News

Correlazione tra imputazione e sentenza: la nozione di «fatto diverso» e il diritto di difesa

Autore: Filippo Lombardi
Data: 17 Marzo 2023

Con sentenza n. 11471 del 22 novembre 2022 (dep. 17 marzo 2023), la quinta sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sulla nozione di “fatto diverso” ex art. 521 c.p.p., nella correlazione tra imputazione e decisione, e sul diritto di difesa.

Come affermato da tempo dalla giurisprudenza di legittimità la nozione di "fatto diverso" di cui all'art. 521, comma 2, c.p.p., comprende non solo un fatto che integri una diversa imputazione restando storicamente invariato, ma anche quello che abbia connotati materiali difformi da quelli descritti nel decreto che dispone il giudizio (cfr. Cass. pen., sez. III, 22 febbraio 1996, n. 3253).

Con un più recente arresto, la Suprema Corte ha ribadito e specificato tale principio, affermando, in particolare, che in tema di correlazione tra accusa e sentenza, non è diverso il fatto che presenti connotati materiali difformi da quelli descritti nella contestazione originaria, laddove la differente condotta realizzativa...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondimenti

ABBONAMENTO

NJUS

Valerio de Gioia


Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

Nuovo
LIBRO
Civile
Penale
Pubblicato il 22.03.2023
Vincenzo Cardone, Fabrizio Criscuolo, Francesco Verri
Disponibile anche in formato ebook
€ 25,00
Nuovo
LIBRO
Concorso magistratura
Aggiornato il 31.03.2023
Valerio de Gioia
€ 15,00
Nuovo
LIBRO
Societario e Crisi d'Impresa
Processo Civile
Pubblicato il 03.03.2023
Massimo Fabiani
€ 35,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni