News

La revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di vigilanza privata

Autore: Emiliano Chioffi
Data: 04 Settembre 2024

Con sentenza n. 7389 del 4 settembre 2024, la settima sezione del Consiglio di Stato è intervenuta in tema di autorizzazione all’esercizio dell’attività di vigilanza privata.

La materia è regolata dal T.U.L.P.S. (Regio decreto 18 giugno 1931, n. 773) e dal relativo Regolamento di esecuzione (Regio decreto 6 maggio 1940, n. 635). Gli Istituti di vigilanza privata svolgono, pur se in forma imprenditoriale privata, compiti storicamente assunti dall’autorità statuale, quali sono quelli afferenti alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

L’abilitazione all’esercizio di tale, delicata, attività di polizia presuppone il previo accertamento, a cura del Prefetto, del possesso iniziale e della permanenza dei requisiti soggettivi, professionali, tecnici, economici ed operativi (c.d. capacità tecnica) puntualmente stabiliti dal D.M. 1° dicembre 2010, n. 269, ed evidentemente reputati indispensabili affinché l’attività di prevenzione dei pericoli per...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Francesco Bartolini
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni