Con ordinanza
n. 23718 del 3 agosto 2023, la terza sezione civile della Corte id Cassazione
ha affermato come, riguardo agli aspetti tecnici, il notaio deve assistere e
consigliare attivamente chi gli ha conferito l’incarico per adempiere al
proprio obbligo contrattuale.
Tra i più recenti arresti massimati, si è ribadito che il notaio è tenuto anche sul piano informativo (Cass. civ., sez. VI-3, ord. 5 luglio 2022 n. 21205, per cui “quando lo scopo pratico dell’atto emesso rischio da mancate verifiche o dalle dinamiche tecniche proprie della negoziabilità, il notaio deve rispondere anche per omessa informazione, oltre che per difetto delle doverose attività di accertamento”; Cass. civ., sez. III, ord. 16 novembre 2020 n. 25865, per cui le visure ipotecarie e catastali cui è tenuto il notaio rogante sono dirette, oltre che a individuare esattamente il bene, “a verificarne la libertà” - conforme a Cass. civ., sez. III, ord. 29 agosto 2019 n. 21775; Cass....
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
WEBINAR
PACCHETTO ESERCITAZIONI TUTTE LE MATERIE - CONFRONTO INDIVIDUALE CON I PROFESSORI
Alberto Marcheselli, Giuliana Passero, Massimo Scuffi