Con sentenza n. 818 del 12 novembre 2024-9 gennaio 2025, la terza sezione penale della Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla responsabilità del direttore del periodico online per la pubblicazione della sentenza che riporta i dati non oscurati della persona offesa, vittima di atti di violenza sessuale.
Il disposto normativo di cui all'art. 57 c.p. (“Reati commessi col mezzo della stampa periodica”) così recita: «salva la responsabilità dell'autore della pubblicazione e fuori dei casi di concorso, il direttore o il vicedirettore responsabile il quale omette di esercitare sul contenuto del periodico da lui diretto il controllo necessario ad impedire che col mezzo della pubblicazione siano commessi reati, è punito, a titolo di colpa, se un reato è commesso, con la pena stabilita per tale reato, diminuita in misura non eccedente un terzo punto».
La disposizione in esame si applica ai casi in cui il direttore o il vicedirettore responsabile ometta di esercitare il...
Hai già un abbonamento? Fai il login per visualizzare il testo integrale
CORSO VIDEO REGISTRATO
Videoregistrazione live webinar - Cronaca, critica e satira: istruzioni per l'uso
Vincenzo Cardone, Fabrizio Criscuolo, Francesco Verri