato il 29.08.2023
Codice di procedura penale commentato con la giurisprudenza
€ 70,00
Pubblicato il 04.08.2023
Codice dei casi civili, penali e amministrativi sostanziali e processuali
€ 50,00
Pubblicato il 04.08.2023
Formulario ragionato degli atti giudiziari per l'esame scritto di avvocato
€ 20,00
Pubblicato il 04.08.2023
I codici penale e di procedura penale commentati con la giurisprudenza per l'esame di avvocato
€ 50,00
Pubblicato il 28.06.2023
Codice di diritto penitenziario
€ 50,00
Pubblicato il 22.06.2023
Codice penale e di procedura penale - pocket
€ 32,00
Pubblicato il 15.06.2023
Codice penale e di procedura penale - vigente
€ 42,00
Pubblicato il 18.05.2023
Codice antimafia e delle misure di prevenzione - pocket
€ 28,00
Pubblicato il 11.05.2023
Le procedure di polizia
€ 35,00
Pubblicato il 03.05.2023
La responsabilità degli enti ex D.L.vo 231/2001 dopo la riforma Cartabia
€ 22,00
Pubblicato il 01.03.2023
Formulario del nuovo processo penale
€ 50,00
Pubblicato il 01.02.2023
Codice di procedura penale studium
€ 50,00
Pubblicato il 09.11.2022
La nuova disciplina in tema di indagini e udienza preliminari
€ 9,90
Pubblicato il 02.11.2022
La giustizia riparativa
€ 20,00
Pubblicato il 02.11.2022
La nuova disciplina dei procedimenti speciali
€ 9,90
Pubblicato il 02.11.2022
La riforma del processo penale
€ 9,90
Pubblicato il 17.10.2022
Codice di procedura penale pocket - Con la riforma del processo penale
€ 15,00
Pubblicato il 17.10.2022
Codice di procedura penale vigente - Con la riforma del processo penale
€ 20,00
Pubblicato il 01.09.2022
Diritto penale sostanziale e processuale
€ 18,00
Pubblicato il 15.07.2022
Studi di diritto e procedura penale
€ 35,00
Pubblicato il 01.05.2022
Le misure di prevenzione
€ 10,00
Pubblicato il 01.02.2022
Compendio di diritto processuale penale
€ 9,90
Pubblicato il 01.10.2021
Codici penali militari
€ 35,00
Pubblicato il 01.07.2021
Commentario essenziale. Procedura penale
€ 15,00
Pubblicato il 01.11.2020
Il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo
€ 10,00
Pubblicato il 01.01.2020
Codice antimafia e delle misure di prevenzione commentato con la giurisprudenza
€ 30,00
Uscita
Rivista penale - n. 9/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 4/2023
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 7-8/2023
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 7-8/2023
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 6/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 3/2023
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2023
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 5/2023
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2023
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 4/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2023
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 3/2023
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 2/2023
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 1/2023
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 12/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 6/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 11/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 10/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 5/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 9/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 4/2022
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 7-8/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 6/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 3/2022
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 6/2022
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 5/2022
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 5/2022
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 4/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2022
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 4/2022
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 3/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 2/2022
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 1/2022
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 1/2022
€ 10,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 1/2022
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 12/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 6/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 11/2021
€ 7,00
Uscita
Il Foro Italiano - n. 11/2021
€ 35,90
Uscita
Rivista penale - n. 10/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 5/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 9/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 4/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 7-8/2021
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 6/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 3/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 5/2021
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 4/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 3/2021
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 2/2021
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 1/2021
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 1/2021
€ 10,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 1/2021
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 12/2020
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 6/2020
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 11/2020
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 10/2020
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 5/2020
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 9/2020
€ 700,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 4/2020
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 7-8/2020
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 6/2020
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 3/2020
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 5/2020
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 4/2020
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 2/2020
€ 10,00
Uscita
Rivista penale - n. 3/2020
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 2/2020
€ 7,00
Uscita
Rivista penale - n. 1/2020
€ 7,00
Uscita
Archivio della nuova procedura penale - n. 1/2020
€ 10,00
Annuale (6 numeri)
Uscita bimestrale
Archivio della nuova procedura penale
€ 100,00
29 Settembre 2023
Sezioni Unite: l'omessa subordinazione della sospensione condizionale all'adempimento degl…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Declaratoria di nullità della richiesta di rinvio a giudizio per abrogazione differita de…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie: la Corte Costituzi…
Leggi di più
28 Settembre 2023
Il trattenimento della corrispondenza dei detenuti sottoposti al regime di cui all’art. …
Leggi di più
25 Settembre 2023
L' utilizzabilità, in fase cautelare, delle dichiarazioni acquisite dalla polizia giudizi…
Leggi di più
25 Settembre 2023
Giudizio direttissimo: la convalida dell'arresto in presenza della «quasi flagranza»
Leggi di più
22 Settembre 2023
Il rapporto tra il giudicato con pronuncia assolutoria per il reato di stalking e il nuovo…
Leggi di più
21 Settembre 2023
Per le Sezioni Unite l’art. 573, comma 1-bis, c.p.p. si applica alle impugnazioni per i …
Leggi di più
20 Settembre 2023
I criteri di determinazione dell'indennizzo per la riparazione dell'ingiusta detenzione
Leggi di più
19 Settembre 2023
Sulla nozione di prova nuova per la revoca della misura di prevenzione della confisca
Leggi di più
18 Settembre 2023
La coltivazione domestica di sostanze stupefacenti dopo la sentenza della Cassazione penal…
Leggi di più
15 Settembre 2023
Mancato riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche: l'obbligo di motivazione no…
Leggi di più
14 Settembre 2023
Nei procedimenti per reati colposi, la sostituzione o l'aggiunta di un particolare profilo…
Leggi di più
13 Settembre 2023
Le conseguenze derivanti dalla violazione del divieto di porre domande «suggestive»
Leggi di più
07 Settembre 2023
Il «ne bis in idem» in tema di reati associativi
Leggi di più
07 Settembre 2023
Incompatibilità del principio di "impermeabilità" del procedimento principale agli esiti…
Leggi di più
07 Settembre 2023
Natura ed ampiezza del vaglio di ammissibilità della richiesta di revisione della sentenz…
Leggi di più
06 Settembre 2023
L’esecuzione della pena accessoria può avvenire in qualunque momento dalla formazione d…
Leggi di più
06 Settembre 2023
Misure patrimoniali di prevenzione: gli oneri gravanti sul terzo creditore che si oppone a…
Leggi di più
05 Settembre 2023
Lesione personali: al diverso regime di procedibilità introdotto dalla Cartabia si accomp…
Leggi di più
05 Settembre 2023
La disciplina processuale del rinvio pregiudiziale sulla competenza territoriale introdott…
Leggi di più
05 Settembre 2023
La rinnovazione dell’istruzione in appello in caso di riqualificazione del fatto in un r…
Leggi di più
31 Agosto 2023
L'espulsione dello straniero condannato e detenuto in esecuzione di pena
Leggi di più
29 Agosto 2023
I termini per la convalida del divieto di accedere alle manifestazioni sportive (c.d. «D.…
Leggi di più
29 Agosto 2023
L'abrogazione dell'abuso d'ufficio: è davvero il minore dei mali?
Leggi di più
24 Agosto 2023
La valutazione della prova indiziaria
Leggi di più
23 Agosto 2023
La revocazione del decreto applicativo della misura di prevenzione patrimoniale (confisca)…
Leggi di più
17 Agosto 2023
La motivazione della sentenza di patteggiamento e la deducibilità in cassazione di elemen…
Leggi di più
16 Agosto 2023
Le condizioni di «assoluta indigenza» idonee a consentire all'imputato sottoposto agli a…
Leggi di più
11 Agosto 2023
Lesioni personali: il mutato regime di procedibilità e l’illegalità della pena sopravv…
Leggi di più
11 Agosto 2023
Lesioni personali: il mutato regime di procedibilità e l’illegalità della pena sopravv…
Leggi di più
10 Agosto 2023
L'adattamento della pena in quella prevista dalla legge dello Stato di esecuzione «per re…
Leggi di più
09 Agosto 2023
L’impugnabilità del provvedimento di rigetto della istanza di restituzione di cose sott…
Leggi di più
09 Agosto 2023
Interdittiva antimafia: la valutazione del prerequisito del pericolo concreto di infiltraz…
Leggi di più
03 Agosto 2023
La prevalenza della prescrizione sulla non punibilità per particolare tenuità del fatto …
Leggi di più
02 Agosto 2023
Pene sostitutive delle pene detentive brevi introdotte dalla Riforma Cartabia: la pronunci…
Leggi di più
02 Agosto 2023
Il pubblico ministero non può proporre appello incidentale avverso la sentenza di condann…
Leggi di più
01 Agosto 2023
La nuova forma di remissione processuale tacita introdotta dalla Riforma Cartabia e le ecc…
Leggi di più
31 Luglio 2023
La riduzione di pena derivante dalla scelta del rito abbreviato in caso di condanna per de…
Leggi di più
28 Luglio 2023
MAE: la Corte Costituzionale sui motivi di rifiuto facoltativo della consegna del cittadin…
Leggi di più
28 Luglio 2023
Riforma Cartabia: l'art. 581, comma 1-ter, c.p.p. non opera nel caso in cui l'imputato imp…
Leggi di più
27 Luglio 2023
Sezioni Unite: necessaria la costituzione di parte civile ai fini della subordinazione del…
Leggi di più
27 Luglio 2023
Posta elettronica e messaggi inviati tramite l’applicazione WhatsApp (appartenente ai si…
Leggi di più
27 Luglio 2023
La Corte Costituzionale sulla incompatibilità endoprocessuale del giudice dell'esecuzione
Leggi di più
27 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sulla impugnabilità da parte del terzo interessato del provvedimento del…
Leggi di più
26 Luglio 2023
L'esame di un apparato telefonico cellulare per estrarne, all'insaputa del titolare, il re…
Leggi di più
26 Luglio 2023
Il regime della nullità nel caso di irregolare notifica sostitutiva al difensore: differe…
Leggi di più
25 Luglio 2023
Riforma Cartabia: il differimento della entrata in vigore del nuovo istituto della sentenz…
Leggi di più
20 Luglio 2023
La sopravvenienza della procedibilità a querela per effetto della Riforma Cartabia: i lim…
Leggi di più
20 Luglio 2023
La riparazione per ingiusta detenzione non è qualificabile come risarcimento del danno
Leggi di più
18 Luglio 2023
L’(in)utilità della relazione orale dell’operante nel giudizio di convalida dell'arre…
Leggi di più
15 Luglio 2023
Le Sezioni Unite sulla notificazione dell'atto di citazione a giudizio al difensore d'uffi…
Leggi di più
14 Luglio 2023
Riforma Cartabia: i presupposti di ammissibilità del rinvio pregiudiziale alla Corte di C…
Leggi di più
06 Luglio 2023
Vulnerabilità «atipica»: l'anticipazione della raccolta della prova tramite incidente p…
Leggi di più
05 Luglio 2023
L'acquisizione delle dichiarazioni rese in sede di indagini in caso di violenza o minaccia…
Leggi di più
03 Luglio 2023
La lettura di atti per sopravvenuta impossibilità di ripetizione
Leggi di più
26 Giugno 2023
Difetto di attribuzione: rito immediato e trasmissione orizzontale degli atti
Leggi di più
26 Giugno 2023
Le intercettazioni tramite captatore informatico (c.d. trojan horse)
Leggi di più
26 Giugno 2023
Misure patrimoniali di prevenzione e buona fede del terzo creditore
Leggi di più
23 Giugno 2023
Il contraddittorio nel procedimento di convalida del provvedimento del Questore
Leggi di più
22 Giugno 2023
Sezioni Unite: l'avvio della procedura fallimentare non preclude il provvedimento di seque…
Leggi di più
21 Giugno 2023
I presupposti per l’estinzione del reato oggetto della sentenza di patteggiamento
Leggi di più
19 Giugno 2023
La concessione dei benefici penitenziari in favore dei collaboratori di giustizia: il requ…
Leggi di più
13 Giugno 2023
La Riforma Cartabia non preclude l’applicazione della confisca obbligatoria in caso di p…
Leggi di più
13 Giugno 2023
La Corte Costituzionale sulla archiviazione per particolare tenuità del fatto
Leggi di più
13 Giugno 2023
L'indennizzo per ingiusta detenzione prescinde dalla sussistenza di un «errore giudiziari…
Leggi di più
09 Giugno 2023
Le conseguenze della mancata citazione del testimone la cui assunzione «condiziona» il r…
Leggi di più
09 Giugno 2023
Cartabia: irretroattivo il nuovo istituto della «improcedibilità»
Leggi di più
08 Giugno 2023
Sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp nel delitto di atti persecutori
Leggi di più
08 Giugno 2023
Il rito cartolare non partecipato in Camera di consiglio letto alla luce della giurisprude…
Leggi di più
08 Giugno 2023
La nuova regola di giudizio dell'udienza preliminare nel processo agli enti
Leggi di più
06 Giugno 2023
La nullità dell'ordinanza di convalida del provvedimento del questore impositivo dell'obb…
Leggi di più
05 Giugno 2023
Per la Corte Costituzionale, il diritto al silenzio è diritto dell’individuo «a non es…
Leggi di più
01 Giugno 2023
MAE: il motivo di rifiuto correlato alla configurabilità, nello Stato richiesto, di fatti…
Leggi di più
30 Maggio 2023
Giudizio di prevenzione e pericolosità c.d. generica
Leggi di più
26 Maggio 2023
Per la Corte Costituzionale, il regime del 41-bis non impone sempre l’impiego del vetro …
Leggi di più
26 Maggio 2023
I presupposti per la proroga del regime di cui all'art. 41-bis ord. pen.
Leggi di più
25 Maggio 2023
La Corte Costituzionale sulla revisione del processo penale
Leggi di più
25 Maggio 2023
Sezioni Unite: l’art. 573, comma 1-bis, c.p.p. si applica alle impugnazioni per i soli i…
Leggi di più
22 Maggio 2023
D.L.vo 231/2001: la «colpa di organizzazione», che caratterizza la tipicità dell'illeci…
Leggi di più
22 Maggio 2023
Le Sezioni Unite sulla legittimazione del P.G. a proporre appello avverso le sentenze di p…
Leggi di più
19 Maggio 2023
Responsabilità degli enti: il giudice deve valutare il deficit di autoorganizzazione dell…
Leggi di più
18 Maggio 2023
Ordine europeo di indagine ed intercettazioni ambientali eseguibili in territorio europeo
Leggi di più
18 Maggio 2023
I presupposti per l’aggravamento della misura cautelare in caso di inosservanza delle pr…
Leggi di più
17 Maggio 2023
Riparazione per ingiusta detenzione: la rilevanza delle «frequentazioni ambigue» con sog…
Leggi di più
17 Maggio 2023
La violazione del principio di correlazione tra l'accusa e la sentenza di condanna nei rea…
Leggi di più
15 Maggio 2023
Riforma Cartabia: il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione
Leggi di più
15 Maggio 2023
L’inesistenza di un generale principio di inutilizzabilità derivata degli atti
Leggi di più
12 Maggio 2023
Il Pubblico Ministero non può rappresentare, per vincere le resistenze delle persone escu…
Leggi di più
11 Maggio 2023
Cartabia: esclusa l’improcedibilità per sopravvenuta mancanza di querela in presenza di…
Leggi di più
10 Maggio 2023
Al giudice del patteggiamento non è consentito subordinare motu proprio la concessione de…
Leggi di più
10 Maggio 2023
La «vittimizzazione secondaria» e gli strumenti processuali a tutela dei soggetti vulner…
Leggi di più
09 Maggio 2023
La Corte Costituzionale sulla incompatibilità del giudice che abbia concorso a pronunciar…
Leggi di più
08 Maggio 2023
Le Sezioni Unite sull'ammissibilità del ricorso per cassazione avverso la sentenza di con…
Leggi di più
05 Maggio 2023
La copia massiva di dati e documenti e il principio di proporzionalità nel sequestro prev…
Leggi di più
05 Maggio 2023
«Criptofonini»: l’intercettazione della messaggistica scambiata con sistema cifrato «…
Leggi di più
05 Maggio 2023
Le cause ostative all’applicazione dell'esecuzione della pena a domicilio
Leggi di più
04 Maggio 2023
Il diritto del detenuto al 41-bis ord. pen. di coltivare legami con soggetti non facenti p…
Leggi di più
04 Maggio 2023
Il valore probatorio delle dichiarazioni rese dal fallito al curatore fallimentare
Leggi di più
04 Maggio 2023
La revoca «in executivis» della confisca dei beni patrimoniali dei quali il condannato p…
Leggi di più
03 Maggio 2023
Riforma Cartabia e nuovo regime di procedibilità: il ricorso per Cassazione inammissibile…
Leggi di più
03 Maggio 2023
Le proroghe del regime penitenziario differenziato
Leggi di più
03 Maggio 2023
Reato di ingresso illegale nel territorio dello Stato: la presentazione della richiesta di…
Leggi di più
28 Aprile 2023
Nessuna restituzione in termini se il difensore si «dimentica» di impugnare il provvedim…
Leggi di più
28 Aprile 2023
L'opponibilità del vincolo penale al terzo acquirente in sede esecutiva
Leggi di più
27 Aprile 2023
Il sequestro dei dati contenuti nei supporti informatici e la mancata collaborazione dell'…
Leggi di più
26 Aprile 2023
Riforma Cartabia: la sospensione del processo con messa alla prova per uno dei «nuovi» r…
Leggi di più
26 Aprile 2023
L’irrilevanza delle ipotesi alternative estranee all'ordine naturale delle cose e alla n…
Leggi di più
21 Aprile 2023
La parte civile assume tale qualità sin dal momento della sua costituzione senza necessit…
Leggi di più
21 Aprile 2023
La partecipazione dell'ente nel procedimento penale
Leggi di più
21 Aprile 2023
Legittimo impedimento: è onere del difensore che presenta istanza di rinvio dell'udienza …
Leggi di più
21 Aprile 2023
Il bilanciamento tra la certezza e indefettibilità della pena e la salvaguardia del dirit…
Leggi di più
20 Aprile 2023
La pena pecuniaria
Leggi di più
19 Aprile 2023
L'acquisizione dei dati relativi a comunicazioni telefoniche e telematiche a fini probator…
Leggi di più
18 Aprile 2023
Rimessa alle sezioni unite la questione inerente al giudizio di appello cautelare ex art. …
Leggi di più
14 Aprile 2023
Cartabia: la diminuente di un sesto prevista per il giudizio abbreviato non trova applicaz…
Leggi di più
14 Aprile 2023
La rilevanza probatoria dei tabulati telefonici comprovanti la localizzazione di una utenz…
Leggi di più
14 Aprile 2023
L’inutilizzabilità della «prova incostituzionale»
Leggi di più
13 Aprile 2023
Il rilievo processuale delle sentenze amministrative che abbiano statuito sulla legittimit…
Leggi di più
13 Aprile 2023
Nel reato associativo l’idoneità pregiudicante della precedente decisione, ai fini dell…
Leggi di più
13 Aprile 2023
Il giudicato quale limite alla «revisione europea»
Leggi di più
13 Aprile 2023
Abbreviato e principio di correlazione tra accusa e sentenza
Leggi di più
11 Aprile 2023
Il diritto alla visione di canali televisivi diversi da quelli stabiliti dall’amministra…
Leggi di più
11 Aprile 2023
L'obbligo per il giudice di considerare il braccialetto elettronico come alternativa al ca…
Leggi di più
07 Aprile 2023
Per la Consulta anche l'infermità psicofisica dell'imputato, se irreversibile, può deter…
Leggi di più
06 Aprile 2023
La richiesta di revoca della confisca formulata in sede esecutiva dal terzo intestatario f…
Leggi di più
05 Aprile 2023
Il sequestro preventivo opera anche in caso di rateizzazione del debito tributario
Leggi di più
04 Aprile 2023
L’assetto normativo e giurisprudenziale in tema di verifica della gravità indiziaria ne…
Leggi di più
03 Aprile 2023
Reati edilizi: l'ordine di demolizione – costituendo una sanzione amministrativa – non…
Leggi di più
03 Aprile 2023
La liquidazione del danno in via equitativa in caso di azione civile esercitata nel giudiz…
Leggi di più
31 Marzo 2023
Soggetti vulnerabili: l'audizione dei minori alla luce della «Carta di Noto»
Leggi di più
31 Marzo 2023
La riforma della pena pecuniaria sostitutiva
Leggi di più
30 Marzo 2023
La tutela dei diritti di credito dei terzi nel procedimento di prevenzione promosso nei ri…
Leggi di più
30 Marzo 2023
L’onere motivazionale rafforzato in appello nel caso di «ribaltamento» della sentenza …
Leggi di più
30 Marzo 2023
Quadro d'insieme delle novità in tema di notificazioni penali nella
Leggi di più
29 Marzo 2023
Art. 41-bis Ord. pen.: presupposti di applicabilità e limiti del controllo giurisdizional…
Leggi di più
29 Marzo 2023
Il regime penitenziario differenziato: l’evoluzione normativa e giurisprudenziale
Leggi di più
29 Marzo 2023
I procedimenti speciali dopo la Riforma Cartabia
Leggi di più
28 Marzo 2023
Il giudizio sulla misura alternativa dell'affidamento in prova al servizio sociale
Leggi di più
28 Marzo 2023
La posizione del terzo titolare di diritti di garanzia rispetto ai beni confiscati
Leggi di più
27 Marzo 2023
La motivazione omessa o illogica e il travisamento della prova: la Cassazione fa il punto …
Leggi di più
23 Marzo 2023
Il rapporto cronologico tra riesame del sequestro conservativo ed esecuzione del provvedim…
Leggi di più
20 Marzo 2023
Il concetto di «evidenza» di cui all’art. 129, comma 2, c.p.p.
Leggi di più
17 Marzo 2023
Correlazione tra imputazione e sentenza: la nozione di «fatto diverso» e il diritto di d…
Leggi di più
16 Marzo 2023
Mafie “storiche” e presunzione di sussistenza delle esigenze cautelari e di adeguatezz…
Leggi di più
16 Marzo 2023
Giudizio abbreviato d’appello: i poteri del giudice a fronte della richiesta di perizia …
Leggi di più
15 Marzo 2023
Giustizia riparativa e ruolo della vittima nella Riforma Cartabia
Leggi di più
13 Dicembre 2022
L'efficienza del processo penale: l'altare e le vittime
Leggi di più
27 Agosto 2021
La decorrenza dei termini di durata massima della custodia cautelare in caso di regression…
Leggi di più
21 Maggio 2021
Integra una nullità assoluta la destinazione del giudice onorario di pace a comporre i co…
Leggi di più
01 Gennaio 1970
La genealogia normativa della Riforma Cartabia nella prospettiva parlamentare
Leggi di più
Webinar
19.06.2023
Live webinar - Procedibilità: più spazio alla querela
€ 20,00
Webinar
07.06.2023
Live webinar - Le indagini preliminari
€ 20,00
Corso video registrato
18.04.2023
Videoregistrazione webinar - I riti alternativi: l'accordo sulla confisca facoltativa e sulle sanzioni accessorie
€ 16,00
Webinar
13.03.2023
Live webinar - I reati urbanistici ed edilizi
€ 40,00
Corso video registrato
09.02.2023
Videoregistrazione - Le pene sostitutive
€ 16,00
Corso video registrato
07.02.2023
Videoregistrazione live webinar - Indagini preliminari e udienza preliminare nella riforma del processo penale
€ 16,00
Corso video registrato
Videoregistrazione live webinar - Le impugnazioni nella riforma Cartabia
€ 32,00
Corso video registrato
Videoregistrazione webinar - Le principali novità della riforma Cartabia penale
€ 24,00
Corso video registrato
Videoregistrazione live webinar - Il sistema sanzionatorio nella riforma Cartabia
€ 16,00
Corso video registrato
Videoregistrazione live webinar - La riforma delle indagini preliminari
€ 16,00
Corso video registrato
Videoregistrazione live webinar - Nuovo processo penale ed exit strategies per la difesa
€ 16,00
Corso video registrato
Videoregistrazione Live webinar - La riforma dei riti speciali
€ 16,00
Corso video registrato
Videoregistrazione live webinar - La giustizia riparativa - prima edizione
€ 16,00