News

La procedura di «verifica di assoggettabilità a V.a.s.» (c.d. screening di V.a.s.)

Autore: Carol Gabriella Maritato
Data: 23 Luglio 2024

Con sentenza n. 6625 del 23 luglio 2024, la quarta sezione del Consiglio di Stato ha affermato che la V.a.s. trova il suo fondamento nella Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 giugno 2001, con il dichiarato obiettivo di garantire un elevato livello di protezione dell’ambiente, innestandone la tutela anche nel procedimento di adozione e di approvazione di piani e programmi astrattamente idonei ad impattare significativamente sullo stesso (Cons. Stato, sez. II, 1 settembre 2021, n. 6152).

La stessa procedura di “verifica di assoggettabilità a V.a.s.” (c.d. screening di V.a.s.) è riconducibile nel novero dei procedimenti valutativi ambientali e, in un’ottica di adeguatezza e di proporzionalità, è al contempo finalizzata a valutare la necessità di prescrivere un procedimento di valutazione aggravato, la V.a.s., tenuto conto della rilevanza dell’intervento e conseguentemente della maggiore potenzialità lesiva per l’ambiente...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.12.2024
Francesco Bartolini
Disponibile anche in formato ebook
€ 42,75€ 45,00
5% di Sconto
LIBRO
Tributario e Processo
Pubblicato il 17.02.2025
A cura della redazione
Disponibile anche in formato ebook
€ 9,49€ 9,99
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 11.02.2025
Antonio Scarpa
€ 28,50€ 30,00
5% di Sconto
LIBRO
Civile
Processo Civile
Pubblicato il 20.01.2025
Stefano Pagliantini, Roberto Pardolesi
€ 31,35€ 33,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni