News

Le condizioni per il riconoscimento della recidiva reiterata

Autore: Filippo Lombardi
Data: 17 Marzo 2023

Con sentenza n. 11469 del 22 novembre 2022 (dep. 17 marzo 2023), la quinta sezione penale della Corte di Cassazione si è pronunciata sulle condizioni per il riconoscimento della recidiva reiterata.

Nel caso di specie, la Corte di legittimità ha dapprima rigettato l'istanza di rinvio formulata dalla difesa per attendere la decisione delle Sezioni Unite (prevista per l'udienza del 30 marzo 2023) sulla questione «Se, ai fini del riconoscimento della recidiva reiterata, sia necessaria una precedente dichiarazione di recidiva semplice contenuta in una sentenza irrevocabile di condanna, ovvero sia sufficiente che, al momento della consumazione del reato, l'imputato risulti gravato da più condanne definitive per reati che manifestino una sua maggiore pericolosità sociale».

Invero, alla decisione delle Sezioni Unite dovranno attenersi i giudici di merito, dopo aver però colmato anche i vizi motivazionali da cui è affetta la sentenza impugnata. Infatti, la Corte...

Per continuare a leggere questo articolo, abbonati a NJUS o acquista il singolo anticolo
Abbonati subito

Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale

Articolo Digitale
€ 3,00
Approfondimenti

ABBONAMENTO

NJUS

Valerio de Gioia


CORSO ONLINE CON CREDITI

L'inizio dell'attività punibile nel delitto tentato

Adelmo Manna, Adelmo Manna

Approfondisci i tuoi argomenti preferiti

Nuovo
LIBRO
Civile
Penale
Pubblicato il 22.03.2023
Vincenzo Cardone, Fabrizio Criscuolo, Francesco Verri
Disponibile anche in formato ebook
€ 25,00
Nuovo
LIBRO
Concorso magistratura
Aggiornato il 31.03.2023
Valerio de Gioia
€ 15,00
Nuovo
LIBRO
Societario e Crisi d'Impresa
Processo Civile
Pubblicato il 03.03.2023
Massimo Fabiani
€ 35,00
Scopri le categorie più ricercate dai tuoi colleghi

Non perderti le novità!

Eventi

Estratti

News

Promozioni