Con ordinanza
n. 32091 del 20 novembre 2023, le Sezioni Unite hanno rammentato che, in tema
di perfezionamento della notifica eseguita con modalità telematiche, la Corte
costituzionale ha dichiarato «l'illegittimità costituzionale dell'art. 16-septies,
D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del
Paese), convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221,
inserito dall'art. 45-bis, comma 2, lettera b), D.L. 24 giugno 2014, n. 90
(Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per
l'efficienza degli uffici giudiziari), convertito, con modificazioni, dalla
legge 11 agosto 2014, n. 114, nella parte in cui prevede che la notifica
eseguita con modalità telematiche la cui ricevuta di accettazione è generata
dopo le ore 21 ed entro le ore 24 si perfeziona per il notificante alle ore 7
del giorno successivo, anziché al momento di generazione della predetta
ricevuta».
La Consulta ha infatti osservato...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
CORSO VIDEO REGISTRATO
Videoregistrazione live webinar - Riforma Cartabia civile: la nuova giustizia complementare
Domenico Dalfino