LIBRO

Le procedure di polizia

Autore:

Paolo Carretta
Andrea De Tommaso
Andrea Girella
Mirko Piersimoni
Lorenzo Savastano
Ugo Terracciano

Data di pubblicazione:
Maggio 2023

Il volume analizza le più ricorrenti procedure operative a cui la Polizia giudiziaria, amministrativa, economico-finanziaria ricorre quotidianamente nell’espletamento delle sue attività di prevenzione, di accertamento e di repressione delle condotte illecite.

È stato privilegiato un approccio di tipo olistico e il lettore è invitato a considerare il procedere come un unicum, piuttosto che come somma di procedure, da ricercare ed applicare separatamente. Ciò è stato fatto, mantenendo una forma espositiva che considera l’unitarietà dell’azione di polizia, nel controllo del territorio, senza isolare la procedura penale rispetto a quella amministrativa o omettendo la prassi, come talvolta avviene.

Il volume è aggiornato a tutte le più recenti novità normative ed, in particolare alla riforma Cartabia (D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 150) modificata dalla L. 30 dicembre 2022, n. 199, di conversione, con modificazioni, del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162.


Collana: Tribuna d'Autore
ISBN Cartaceo: 9788829111756
Edizione: 1° edizione
Pagine Cartaceo: 370

Paolo Carretta
Generale della Guardia di Finanza, ha svolto incarichi operativi, investigativi e di comando in diverse aree geografiche.
Andrea De Tommaso
Ufficiale della Guardia di Finanza. Laureato in Relazioni Internazionali ed Europee (con lode), Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, è relatore in convegni e seminari nazionali ed internazionali in materia di cooperazione internazionale, asset recovery, legislazione anti-mafia ed anti-riciclaggio, contrasto al finanziamento del terrorismo e tecniche investigative.
Andrea Girella
Tenente Colonnello della Guardia di Finanza, nella quale ha maturato un’esperienza operativa in varie aree geografiche del nord Italia e, in seguito, di Stato Maggiore al Comando Generale della Guardia di Finanza.
Mirko Piersimoni
Ufficiale Superiore della Guardia di Finanza. Nel corso della propria attività di servizio in vari reparti del Corpo ha maturato una significativa esperienza nel contrasto della criminalità economica. Laureato in Giurisprudenza e Scienza Politiche (v.o.) presso l’Università degli Studi di Milano, in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Bologna, in Scienze sulla sicurezza economico-finanziaria presso l’Università degli Studi di Roma – Tor Vergata, è cultore di materie giuridiche a sfondo tecnico-professionale e svolge attività di docenza presso l’Accademia del Corpo.
Lorenzo Savastano
Ufficiale della Guardia di Finanza. Laureato con lode in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, ha conseguito, con il massimo dei voti, i Master di II livello in “Diritto Tributario d’Impresa” (Università Bocconi) e “Diritto Tributario Internazionale” (Roma Tor Vergata), nonché un Master executive in “Tax Law – Advanced Program” (24Ore Business School di Milano). È autore di numerose pubblicazioni, nonché relatore in convegni e seminari, sui temi di diritto tributario italiano ed internazionale, diritto finanziario, legislazione antiriciclaggio e tecniche di polizia economico-finanziaria.
Ugo Terracciano
Presidente dell’AICIS (Associazione Criminologi per l’Investigazione e la sicurezza) ha coordinato lavori per l’emanazione della Norma 11783/2020 sulla Professione del Criminologo. Docente universitario, ha insegnato per 20 anni al Corso di Laurea in Scienze Criminologiche presso l’Università di Bologna e per 10 anni alla Scuola Ispettori della Guardia di Finanza dell’Aquila oltre che in master presso gli Atenei di Bologna, Siena, l’Aquila, Firenze, Napoli, LinkCampus Roma. È titolare del Laboratorio professionalizzante sulle indagini in materia di terrorismo internazionale presso l’Università di Chieti-Pescara. Ha svolto numerosi incarichi dirigenziali nella Polizia di Stato.


Consegna entro 2-3 giorni lavorativi

Spedizione gratuita

Maggiori informazioni sulle spedizioni

Gli utenti che hanno visualizzato questo articolo, hanno visto anche

Altri articoli che potrebbero interessarti

Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi