Con ordinanza n. 13570 del 16 maggio 2024, la prima sezione civile
della Corte di Cassazione ha osservato che i provvedimenti de potestate adottati
ai sensi dell'art. 709-ter c.p.c. dalla corte d'appello in sede di reclamo, al
fine di risolvere l'intervenuto contrasto genitoriale, hanno natura stabile e
carattere decisorio, pertanto nei loro confronti è ammesso ricorso per
cassazione ex art. 111, comma 7, Cost., anche se siano destinati ad avere
un'efficacia circoscritta nel tempo, come avviene in riferimento alla scelta
della scuola presso cui iscrivere il figlio per un anno scolastico (Cass. civ.,
n. 21553/21; n. 6802/23).
Il contrasto insorto tra genitori legalmente separati, entrambi esercenti la responsabilità genitoriale, in ordine alla scelta della scuola (se d’ispirazione "religiosa" o "laica") presso cui iscrivere i figli, deve essere risolto in considerazione dell'esigenza di tutelare il preminente interesse dei minori a una crescita sana ed equilibrata, e...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
WEBINAR
PACCHETTO ESERCITAZIONI TUTTE LE MATERIE - CONFRONTO INDIVIDUALE CON I PROFESSORI
Alberto Marcheselli, Giuliana Passero, Massimo Scuffi