News

Il subentro nel c.d. contratto di mandato “in rem propriam”

Autore: Valerio de Gioia
Data: 26 Agosto 2021

Con ordinanza n. 23498 del 26 agosto 2021, la prima sezione civile della Corte di Cassazione, intervenendo in tema di contratto di mandato, ha affrontato la questione del subentro da parte dell’acquirente nel c.d. mandato in rem propriam.

L'art. 1723, comma 2, c.c., in tema di mandato conferito anche nell'interesse del mandante (il cosiddetto mandato in rem propriam) trae da questa sua specifica connotazione una particolare attitudine a resistere a circostanze afferenti la sfera del mandante (revoca, in difetto di specifica previsione o giusta causa; morte; sopravvenuta incapacità) per tutelare il concorrente interesse del mandatario.

Nel caso di specie – ha premesso la Corte di Cassazione – si discute semplicemente se si realizzi un fenomeno di successione automatica nel rapporto di mandato (ex latere del mandante) per effetto dell'acquisto della titolarità dei diritti al cui esercizio il mandato si riferisce, secondo uno schema, per così dire,...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

Nuovo
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 07.01.2025
Valerio de Gioia
Disponibile anche in formato ebook
€ 39,90€ 42,00
Nuovo
LIBRO
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Davide Amadei, Massimiliano Bina, Michele Comastri, Pierpaolo Lanni, Francesca Picardi
Disponibile anche in formato ebook
€ 38,00€ 40,00
Nuovo
LIBRO
Circolazione Stradale
Prevendita Disponibile dal 22.01.2025
Annunziata Candida Fusco
Disponibile anche in formato ebook
€ 20,90€ 22,00
LIBRO
Condominio e Locazioni
Pubblicato il 17.11.2024
Antonio Nucera
Disponibile anche in formato ebook
€ 0,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni