Con
sentenza n. 15982 del 7 giugno 2023, la terza sezione civile della Corte di
Cassazione ha affermato che l’obbligo del giudice nazionale di interpretare il
diritto interno in conformità alle norme comunitarie non può mai condurre ad
una interpretazione contra legem del diritto interno (Corte di giustizia 19
aprile 216, Dansk Industri, in causa C-441/14; Corte di giustizia 5 gennaio
2014, Association de médiation sociale, in causa C-176/12).
Ciò
significa che l’obbligo di interpretazione conforme del diritto interno alla
luce del diritto dell’Unione europea viene meno solo quando la norma interna
appaia assolutamente incompatibile con quella dell’Unione, mentre permane in
presenza di un margine, anche minimo, di discrezionalità che consenta
all'interprete di scegliere tra più interpretazioni comunque plausibili della
disposizione nazionale.
Ebbene, la dizione ‹‹contro la propria volontà››, contenuta nel disposto dell’art. 1, comma 3, L. 24...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
WEBINAR
PACCHETTO ESERCITAZIONI TUTTE LE MATERIE - CONFRONTO INDIVIDUALE CON I PROFESSORI
Alberto Marcheselli, Giuliana Passero, Massimo Scuffi